Epifanio I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Monte Athos con Stato Monastico Autonomo del Monte Athos (DisamAssist) |
||
(37 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
|chiesa = ortodossa
|nome =
|immagine = Epiphanius Dumenko on 5 January 2019 in Istanbul.jpg
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Coat of arms of Epiphanius (Dumenko).png
|motto =
|titolo =
|ruoliattuali = [[Metropolita di Kiev e di tutta l'Ucraina]]
|ruoliricoperti =
|nato = {{Calcola età|link=1|1979|2|3}} a [[Vovkove]]
|diacordinato =
|ordinato =
|nomvescovo = 21 ottobre [[2009]]
|consacrato = 15 novembre [[2009]]
|arcelevato = 23 gennaio [[2012]]
|patrelevato = 15 dicembre [[2018]]
|deceduto =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PostCognome =<ref>{{cita web|url=https://www.agensir.it/quotidiano/2022/3/9/ucraina-metropolita-epifanio-chiesa-ortodossa-autocefala-conversazione-in-video-conferenza-con-il-card-krajewski-siamo-grati-a-papa-francesco/|titolo=Ucraina: metropolita Epifanio (Chiesa ortodossa autocefala), conversazione in video conferenza con il card. Krajewski. “Siamo grati a Papa Francesco”|sito=SIR agenzia d'informazione|data=9 marzo 2022|accesso=4 giugno 2022}}</ref>
|PreData = {{ucraino|Епіфаній}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vovkove
Riga 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = arcivescovo ortodosso
|Nazionalità = ucraino
Riga 42 ⟶ 43:
== Biografia ==
=== Formazione ===
Serhij Petrovyč Dumenko è nato il 3 febbraio 1979 a Vovkove, nel Berezivka Raion, in Ucraina. La sua infanzia e gli anni scolastici sono stati vissuti nel villaggio di Stara
Nel 1996 è entrato nel seminario teologico di Kiev, dove si è laureato nel 1999 con una laurea di primo livello. Nello stesso anno è entrato all'[[Accademia teologica di Kiev]]. Ha conseguito un [[Doctor of Theology|dottorato in Teologia]] nel 2003 dopo aver discusso con successo la sua tesi di dottorato sulla "Formazione delle raccolte ecclesiastiche-canoniche in epoca doniciana e loro caratteristiche".
Riga 48 ⟶ 49:
Tra il 2006 e il 2007 ha svolto uno stage presso l'[[Università Nazionale Capodistriana di Atene|Università Nazionale di Atene]] in [[Grecia]] nella Facoltà di Filosofia.
Il 30 agosto 2012, con una tesi di dottorato sul tema della "Dottrina della Chiesa Ortodossa sulla salvezza nel contesto della continuità della Santa Patria", gli è stato conferito il titolo di [[Doctor of Theology|Dottore in Teologia]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://risu
=== Carriera ecclesiastica ===
Dal 1º luglio 2003 al 31 dicembre 2005 è stato segretario-referente dell'amministrazione diocesana di Rivne e segretario personale del [[metropolita]] di [[Rivne]] e [[Ostroh (Ucraina)|Ostroh]]. Dal 26 agosto 2003 al 31 dicembre 2005 è stato insegnante del Seminario di Rivne e ha ricoperto anche l'incarico di assistente ispettore senior.
Tra il 2003 e il 2005 ha guidato il [[portale web|portale]] ''Rivne Pravoslavne'' ed è stato anche membro del comitato editoriale del quotidiano religioso ''
Con una decisione del Santo Sinodo del Patriarcato del 27 luglio 2010, è stato nominato [[Rettore (università)|rettore]] dell'Accademia teologica ortodossa di Kiev e governatore della diocesi di
Il 21 dicembre 2007, con la benedizione del patriarca [[Filarete di Kiev|
Nel marzo 2008 è stato ordinato [[archimandrita]] nella [[Cattedrale di San Vladimiro (Kiev)|cattedrale di San Vladimiro]]. Nello stesso mese (20 marzo)
Il 21 ottobre 2009, nel Santo Sinodo del [[Chiesa ortodossa ucraina del Patriarcato di Kiev|Patriarcato di Kiev]] è stato eletto vescovo di
Il 23 gennaio 2012 è stato promosso al rango di [[arcivescovo]].<ref name=":1"
Nell'aprile 2019 si è pronunciato a sostegno della legge sulla lingua ucraina.<ref>{{Cita web|url=https://tsn.ua/ukrayina/mitropolit-epifaniy-zaklikav-radu-pidtrimati-zakon-pro-ukrayinsku-movu-1335513.html|titolo=Митрополит Епіфаній закликав Раду підтримати закон про українську мову|sito=ТСН.ua|lingua=uk|
Il 21 agosto 2020, in [[Piazza San Michele (Kiev)|piazza San Michele]] a Kiev, il metropolita Epifanio ha consacrato il rinnovato Muro della Memoria degli Eroi.<ref>{{Cita web|url=https://
==== Primate della Chiesa ortodossa ucraina ====
[[File:Unification_council_of_Orthodox_Church_in_Ukraine_127.jpg|miniatura|Epifanio, l'allora presidente [[Petro Oleksijovyč Porošenko]] e [[Andrij Parubij]] il 15 dicembre 2018]]
Il 15 dicembre 2018, in occasione del concilio di riunificazione tenutosi nella [[Cattedrale di Santa Sofia (Kiev)|cattedrale di Santa Sofia]], è stato eletto metropolita di Kiev e di tutta l'Ucraina,<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/national/world-digest-dec-15-2018/2018/12/15/e7d9f170-0082-11e9-83c0-b06139e540e5_story.html|titolo=Ukrainian church leaders approve split from Russians|lingua=en|sito=The Washington Post|
Il titolo ufficiale del primate della Chiesa ortodossa ucraina è
Domenica 16 dicembre 2018, durante la prima [[Divina liturgia|Divina Liturgia]] del metropolita Epifanio come metropolita della Chiesa ortodossa ucraina dopo la sua elezione, ha chiesto preghiere per la pace e l'unità in Ucraina.<ref>{{Cita web|url=https://www.rferl.org/a/new-ukrainian-orthodox-leader-gives-first-liturgy-urging-unity/29659372.html|titolo=New Ukrainian Orthodox Leader Gives First Liturgy, Urging Unity|sito=RadioFreeEurope/RadioLiberty|
Durante la Divina Liturgia del 7 gennaio 2019, dopo che la Chiesa ucraina ha ricevuto l'autocefalia ufficiale il 5 gennaio 2019, il metropolita Epifanio ha commemorato il nome del patriarca
[[File:Batholomew_handing_tomos_to_Epiphanius.jpg|destra|
Il 5 gennaio 2019 il patriarca Bartolomeo e il metropolita Epifanio hanno tenuto una liturgia nella
Dopo la firma del ''tomos'', il metropolita Epifanio ha tenuto un discorso, in cui ha dichiarato di [[
Il 6 gennaio, dopo una liturgia celebrata dal metropolita Epifanio e dal patriarca Bartolomeo, il patriarca Bartolomeo ha letto il ''tomos'' della [[Chiesa ortodossa dell'Ucraina|Chiesa ortodossa ucraina]] e poi lo ha consegnato al metropolita Epifanio.<ref name=":9"
L'8 gennaio 2019 il ''tomos'' è stato riportato a Istanbul affinché tutti i membri del [[Santo Sinodo]] del [[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|Patriarcato ecumenico]] potessero
Era previsto che Epifanio sarebbe stato intronizzato il 3 febbraio 2019, che era anche la data del suo 40
Come programmato, Epifanio è stato intronizzato il 3 febbraio 2019, nella [[Cattedrale di Santa Sofia (Kiev)|cattedrale di Santa Sofia, a Kiev]].<ref>{{Cita web|url=https://www.unian.info/society/10432056-metropolitan-of-kyiv-and-all-ukraine-epifaniy-inaugurated-as-primate-of-orthodox-church-of-ukraine.html|
La prima riunione del santo sinodo della Chiesa ortodossa dell'Ucraina si è svolta il 5 febbraio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.pomisna.info/
==== Conflitto con
Tra [[Filarete di Kiev|
Secondo
Dopo l'invasione russa e l'escalation della guerra [[Crisi russo-ucraina|russo-ucraina]] del febbraio 2022, l'arcivescovo Daniel della Chiesa ortodossa ucraina degli Stati Uniti ha riferito che Epifanio aveva pianificato di rimanere in Ucraina durante i combattimenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.sltrib.com/religion/2022/02/25/putin-is-making-it/|
Il metropolita ha ripetutamente condannato le azioni della [[Russia]], chiedendo aiuto alla comunità internazionale<ref>{{cita web|url=https://orthodoxtimes.com/metropolitan-of-kyiv-ukraine-needs-all-of-your-help-and-support-act-now/|editore=Orthodox Times|data=25 febbraio 2022|accesso=27 febbraio 2022|lingua=en|titolo=Metropolitan of Kyiv: Ukraine needs all of your help and support – ACT NOW!}}</ref> e invocando un secondo [[processo di Norimberga]] per i crimini perpetrati contro l'Ucraina.<ref>{{cita web|url=https://orthodoxtimes.com/metropolitan-of-kyiv-ukraine-and-the-world-will-not-forget-the-crimes-that-the-enemy-has-perpetrated/|editore=Orthodox Times|data=26 febbraio 2022|accesso=27 febbraio 2022|lingua=en|titolo=Metropolitan of Kyiv: Ukraine and the world will not forget the crimes that the enemy has perpetrated}}</ref> Insieme ad altri vescovi locali, ha offerto le chiese come riparo dai bombardamenti.<ref>{{cita web|url=https://www.asianews.it/notizie-it/Invasione-russa-dell'Ucraina:-chiese-usate-come-ripari-dai-bombardamenti-55237.html|editore=Asia News|data=26 febbraio 2022|accesso=27 febbraio 2022|lingua=it|titolo=Invasione russa dell'Ucraina: chiese usate come ripari dai bombardamenti}}</ref> Pur tacciandolo di connivenza con il governo russo, si è pubblicamente appellato al [[patriarca di Mosca]] [[Cirillo I|Cirillo]] per organizzare il rimpatrio delle salme dei soldati russi caduti in territorio ucraino.<ref>{{Cita web|titolo=Епіфаній просить Кирила забрати тіла російських солдатів |url=https://www.pravda.com.ua/news/2022/02/27/7326533/ |accesso=27 febbraio 2022|editore=Українська правда |lingua=uk|data=27 febbraio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://orthodoxtimes.com/epifaniy-to-kirill-the-lives-of-russian-soldiers-became-the-price-for-your-own-ideas-and-those-of-your-president/|editore=Orthodox Times|data=28 febbraio 2022|accesso=1º marzo 2022|lingua=en|titolo=Epifaniy to Kirill: The lives of Russian soldiers became the price for your own ideas and those of your president}}</ref> Egli stesso ha sostenuto di essere un obiettivo delle forze russe.<ref>{{cita web|url=https://orthodoxtimes.com/metropolitan-epiphanius-of-kiev-i-am-the-target-no5-at-the-kill-list-of-russians/|editore=Orthodox Times|data=5 marzo 2022|accesso=5 marzo 2022|lingua=en|titolo=Metropolitan Epiphanius of Kiev: I am the target No5 at the kill list of Russians}}</ref>
== Attività accademiche e sociali ==
Riga 111 ⟶ 114:
È anche autore di oltre 50 pubblicazioni, tra cui diverse [[Monografia|monografie]] sulla teologia ortodossa.
Epifanio è un attivo leader religioso e attivista sociale. Partecipa a molte attività scientifiche ed educative e ha dato un contributo personale significativo allo sviluppo dell'[[Insegnamento della religione cattolica in Italia|istruzione e delle scienze religiose]] ucraine e allo sviluppo e al rafforzamento dello stato ucraino. Ha ricevuto riconoscimenti per questi contributi sia dallo Stato che dalla Chiesa sotto forma di ordini.<ref>{{Cita web|url=https://novynarnia.com/2018/12/13/epifanij/|
== Riconoscimenti ==
{{W|
=== Ordini ===
Ha ricevuto l'Ordine del Santo Apostolo ed Evangelista Giovanni il Teologo, l'Ordine del Santo
Ha anche ricevuto premi e onori con l'
Ha ricevuto il Premio Atenagora per i diritti umani 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.archons.org/-/2019athenagoras-recipient|
=== Accademici ===
* [[Laurea honoris causa|Dottore onorario]] dell'Università Pedagogica Nazionale Dragomanov<ref>{{Cita web|url=https://www.unn.com.ua/uk/news/1784946-mitropolit-epifaniy-stav-pochesnim-doktorom-stolichnogo-universitetu|titolo=Митрополит Епіфаній став почесним доктором столичного університету|sito=Інформаційне агентство Українські Національні Новини (УНН). Всі онлайн новини дня в Україні за сьогодні - найсвіжіші, останні, головні
== Note ==
Riga 133 ⟶ 136:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ortodossia
[[Categoria:Teologi ucraini]]
[[Categoria:Teologi ortodossi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università
|