Linea Minatomirai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Goemon XIII (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{InfoboxLinea lineadi metropolitana
{{Avvisounicode}}
{{Infobox linea metropolitana
|città=Yokohama
|linea=[[File:Minatomiraialtri line logo.png|35px|]] <span stylenomi="color:white">Linea Minatomirai 21<br /br>{{jp}} みなとみらい21線</span>
|colorcode=navy#13488E
|colortext=white
|stato=JPN
|immagine=Yokohama-Series-Y501.jpg
|didascalia=Convoglio della linea
|inaugurazione=2004
|ultima estensione=
Riga 21 ⟶ 24:
|pianta=Minatomirai_Line_Map.svg
}}
 
[[File:Yokohama-Minatomirai-Y500.jpg|thumb|upright=1.4|Convoglio della linea]]
La {{nihongo|'''linea Minatomirai 21'''|みなとみらい21線|Minato-mirai-21-sen}}, comunemente conosciuta come {{nihongo|'''linea Minatomirai'''|みなとみらい線|Minatomirai-sen}}, è una linea [[metropolitana]] gestita dalla [[Ferrovia Yokohama Minatomirai]] che connette la [[stazione di Yokohama]] con la [[Chinatown di Yokohama]] passando per l'area di [[Minato Mirai 21]].
Nonostante la linea corra totalmente sottoterra e abbia effettivamente le caratteristiche di una metropolitana pesante, non è gestita dalla [[Metropolitana comunale di Yokohama]], essendo realizzata da una compagnia terza.
 
==Servizi==
Le tariffe sulla linea variano dai 180 ai 200 [[yen]]. Con l'eccezione del primo treno del mattino che parte dalla stazione di Yokohama verso il capolinea sud, tutti i treni continuano sulla [[linea Tōkyū Tōyoko]] della [[Tōkyū Corporation]] collegando quindi in modo diretto [[Yokohama]] con [[Shibuya]], a [[Tokyo]], e quindi oltre, lungo la [[linea Fukutoshin]] della [[Tokyo Metro]] e oltre, verso la [[prefettura di Saitama]]. Gli [[espresso limitato|espressi limitati]] che partono da Shibuya impiegano 33 minuti per raggiungere la [[stazione di Motomachi-Chūkagai|Motomachi-Chūkagai]].
 
In occasioni speciali, come le vacanze nazionali, le linee [[Linea Hibiya|Hibiya]] e [[TokyoLinea MetroNamboku linea(metropolitana Nambokudi Tokyo)|Namboku]] della [[metropolitana di Tokyo]] operano il treno speciale {{nihongo|''Minatomirai''|みなとみらい号}}, inizialmente chiamato {{nihongo|''Yokohama Mirai''|横浜みらい号}}. Dal 2013 inoltre la [[linea Fukutoshin]] offriràoffre servizi diretti finodalla linea Minatomirai alla [[linea MinatomiraiTōbu Tōjō]] e alla [[linea Seibu Ikebukuro]].
 
==Stazioni==
 
{| border="1" cellpadding="2" cellspacing="0" class="wikitable" style="text-align: center; "
|- style="text-align: center; "
! rowspan="2" style="border-bottom:solid 3px #ff0033;"|Numero</br />stazione
! rowspan="2" style="border-bottom:solid 3px #ff0033;"|Nome
! rowspan="2" style="border-bottom:solid 3px #ff0033;"|Giapponese
Riga 58 ⟶ 60:
|style="text-align:center; background-color:orange;"|●
| style="text-align: left; "|
{{Color|yellowgreen|■}} Linea Yokohama<br />
<span style="color:deepskyblue">■</span>[[Linea Negishi]]<br />
<span style="color:deepskyblue">■</span>[[Linea Keihin-Tōhoku]]<br />
<span style="color:orange">■</span>[[Linea principale Tōkaidō|Linea Tōkaidō]]<br />
<span style="color:darkblue">■</span>[[Linea Yokosuka]]<br />
<span style="color:orange">■</span>[[Linea Shōnan-Shinjuku]]<br />
<span style="color:red">■</span>[[Linea Keikyū principale]]</br />
<span style="color:red">■</span>[[Linea Tōkyū Tōyoko]]</br />
[[File:Yokohama Municipal Subway YokohamaBlueBlue Line symbol.pngsvg|14px|■]] [[Linea Blublu (metropolitana di Yokohama)|Linea Blublu]]<br />
<span style="color:#ff9933">■</span>[[Linea Sagami principale]]
| rowspan="3"|[[Nishi-ku (Yokohama)|Nishi-ku]]
Riga 121 ⟶ 123:
 
==Futuro==
In futuro la linea potrebbe essere prolungata fino alla [[stazione di Negishi (Kanagawa)|stazione di Negishi]] passando per l'area di Honmoku, contestualmente con l'estensione prevista della [[linea Verdeverde (metropolitana di Yokohama)|linea Verdeverde]] della [[metropolitana di Yokohama]]. Al momento, tuttavia, non sono ancora disponibili i fondi per l'estensione.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Minatomirai Line}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.mm21railway.co.jp/index.html |Sito ufficiale]|lingua=en}}
 
{{Trasporti nella Grande Tokyo}}
{{Linea Minatomirai}}
{{Portale|Giappone|trasporti}}