Discussioni progetto:Toscana/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
== [[Chiesa di Sant'Andrea e San Donato a Savignano]] a Prato ==
Riga 25 ⟶ 27:
==Progetti voci di interesse locale==
Volevo informarvi che sono nati due nuovi progetti, il [[Progetto:Voci di interesse locale]] e il [[Progetto:Storia d'Italia per area geografica]]. Chi è interessato ? --
==Coordinate==
Riga 196 ⟶ 198:
== Promontorio di Calafuria, Quercianella e Castiglioncello e altre voci geografiche ==
In questi giorni sto lavorando nel creare voci geografiche. Riguardo ai promontori, avrei bisogno di sapere qual è la denominazione esatta del vasto promontorio che si estende tra [[Livorno]] e [[Rosignano Solvay]], che comprende [[Riserva naturale Calafuria|Calafuria]], [[Quercianella]] e [[Castiglioncello]]. Il mio intento è quello di creare una voce per ciascun promontorio (oltre che golfo, isola, lago, ecc.), sullo stile di quanto fatto per [[Promontorio di Piombino]] o [[Promontorio di Punta Ala]], in modo che poi si possano sviluppare in futuro anche le voci relative a cale, punte, ecc. Al momento, nell'elenco dei promontori presente nella voce [[Geografia della Toscana]] c'è un redirect a [[Colline livornesi]], che dubito possa essere la denominazione esatta, necessaria per creare una voce enciclopedica. In attesa di sapere il nome corretto dal punto di vista geografico, segnalo anche la mia intenzione di creare le voci [[Promontorio dell'Argentario]] e [[Golfo di Baratti]], rendendole autonome dalle rispettive voci di comune e frazione (nel caso del golfo, l'esempio da seguire è quello delle neonate [[Golfo di Follonica]] e [[Golfo di Talamone]]). Grazie a tutti voi per l'attenzione e la collaborazione. --'''''[[Utente:Petitverdot|<span style="color:purple">Petit</span>]]''''' <small>'''[[Discussioni utente:Petitverdot/discussioni aperte|<span style="color:purple">verdot</span>]]'''</small> 12:49, 26 set 2008 (CEST)
:Non c'è, che io sappia, una denominazione che compreda tutto il sistema, perchè non si tratta di un promontorio (la stessa Calafuria è una gola, non tanto un promontorio), ma di una serie di promontori, intervallati da una numerose cale, per la maggior parte compresi nell'ambito delle [[Colline livornesi]]; vedi ad esempio il promontorio denominato [[Torre del Romito]]. Quindi la denominazione promontorio Calafuria-Quercianella-Castiglioncello non è del tutto esatta. La zona, nel tratto livornese, prende il nome generico de "Il Romito": comprende il Boccale, Calafuria, Sassoscritto, Calignaia e il suddetto promontorio Torre del Romito (questi i nomi più noti): alcuni cenni sono presenti alla voce [[Lungomare_di_Livorno#Il_Romito|Lungomare di Livorno]]. Anche nel tratto di Castiglioncello non c'è un'unica denominazione. Forse si potrebbe evidenziare meglio queste caratteristiche proprio alla voce Colline livornesi, altrimenti servirebbe una voce (enciclopedica?) per ogni singolo rilievo che si incontra sulla costa da Livorno a Rosignano. Oppure puoi indicare il solo promontorio [[Torre del Romito]] in quanto è il maggiore (circa 100 m. s.l.m.) che si incontra tra Livorno e Castiglioncello. --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 14:04, 26 set 2008 (CEST)
Riga 251 ⟶ 253:
:Bisognerà valutare un attimo, anche perché molte di quelle case sono monumento nazionale (ci fu una legge che protesse proprio quel tipo di memorie). Più che altro bisogna raggiungere almeno il livello minimo di stub, considerando anche tutti i ''cotillon'' accessori (incipit, immagini, coordinate, eventuiale template museo). mi sembra a occhio e croce che ci si potrebbe fare. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:28, 6 ott 2008 (CEST)
:: da quanto ho visto mi sembra che di casi dubbi per enciclopedicità possano essercene al massimo tra i teatri, ma non tra le case museo --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 00:21, 7 ott 2008 (CEST)
Eccolo:<br />
<nowiki>{{crediti|http://www.cultura.toscana.it/spettacolo/teatri/guida_agli_spazi_teatrali_aperti.shtml|[[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/Regione Toscana4|vedi autorizzazione]] OTRS #2008100310021849}}</nowiki><br />
--''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 00:04, 7 ott 2008 (CEST)
|