Embarcadero Delphi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento e estensione delle informazioni. |
|||
(26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||Delphi (disambigua)|Delphi}}
{{F|linguaggi di programmazione|febbraio 2013}}
{{Linguaggio di programmazione
|nome = Embarcadero Delphi
|immagine = Programação Delphi.svg
|didascalia = Logo
Riga 22 ⟶ 21:
|sito_web =
}}
'''Embarcadero Delphi''' è un [[linguaggio di programmazione]] e un [[ambiente di sviluppo]]
Precedentemente conosciuto come [[Object Pascal]] (una versione di [[Pascal (linguaggio)|Pascal]] [[programmazione orientata agli oggetti|orientata agli oggetti]]), è stato sviluppato inizialmente per [[Microsoft Windows]], ma negli ultimi anni sono state pubblicate versioni per [[GNU/Linux]], [[PHP]] ([[Kylix (ambiente di sviluppo)|Kylix]]) e per il [[framework]] [[.NET]] di Microsoft.
Riga 28 ⟶ 27:
Delphi è stato creato dalla [[Borland]] (che per un certo periodo ha cambiato il suo nome in Inprise). Alla fine del 2006 Borland ha creato una divisione, [[CodeGear]], alla quale sono stati trasferiti tutti gli ambienti di sviluppo, incluso Delphi.
Il 7 maggio [[2008]] la divisione CodeGear è stata acquistata per 23 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] dalla società [
== Storia ==
Delphi nacque come un progetto di ricerca interno in Borland, poi evoluto in un prodotto commerciale che avrebbe dovuto chiamarsi AppBuilder. La società Novell però commercializzò un pacchetto software chiamato AppBuilder prima dell'uscita del prodotto Borland, che ricorse a un diverso nome per il suo prodotto.
Il nome Delphi venne dato da [[Danny Thorpe]], uno degli sviluppatori di Delphi stesso, in onore dell'[[oracolo di Delfi]]: uno dei principali obiettivi di questo nuovo ambiente di sviluppo era il facile interfacciamento con i principali motori database. Il più diffuso e conosciuto motore di [[database]] all'epoca era proprio Oracle e da qui nacque il gioco di parole
È stato uno dei primissimi strumenti di sviluppo a essere riconosciuto come strumento [[Rapid Application Development|RAD]], ''Rapid Application Development,'' quando fu realizzato nel [[1995]]: fu il primo ambiente di sviluppo completamente visuale, ed il suo compilatore era estremamente veloce se paragonato a quelli esistenti all'epoca.
Riga 51 ⟶ 50:
Dalla versione Delphi 2009 (Rad Studio 2009) si è inserito il pieno supporto ad Unicode. Attualmente, dopo l'uscita dell'ambiente di sviluppo RAD Studio 2010 e Delphi 2010, è stato distribuito il nuovo ambiente di sviluppo, denominato RAD STUDIO XE, con pieno supporto a Delphi e C++, così come il Delphi XE.
Dall'anno [[2016]] è stata rilasciata una nuova versione di Delphi ogni sei mesi
== Caratteristiche ==
Delphi genera codice macchina compilato in forma nativa per Microsoft Windows, [[MacOS]], [[iOS]], [[Android]], e [[Linux]] a 64bit.
Alcune caratteristiche degne di nota del linguaggio Delphi includono:
Riga 69 ⟶ 68:
Molte delle funzionalità precedentemente elencate sono state prima introdotte da Delphi ed in seguito adottate anche in altri linguaggi.
Le componenti principali degli ambienti di lavoro Delphi e Kylix sono il linguaggio, Delphi, la
Buone ragioni per usare Delphi:
* Una comunità di sviluppatori molto informativa e di grande aiuto, con eccellente rapporto rumore/informazioni sui newsgroup
* Può compilare in un singolo eseguibile autonomo rispetto a librerie esterne, semplificando la distribuzione e riducendo i problemi di diverse versioni delle [[Dynamic-link library|DLL]]
* La VCL e i componenti di altri produttori sono solitamente disponibili con il codice sorgente
* [[Compilatore]] di [[linguaggio macchina]] potente, veloce e con sistema di ottimizzazione automatico
Riga 80 ⟶ 79:
== Programma di esempio ==
=== Hello, world! ===
Il seguente esempio stampa il testo "[[Hello world]]".
<
program HelloWorld;
{$APPTYPE CONSOLE}
begin
end.
</syntaxhighlight>
questo codice stampa la parola in una finestra di tipo [[Interfaccia a riga di comando|console]]. Per visualizzare la parola Hello World all'interno di una text box invece occorre utilizzare il seguente codice.
Presa una text box Edit1:
<
procedure TForm1.FormCreate(Sender: TObject);
begin
end;
</syntaxhighlight>
Visualizza il messaggio in una finestra di dialogo. Compatibile per il Delphi e il [[Kylix (linguaggio)|Kylix]] (su linux).
<
program Hello_World;
uses
begin
end.
</syntaxhighlight>
== Versioni ==
;Borland Delphi 1
Distribuito nel [[1995]] per [[Windows 3.1]] [[16 bit]], fu il primo esempio di ambiente di sviluppo RAD. Nato come successore del Turbo Pascal e Borland Pascal, si fece subito conoscere per le performance del suo compilatore e per la potenza del suo [[
Il linguaggio utilizzato (Delphi) venne anche chiamato Object Pascal.
;Borland Delphi 2
Distribuito nel [[1996]], permetteva di realizzare applicazioni a [[32 bit]] e veniva venduto insieme a Delphi 1 per lo sviluppo di applicazioni a 16 bit.
;Borland Delphi 3
Riga 151 ⟶ 149:
Alla fine del [[2005]] è stato distribuito Delphi 2006 che includeva la possibilità di sviluppare applicazioni in C#, Delphi.NET, Delphi Win32 e C++ tramite un unico IDE.
In febbraio del [[2006]], Borland annunciò la volontà di vendere il suo IDE e la sua linea di prodotti per database.
Nel settembre del [[2006]], uno spin-off di Borland, formato per lo più dagli sviluppatori degli IDE di Borland stessa, pubblicò la versione "Turbo" dell'IDE, rendendo così disponibili i nuovi prodotti Turbo Delphi per Win32, Turbo Delphi per .NET, [[Turbo C]]++ e Turbo C#. Per ogni ambiente furono distribuite due versioni: "Explorer" (versione gratuita) e "Professional" (a pagamento ma ad un costo molto ridotto rispetto ai precedenti ambienti di sviluppo). La particolarità era che la versione "Explorer" permetteva anche lo sviluppo di applicazioni commerciali.
Il 14 novembre del [[2006]], Borland vendette i suoi IDE a CodeGear.
Riga 205 ⟶ 203:
'''Embarcadero Delphi XE7'''
Delphi XE7
Dal 2 settembre 2014 Embarcadero ha pubblicato RAD Studio XE7.
Riga 211 ⟶ 209:
'''Embarcadero Delphi XE8'''
Delphi XE8
Dal 7 aprile 2015 Embarcadero ha pubblicato RAD Studio XE8
Riga 217 ⟶ 215:
'''Embarcadero Delphi 10 Seattle'''
Delphi Studio 10 Seattle
Dal 31 agosto 2015 Embarcadero ha pubblicato RAD Studio 10 Seattle
'''Embarcadero Delphi 10.1 Berlino'''
Delphi Studio 10.1 Berlino
'''Delphi 10.1.1 Update 1'''
Settembre 2016, primo aggiornamento
'''Delphi 10.1.2 Update 2 '''
Dicembre 2016, secondo aggiornamento
'''Embarcadero Delphi 10.2 Tokyo'''
Il 22 marzo 2017 Embarcadero rilascia la versione
'''Delphi 10.2.1 Update 1'''
Rilascio in agosto 2017, primo aggiornamento
'''Delphi 10.2.2 Update 2'''
Rilascio nel dicembre 2017, secondo aggiornamento
'''Delphi 10.2.3 Update 3'''
Rilascio nel marzo 2018 del terzo aggiornamento
'''Embarcadero Delphi 10.2 Tokyo (Community Edition) '''
Il 18 luglio 2018 Embarcadero rilascia la Community Edition, gratuita per uso personale e per studenti o per aziende con limite di fatturato $5000.
'''Embarcadero Delphi 10.3 Rio'''
Rilascio il 21 novembre 2018
'''Delphi 10.3.1 Update 1'''
Rilascio in febbraio 2019 del primo aggiornamento
'''Delphi 10.3.2 Update'''
Rilascio in luglio 2019 del secondo aggiornamento
'''Delphi 10.3.3 Update 3'''
Rilascio in novembre 2019 del terzo aggiornamento
'''Embarcadero Delphi 10.4 Sydney'''
Il 26 maggio 2020, Embarcadero rilascia RAD Studio 10.4 Sydney
'''Delphi 10.4.1 Update 1'''
Rilascio in settembre 2020 del primo aggiornamento
'''Embarcadero Delphi 11 Alexandria'''
Il 9 settembre 2021 Embarcadero rilascia RAD Studio 11 Alexandria
'''Embarcadero Delphi 11.1 Update'''
Il 15 marzo 2022 Embarcadero rilascia RAD Studio 11 Alexandria - Release 1 (11.1)
== Versioni compilatore ==
Riga 241 ⟶ 299:
!Piattaforme
|-
| 20/11/1987||
|
|
Riga 248 ⟶ 306:
|DOS
|-
| 24/08/1988|| ||Turbo Pascal 5.0 ||VER50
|
|
Riga 257 ⟶ 315:
|DOS
|-
| 02/05/1989|| ||Turbo Pascal 5.5 ||VER55
|
|
Riga 266 ⟶ 324:
|DOS
|-
| 23/10/1990|| ||Turbo Pascal 6.0 ||VER60
|
|
Riga 318 ⟶ 376:
|WIN32
|-
| || ||C++ Builder 3 ||VER110 ||0x0530|| || ||30||
|
|WIN32
Riga 503 ⟶ 561:
Android ARM
|-
|09/2014||21 ||Delphi XE7 ||VER280 ||?? ||28.00 ||28 ||210 ||Carpathia
|15.0
|Win32
Riga 517 ⟶ 575:
|04/2015
|22
|Delphi XE8
C++Builder XE8
|VER290
Riga 577 ⟶ 635:
|31
|240
|Big Ben
|18.0
|Win32
Riga 610 ⟶ 668:
|32
|250
|Godzilla
|19.0
|Win32
Win64
Riga 644 ⟶ 702:
|33
|260
|Carnival
|20
|Idem
|-
|26/05/2020
|27
|Delphi 10.4 Sydney
C++Builder 10.4 Sydney
|VER340
|
|34.0
|
|270
|Denali
|21
|
|-
|11/09/2021
|28
|Delphi 11 Alexandria
|VER350
|
|35.0
|35
|280
|Olympus
|22
| +
macOS 64bit ARM
|-
|15/03/2022
|28
|Alexandria Update 1 (11.1)
|VER350
|
|35.0
|35
|280
|Zambezi
|22
|
|-
|05/09/2022
|28
|Alexandria Update 2 (11.2)
|VER350
|
|35.0
|35
|280
|Mauritius
|22
|
|-
|28/02/2023
|28
|Alexandria Update 3 (11.3)
|VER350
|
|35.0
|35
|280
|Malawi
|22
|
|-
|07/11/2023
|29
|RAD Studio 12 Athens
|VER360
|
|36.0
|36
|290
|Yukon
|23
|
|-
|04/04/2024
|29
|RAD Studio 12 Athens Update 1 (12.1)
|VER360
|
|36.0
|36
|290
|
|23
|
|-
|12/09/2024
|29
|RAD Studio 12 Athens Update 2 (12.2)
|VER360
|
|36.0
|36
|290
|
|23
|
|}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|mc|155|232-241|10|1995|titolo=Borland Delphi 1.0}}
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Principali linguaggi di programmazione}}
{{Ambienti di sviluppo integrati}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
[[Categoria:Ambienti di sviluppo]]
[[Categoria:Software in Delphi]]
|