Fastbacks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →EP: inclinato testo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Fastbacks
|tipo artista = Gruppo
|immagine = The Fastbacks - Pain in the Grass - 1995 - 02.jpg
|didascalia = Concerto del 1995 al Mural Amphitheatre, Seattle, Washington, USA. Da sinistra a destra: Kurt Bloch, Kim Warnick, Lulu Gargiulo e Mike Musberger.
|nazione = Stati Uniti
|genere =
|anno inizio attività = 1979
|anno fine attività =
|anno inizio attività 2 = 2011
|anno fine attività 2 = 2011
Line 17 ⟶ 19:
}}
I '''Fastbacks''' sono stati una rock [[Gruppo musicale|band]] statunitense attiva dal 1979 al 2001.<ref>{{Cita web|url=https://www.subpop.com/artists/fastbacks|titolo=Fastbacks|autore=Sub Pop Records|sito=Sub Pop Records|lingua=en|accesso=2024-01-17}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol5/fastback.html|titolo=The History of Rock Music. Fastbacks: biography, discography, reviews, ratings, best albums|sito=www.scaruffi.com|accesso=2024-01-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://aarongilbreath.substack.com/p/the-fastbacks-take-ny|titolo=The Fastbacks Take NY|autore=Charles R. Cross|sito=Alive in the Nineties|data=2023-06-08|accesso=2024-01-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.seattletimes.com/entertainment/a-tale-of-two-punks-the-fastbacksrsquo-kurt-bloch-and-doarsquos-joe-keithley/|titolo=A tale of two punks: The Fastbacks’ Kurt Bloch and D.O.A.’s Joe Keithley|autore=Charlie Zaillian|sito=The Seattle Times|data=2013-08-25|lingua=en-US|accesso=2024-01-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kindamuzik.net/interview/fastbacks/fastbacks/377/index.html|titolo=Fastbacks : interview op KindaMuzik|sito=www.kindamuzik.net|lingua=en|accesso=2024-01-17}}</ref>
== Storia del gruppo ==
Il gruppo venne formato a Seattle nel 1979 dal cantautore/chitarrista Kurt Bloch (1960, principale compositore dei brani del gruppo)<ref name=":0" />, e
Il gruppo esordì con un primo singolo, ''In The Summer''. seguito da ''Don't Eat That It's Poison'' (1980) e ''Someone Else's Room'' (1981) e dagli EP ''In The Summer (''1982), ''Play Five of Their Favorites'' (1982); per tutti gli anni ottanta sono attivi pubblicando diversi brani senza trovare molto successo; grazie però al successo del singolo ''It Came To Me In A Dream'' (1986) riescono a pubblicare il loro primoalbum, ''[[...and His Orchestra]]'' (1987), che però non ebbe il successo sperato. Seguirono negli anni altri album come ''[[Very, Very Powerful Motor]]'' e ''[[In America (Fastbacks)|In America]]''. Nei primi anni novanta la formazione si ridusse a un trio con diversi cambi di batterista (Nate Johnson, Rusty Willoughby e Richard Stuverud), e viene pubblicato ''[[Zücker]]'' (SubPop, 1993), primo album che raggiunge un certo successo. Segue ''[[Answer the Phone, Dummy
== Discografia ==▼
▲== Discografia ==
=== Album in studio ===
Line 47 ⟶ 49:
*1992 - ''[[The Question Is No]]''
*2004 - ''[[Truth, Corrosion and Sour Bisquits]]''
*2016 - ''[[Now Is the Time (Fastbacks)|Now Is the Time]]''
*2018 - ''[[If You Want to Slow Down... Step On the Gas]]''
*2023 - ''[[Z2 (Fastbacks)|Z2]]''
=== Singoli ===
Line 71 ⟶ 73:
* 1991 - ''[[The Answer Is You.]]''
* 1992 - ''Fastbacks''
* 1993 - ''[[Gone to the Moon (Fastbacks)|Gone to the Moon]]''
* 1994 - ([[Split
* 1996 - ''[[Alone in a Furniture Warehouse]]''
* 1996 - ''[[All in Order]]''
* 1998 - ''[[Maybe (Fastbacks)|Maybe]]''
== Formazione ==
* Kurt Bloch: cantautore/chitarrista
* Lulu Gargiulo: chitarra e voce
* Kim Warnick: basso e voce
'''Altri membri'''
* Duff McKagan
* Mike Musburger
* Richard Stuverud
* Nate Johnson
* Rusty Willoughby
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}
|