Discussioni progetto:Marche/Archivio 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
== Categoria:Regione Marche ==
Ho visto che hai rimesso la cat Categoria:Regione Marche a [[Parco Nazionale dei Monti Sibillini]], [[Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga]] a cui io l'avevo tolta. L'avevo tolta perchè gli avevo inserito la cat Categoria:Aree naturali nelle Marche che a sua volta ha la cat Categoria:Territori Marchigiani che a sua volta ha la cat Categoria:Geografia marchigiana che è inserita in Categoria:Regione Marche :))) <br />
Questo perchè la cat Categoria:Regione Marche dovrebbe solo contenere sottocategorie per non essere ingolfata :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:100%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
:Hai ragione! Scusami, ho provveduto ad un auto roll back. Grazie per la segnalazione! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 00:02, 18 ott 2006 (CEST)
Riga 16 ⟶ 18:
Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 11:03, 18 ott 2006 (CEST)
:Ottima osservazione.. bisognerebbe vedere inoltre le altre regioni come hanno categorizzato.. secondo me (come scritto sotto) le uni, i teatri, le biblioteche ecc. potrebbero andare in un unica categoria "Cultura nelle Marche" che poi avrebbe come sottocategorie: "Musei nelle marche" - "Università nelle marche" - "Enti nelle Marche" (Asociazioni-fondazioni ecc) - "Biblioteche nelle Marche" - "Teatri nelle Marche" e infine "Eventi culturali nelle Marche" .. che ne pensate? --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Da Categorizzare ==
Penso che uno dei primissimi lavori da fare sia quello di categorizzare bene tutte le pagine :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
:OK, giusta osservazione! però ricordiamoci sempre la regola che non vanno create categorie per una o due voci solamente o peggio creare categorie e poi lasciarle vuote. Inoltre creiamo categorie simili a quelle gia esistenti x altre regioni, prendendo spunto evitiamo di fare categorie o catene di categorie disorganiche rispetto alla situazione attuale di Wikipedia. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 11:16, 19 ott 2006 (CEST)
::Infatti. Per ora ho messo le stesse categorie del Progetto:Liguria ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
==Vetrina per [[Giovan Battista Pergolesi]]==
E' stato fatto un ottimo lavoro in fase di vaglio. Con il consenso anche dell'autore principale della voce mi sono permesso di candidare la voce in vetrina. La votazione è su [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Giovanni_Battista_Pergolesi]]. Ovviamente è ancora possibile cambiare ciò che puo essere migliorato ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Vaglio e Vetrina ==
Le [[Marche]] non hanno nessuna voce in vetrina. Nessun personaggio, nessun luogo, nulla di nulla. E' il caso che ci si dia da fare per dar lustro alla nostra regione :) -- Da quasi 2 mesi è in vaglio la pagine di [[Giovanni Battista Pergolesi]] e la discussione è in [[Wikipedia:Vaglio/Giovanni_Battista_Pergolesi]]. Contribuiamo a chiudere il vaglio cosi lo possiamo proporre per la vetrina! :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
:Giustissimo! Ho dato il mio contributo, la voce sembra fatta molto bene! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 18:37, 19 ott 2006 (CEST)
::Ho proposto al vaglio anche [[Gaetano Bedini]] e la discussione è su [[Wikipedia:Vaglio/Gaetano Bedini]] --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Template:NavMarche ==
Riga 66 ⟶ 68:
:Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 17:35, 23 ott 2006 (CEST)
:::Complimenti ottimo lavoro ;) Se posso dare un suggerimento metterei la storia nela riga sotto le provincie. La riga adesso è troppo lunga :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::::Grazie!!!
Riga 80 ⟶ 82:
Approfitto per sollevare dei dubbi sull'opportunità di utilizzare il template <nowiki>{{Comuni delle Marche stub}}</nowiki>, che è poi la parte della quale mi occupo. Credo che usare un unico template per gli abbozzi riguardanti tutte le voci riferite alle Marche semplifichi le cose. Attendo pareri anche perché sto già controllando i comuni ad uno ad uno e per ora non ho usato né l'uno né l'altro template pur avendo incontrato tantissime voci solo abbozzate. E prima di andare avanti vorrei un'indicazione in merito condivisa da tutti. --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 18:13, 23 ott 2006 (CEST)
:Il template "comuni delle marche stub" credo fu creato quando inserirono tutti i comuni. In realtà mi sembra non sia molto usato e usarlo dipende da noi. Se riteniamo che possa essere utile perchè no? Dipende se i comuni sono tanti o pochi. Se sono tanti potrebbe essere utile. --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
Riga 119 ⟶ 121:
--[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 12:09, 19 ott 2006 (CEST)
:Si, ottimo :) -- Segna tutto quello che ti viene in mente nel [[Progetto:Marche]] alla voce pagine da fare (magari facendo proprio una categoria per la cultura in cui inserire anche le università, le biblioteche importanti e tutte le altre cose che "fanno cultura"). --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::Ho creato la categoria "Teatri nelle Marche" e inserito le 2 voci nelle proposte da fare --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
*Per iniziare una nuova voce iniziare dai link rossi nella pagina dei [[Teatri delle Marche]].
Riga 132 ⟶ 134:
::::Ho inserito nella [[Teatri delle Marche|lista]] tutti i teatri segnalati nel link corriereproproste, ho segnalato un altro link autorevole (AMAT) in cui ci sono altri teatri da inserire. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 17:24, 21 ott 2006 (CEST)
:::::Perfetto! ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::::::Inseriti gli altri teatri nella lista. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 13:31, 22 ott 2006 (CEST)
Riga 156 ⟶ 158:
== Vetrina per [[Lorenzo Lotto]] ==
Vi segnalo questa votazione, la voce è veramente ben fatta e anche se non è un pittore nato nelle Marche, nelle Marche ha operato per lungo tempo e tuttora in molti musei marchigiani sono conservate molte sue opere. --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 20:27, 3 nov 2006 (CET)
:voto subito {{+1}} :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Prima vetrina marchigiana!!! ==
Riga 165 ⟶ 167:
Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 10:37, 15 nov 2006 (CET)
:Ho messo la stellina vicino al suo nome nel portale. Speriamo sia la prima di molte molte altre :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Vetrina proposta per Gaetano Bedini ==
Riga 175 ⟶ 177:
[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Gaetano_Bedini|Votate qui]]. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 09:47, 16 nov 2006 (CET)
:Sembra che la voce abbia avuto molto apprezzamento .. meglio cosi e speriamo in un'altra stellina ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
Il Card. Bedini è in vetrina! [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 16:55, 24 nov 2006 (CET)
== Proposte di vaglio ==
Ho inserito nel progetto una finestra per proporre pagine da vagliare. Credo sia opportuno proporre pagine già complete che siano quasi pronte per una vetrina .. --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
:Perfetto! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 17:51, 22 nov 2006 (CET)
Riga 210 ⟶ 212:
::Grazie per il tuo contributo! Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 12:52, 22 nov 2006 (CET)
::::Perfettamente d'accordo con voi. D'accordo con la pagina [[Marchigiani]] e con il resto. Per adesso comunque cerchiamo di salvare questa pagina ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
Credo sia il caso di avvertire anche altri progetti regioni, la questione riguarda anche loro --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Vaglio per [[Ancona]] ==
Penso la pagina sia pronta per il vaglio e successivamente per la vetrina. Che ne dite? --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::Stesso discorso per [[Giacomo Leopardi]]. Li ho già inseriti nel vaglio marchigiano ma ancora non ho iniziato il vaglio vero è proprio perchè voglio sentire anche la vostra opinione ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
:Ancona mi sembra ad un buon punto, penso che con qualche sistemazione seguendo le linee guida del progetto comuni possa essere facilmente sistemata e in seguito proposta per la vetrina. Leopardi invece mi sembra una voce non molto equilibrata, c'è molto da lavorare, soprattutto per l'analisi delle opere, quindi ben venga un vaglio ma bisognerà lavorarci sopra (e con molta competenza) per poter arrivare al livello da vetrina. Facciamo una cosa per volta, direi di iniziare con Ancona. Ciao! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 08:46, 24 nov 2006 (CET)
:::Possiamo anche metterle in vaglio entrambe e magari su Leopardi coinvolegere anche altri user del progetto letteratura. Tanto non c'è un tempo per candidarla e può rimanere in vaglio finche non è terminata ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
Entrambe le voci hanno bisogno di una lunga fase di vaglio, ma hanno delle possibilità per la vetrinazione. La prima critica che mi aspetto, per tutte e due, è l'assenza di bibliografia; al momento non saprei sopperire a questa mancanza. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 17:04, 24 nov 2006 (CET)
::Ho visto ieri che anche un altro utente ([[Utente:Utinam|Utimam]]) si è divertito a copyviolare alcune voci e pertanto i suoi contributi sono stati cancellati. Purtroppo anche [[Giacomo Leopardi]] è tra queste voci. Vedrò se posso recuperare qualcosa dopo che abbiamo finito [[Ancona]] e [[Provincia di Ancona]] --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== Progetto:Marche/Marchigiani ==
Riga 240 ⟶ 242:
Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 09:07, 27 nov 2006 (CET)
:Ottima idea che ha trovato riscontro positivo anche in chi come TyL ha proposto la cancellazione della page nel main. Comunque mi sembra che per ora la page non arà cancellata ;) Aspettiamo .. --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
== [[Marchigiani celebri]] "salvi" ==
Riga 275 ⟶ 277:
Ho scritto una biografia (corposa ma certamente ampliabile e perfettibile) di [[Livia della Rovere]] ultima duchessa di Urbino e per l'occasione l'ho inserita tra i marchigiani del giorno (21esima) e ho riorganizzato la pagina [[Portale:Marche/altri marchigiani]] che era rimasta con il look finestra vecchio. Peccato che non sono riuscito a trovare un ritratto di Livia, se qualcuno riesce a trovarlo me lo fa sapere? Grazie! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 11:43, 5 dic 2006 (CET)
:Ho dato un'occhiata in giro ma nulla ;( -- Chiederò a qualche amico --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::Grazie, ma penso che sarà difficile trovarlo, mi sembra che esista un solo ritratto e attribuito senza certezza. Appena posso lo carico. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 08:50, 7 dic 2006 (CET)
Riga 285 ⟶ 287:
:Vorrei cogliere l'occasione per complimentarmi con Ermanon per il gran lavoro fatto con i comuni marchigiani. Dal canto mio inizio da vicino, cioè dal [[Castelleone di Suasa|mio comune]], ho inserito parecchie informazioni, foto (anche su commons), storiche ma il lavoro è ancora da completare. Ciao e complimenti di nuovo, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 17:37, 15 dic 2006 (CET)
::Mi complimento volentieri anche io con [[Utente:Ermanon|Ermanon]]. In questi giorni purtroppo non ho fatto molti edit nel mainspace principale di wiki. Sarò admin di wiki fino al 22/12 e stiamo lavorando alla rimozione di molti contributi copyviol. Dopo Natale spero di poter dare una grossa mano anche io :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
Grazie ragazzi, ognuno fa quello che può... L'importante è andare sempre avanti e devo dire che la crescita di certe voci grazie al progetto Marche ha avuto un grandissimo impulso. Spero che questo spazio sia sempre più un valido riferimento per chi vuole inserire/integrare voci attinenti questa nostra regione. A completamento di questo "Stato dei Fatti" mi piacerebbe sapere chi attualmente sta operando su specifici comuni. Intendo dire non le 2/3 correzioncine o aggiunte, ma chi si sta proprio dando da fare in maniera intensiva o sta pensando di farlo nei prossimi mesi. Apro la lista e invito tutti a mettere a conoscenza dell'operato in corso. --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 17:49, 17 dic 2006 (CET)
Riga 306 ⟶ 308:
Ciao!--[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 14:58, 24 dic 2006 (CET)
:Si può fare un redirect ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::Penso sia già stato fatto!!! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 11:21, 29 dic 2006 (CET)
== [[Ancona]] ==
Ho provveduto a stubbare un po di voci (che ho inserito tra le nuove voci nel Progetto). Per me si può proporre in vetrina --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
:Mi dispiace non aver potuto seguire approfonditamente questo vaglio, ho letto un paio di volte l'intera voce e mi sembra sia molto migliorata, anche se penso che molti pur non avendo partecipato al vaglio avranno suggerimenti per migliorarla. Son d'accordo con la proposta i vetrina, mi sembra pronta. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 11:24, 29 dic 2006 (CET)
Riga 323 ⟶ 325:
Le voci sulle famiglie Ferretti e Ottoni sono appena uno stub, il mio consiglio è non tanto di andare a votare no in massa, quanto piuttosto cercare di ampliare e migliorare le voci in modo che siano sottratte alla cancellazione. Inviterei chi le ha realizzate e chi è in grado di ampliarle ad occuparsene. ''< in fretta :) >'' Ciao! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 08:55, 8 gen 2007 (CET)
:Il problema non è la pagina in se per se ma il fatto che un utente che ho contribuito a far bannare stia mettendo, per ripicca personale, in cancellazione ogni cosa fatta da me. E' il caso di [[Ferretti]], [[Ottoni (famiglia)]], [[Bedini]] e ultimamente [[Duilio Scandali]]. Ho visto alcuni commenti nelle cancellazioni e rimango davvero basito. Gente incompetente che esclama: "non enciclopedico" o "è più enciclopedica mia nonna"! Attualmente non ho voglia di sprecare altro tempo (vi assicuro che mi è già è già costato molto creare tutti gli stub fatti ultimamente) ad ampliare voci che sarebbero poi messe in cancellazioni "a priori". --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<
::Il fatto è che le pagine così come sono in effetti hanno un contenuto scarso, se le voci fossero più ampie avrebbero più possibilità di restare. Ma se non te la senti di ampliarle allora penso che sono spacciate. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 13:23, 8 gen 2007 (CET)
Riga 397 ⟶ 399:
Ci sono alcuni link che probabilmente andranno tolti:
*Nella sezione "Pittura e scultura" vi è scritto: Girolamo Gamberato, 1577 circa (Palazzo Ducale, Venezia), Alessandro III, il Barbarossa e il Doge Sebastiano Ziani si incontrano ad Ancona, con veduta fantastica della città<br />
1) Il pittore Girolamo Gamberato sembra non esistere<br />
2) L'incontro tra i sopracitati è avvenuto a Venezia e non ad Ancona<br />
* Di [[Amos Luchetti Gentiloni]] non ho trovato praticamente nulla .. --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#990000"><kbd>'''Luigi Vampa'''</kbd></span>]] [[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<small>(dont'abuse)</small>]] 12:58, 14 gen 2007 (CET)
|