JavaScript: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametri template
Modifica collegamento errato da Safari termine turistico a Safari browser di Apple
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
|autore = [[Brendan Eich]]
|data = [[1995]]
|utilizzo = <!-- Ambito di utilizzo specifico: linguaggio general-purpose, interrogazione di basi di dati, ecc.eccetera -->
|versione = 1.8.5
|utilizzo = <!-- Ambito di utilizzo specifico: linguaggio general-purpose, interrogazione di basi di dati, ecc. -->
|paradigmi = Programmazione a eventi e a oggetti, funzionale
|tipizzazione = debole
Line 32 ⟶ 31:
 
=== Aspetti strutturali ===
{{Vedi anche|AJAX}}
 
Le caratteristiche principali di JavaScript sono:
* essere un [[linguaggio interpretato]]: il codice non viene [[compilazione|compilato]], ma [[Interprete (informatica)|eseguito direttamente;]] in JavaScript [[lato client]], il codice viene eseguito dall'interprete contenuto nel browser dell'utente.
Line 196 ⟶ 193:
== Elementi del linguaggio ==
=== Variabili ===
Le [[variabile (informatica)|variabili]] sono in genere tipizzate dinamicamente ovvero sono definite semplicemente assegnando loro un valore oppure usando il comando <code>let,che permette di modificare la variabile, o dal comando const (constant) che indica che la variabile non può essere modificata</code>; quelle dichiarate fuori da qualunque funzione sono in visibilità "globale" ovvero accessibili dall'intera [[pagina web]]; quelle dichiarate dentro una funzione sono invece locali ovvero interne per quella funzione.
Per passare variabili da una pagina all'altra, uno sviluppatore può impostare un [[cookie]] o usare un frame nascosto o una finestra in background per memorizzarli.
 
Line 734 ⟶ 731:
L'approfondimento della documentazione ufficiale permette di effettuare ulteriori buone pratiche, fra le quali:
 
* verifica del supporto (per esempio [[Safari (browser)|Safari]] su [[iOS]] è noto per non aver raggiunto un ottimo supporto)<ref name="mozdev-notification-permission" /><ref>{{Cita web
|url = https://caniuse.com/mdn-api_notification_requestpermission
|titolo = Notification API: requestPermission
Line 1 042 ⟶ 1 039:
;Storia
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20080208124612/http://wp.netscape.com/comprod/columns/techvision/innovators_be.html Innovators of the Net: Brendan Eich and JavaScript] ([[Marc Andreesen]], Netscape TechVision, 24 Jun 1998)
* {{en}} [http://inventors.about.com/library/inventors/bl_javascript.htm Brendan Eich and JavaScript] {{Webarchive|url=https://archive.todayis/20121208142259/http://inventors.about.com/od/jstartinventions/a/JavaScript.htm |data=8 dicembre 2012 }} (about.com)
 
;Apprendimento
Line 1 065 ⟶ 1 062:
{{Framework per applicazioni web}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|telematica|informatica|internet}}
 
[[Categoria:JavaScript| ]]