Leode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
== Il mito ==
Leode, figlio del nobile Enope, era uno dei [[Proci]], giovani e subdoli pretendenti al trono di Itaca, allorché [[Ulisse]], il re, era impegnato nella [[guerra di Troia]]: era anche [[aruspice]], dotato di [[preveggenza]].
== Nell'arte ==
* Uno dei frammenti di una [[fiala]] attica a figure rosse, databile al quinto secolo avanti Cristo, mostra la testa recisa di Leode. <ref> https://journals.openedition.org/rhr/8331 </ref>
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
| |||