Pablo d'Ors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Aggiunti due link esterni per chiarimento |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Monte Athos con Stato Monastico Autonomo del Monte Athos (DisamAssist) |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
Nel 2000 è stato finalista del [[Premio Herralde]] con il romanzo ''Las ideas puras'', ed è stato critico letterario nel supplemento culturale del quotidiano [[ABC (quotidiano)|ABC]] tra il 2001 e il 2006. Le sue opere hanno avuto un'ottima accoglienza dalla critica.<ref>"È strano che nessun romanziere spagnolo di nessuna epoca raggiunga una costruzione artistica così solida, così originale, così sottile, così delicata, così umile e, infine, così tacitamente sublime" (Andrés Ibáñez, su ABC)</ref> Il suo ''Avventure dello stampatore Zollinger'' è stato portato in scena da Roberto Abbiati. Tutte le sue opere, accostate alla letteratura di [[Franz Kafka]], [[Hermann Hesse]] e [[Milan Kundera]], hanno avuto un ottimo riscontro di critica. Le sue opere in italiano sono state pubblicate da diversi editori, Aìsara, Quodlibet e Vita e Pensiero.
È stato cappellano nell'ospedale Ramón y Cajal e ha diretto il Laboratorio di scrittura teatrale dell'
Cercando il silenzio ha raggiunto a piedi in [[Cammino di Santiago di Compostela|pellegrinaggio]] [[Santiago di Compostela|Santiago de Compostela]], ha attraversato il [[deserto del Sahara]], ha soggiornato sul [[Stato Monastico Autonomo del Monte Athos|monte Athos]]. Nel 2014 ha fondato l’associazione Amici del Deserto, con cui condivide l’avventura della meditazione e alla quale dedica oggi la maggior parte del suo impegno. Nello stesso anno [[papa Francesco]] lo ha nominato consultore del [[Pontificio
== Opere ==
* ''El estreno'' (
* ''Las ideas puras'' (
* ''Andanzas del impresor Zollinger'' (
*
* ''
* ''El amigo del desierto'' (2009)
* ''El olvido de sí'' (Pre-Textos, 2013)
Riga 50:
* ''Avventure dello stampatore Zollinger'', trad. di Marco Stracquadaini (Quodlibet, 2011)
* ''Il debutto'', trad. di Ileana M. Pop (Aìsara, 2012)
* ''
* ''L'amico del deserto'', trad. di Marino Magliani (Quodlibet, 2015)
*
* ''
== Note ==
Riga 62:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.clubdellector.com/fichaautor.php?clave=3979|titolo=Biografía en el Club del lector.|
*{{cita web|http://www.lecturalia.com/autor/2811/pablo-dors|Ficha en Lecturalia.}}
*{{cita web|http://www.letteratura.rai.it/articoli/pablo-dors-il-debutto/19199/default.aspx|Pablo d`Ors: ''Il Debutto'', su RAI Letteratura}}
| |||