Discussione:CICAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nome ufficiale en?: nuova sezione |
+Progetti interessati |
||
| (13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Scienza e tecnica
|progetto2 =
|progetto3 =
|progetto4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
== Categoria errata ==
Attribuire il CICAP alla categoria pseudoscienza mi sembra profondamente errato. Il CICAP analizza i presupposti fenomeni paranormali e simili in modo rigorosamente scientifico. Forse il problema sta nel voler a tutti i costi assegnare tutti gli articoli ad una categoria priam di aver definito il criterio di categorizazzione ( che mi sembra ancora fermo alle categorie primarie)--[[Utente:Madaki|Madaki]] 16:05, Set 30, 2004 (UTC)
Riga 487 ⟶ 501:
::::::::no Windino non vedi. Non vedi cosa ha pubblicato e non conosci il suo nick da debunker, non conosci praticamente neanche le sue ospitate nelle TV nazionali. Diciamo che il tuo messaggio testimonia in maniera forte e impellente di quanto wikipedia sia necesaria per far crescere la conoscenza nelle persone. A breve scriverò la voce e già solo i suoi libri lo renderanno enciclopedico ipso facto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 00:12, 5 gen 2020 (CET)
:::::::::Ripasso dopo qualche mese e trovo un fogliame di nomi. {{at|Ignisdelavega|Gac}} In settimana inserisco il mio, appena mi danno conferma del bonifico. Ovviamente è un modo per dire ''a qual pro riportare pari pari [https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=278316 una pagina web] che nel tempo non si sa come evolverà, di nominativi....boh''. Io ero (e sono) d'accordissimo ad elencare chi è rilevante in qualche ambito. (Detto palese, chi ha una pagina wikipedia effettiva o potenziale). Mi si dice chi sono i tal Matteo Borrini, Paolo Toselli, Rodolfo Rolando.. corrispondono a coloro che conosco ? (provocazione). Seriamente: non passiamo dall'informazione alla nozione ? (ps: il ping a entrambi è perché avete partecipato qui sopra e posso avere una visione ad ampio raggio)--[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:21, 2 ago 2020 (CEST)
::::::::::Sapere chi fa (e ha fatto) cosa è un'informazine sostanziale per i motivi già spiegati da ignis e gac. In teoria sarebbe meglio dare a questi dati una struttura diversa, storicizzata, invece della fotografia della situazione attuale, ma non ci perderei il sonno. Il discorso del bonifico non ha senso, mica penserai davvero che quello sia l'elenco di tutti i semplici associati? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:00, 2 ago 2020 (CEST)
:::::::::::Non lo penso ma se il ciap dice ''non è necessario essere scienziati..'' potrei ambire a un bel socio onorario . Seriamente: ''chi fa'' e ha fatto si. Chi '''è''' (posto in quei termini) no. Inoltre quando pongo queste questioni parto sempre dal principio della coerenza di voce, che rispetto a wp:analogia è più forte. Più generalmente abbiamo : una voce N che ha una sezione con meramente elencati gli (parte di) associati. Che fanno e chi sono nella vita ? Che fanno nella associazione ? In che termini ''sono soci'' ? Che vuol dire ''essere socio'' ? etc etc. Come hai detto, avrai strutturato diversamente. Avevo sollevato la questione quando era agli albori (pochi nomi) ed ora è sfuggita al ''controllo'' (di logica). Ma nemmeno io intendo perderci il ciap--[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 22:09, 2 ago 2020 (CEST)
::::::::::::i nomi come detto sono importanti in relazione all'opera svolta dal CICAP. Si possono togliere i coordinatori regionali che in effetti hanno poca rilevanza con il fine detto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:49, 3 ago 2020 (CEST)
:::::::::::::In realtà i coordinatori regionali sono gli unici che hanno diritto a partecipare all'assemblea ordinaria insieme ai soci effettivi e quindi se lo scopo della sezione è riportare l'organigramma ha senso che ci siano (e si potrebbero togliere invece i soci emeriti, onorari e consulenti). Se poi si vuole trasformare la sezione in un elenco dei personaggi più noti che hanno collaborato con il CICAP, e quindi in una cosa ben diversa dall'organigramma, può avere senso lasciare solo le persone che hanno una bio su Wikipedia. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 12:44, 3 ago 2020 (CEST)
:::::::::::::Lo scopo della sezione non è riportare chi ha diritto di parteciapare all'assemblea ma chi con il proprio contributo da esperto partecipa ho ha partecipato ai ''contenuti'' e all'attività dell'associazione e a nulla rileva che ad oggi ci siano dei "non link" o dei link rossi. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:05, 3 ago 2020 (CEST)
::::::::::::::Se vuoi che lo scopo sia quello, non lo puoi chiamare organigramma. Se lo chiami organigramma, devi essere formale. A me vanno bene entrambe le scelte, mi basta essere coerenti. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 14:07, 3 ago 2020 (CEST)
== Nome ufficiale en? ==
Perché il nome ufficiale inglese nel sinottico? C'è qualche motivazione particolare o è da rimuovere?--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 20:36, 23 lug 2020 (CEST)
:Non vedo motivi per lasciare il nome in inglese, l'ho rimosso. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 14:48, 1 ago 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=129882722 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Sostituzione del link all'archivio https://archive.ph/JG79o con https://web.archive.org/web/20160114185713/http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439 su http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439
*Sostituzione del link all'archivio https://archive.ph/6QRy con https://web.archive.org/web/20180614112838/https://www.cicap.org/congress/index.html su http://www.cicap.org/congress/index.html
*Sostituzione del link all'archivio https://archive.ph/VCMI con https://web.archive.org/web/20160114185713/http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439 su http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:12, 12 ott 2022 (CEST)
| |||