Chris Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wrestler
|Nome=Chris AdonisMasters
|Nome completo=Christopher Todd Mordetzky
|Bandiera=USA
|Immagine=Chris Masters PWA 2017.jpg
|Didascalia=Chris Masters nel 2017
|Ringname= '''Chris Adonis'''<br />Chris Masters<br />Chris Mordetzky
|Luogo nascita=[[Santa Monica (California)|Santa Monica]]
|Data nascita={{calcola età|1983|1|8}}
Riga 11:
|Altezza dichiarata=193
|Allenatore= [[Rick Bassman]]
|Debutto= 20032002
|Ritiro=
|Federazione= [[National Wrestling Alliance|NWA]]
}}
{{Bio
Riga 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origini [[Polonia|polacche]], sottoche contrattocombatte connel la[[Circuito indipendente|circuito]] della [[National Wrestling Alliance]], dove si esibisce come '''Chris Adonis'''
}}
 
È altresìprincipalmente notoricordato per i suoi trascorsi innella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] tra il 2005 e il 2007 e, di nuovo, tra il 2009 e il 2011.
 
== Biografia ==
Christopher Mordetzky inizialmente partecipa a gare amatoriali di [[culturismo|bodybuilding]] in California, per poi iniziare ad intraprendere la strada del wrestling nella [[Ultimate Pro Wrestling]], federazione dove erano state scoperte future stelle della WWE come [[John Cena]]. Seguendo il percorso di Cena, anche MordetskyMordetzky viene messo sotto contratto dalla WWE, che lo fa prima allenare nella sua federazione satellite, ossia la [[Ohio Valley Wrestling]].
 
== Carriera ==
Line 48 ⟶ 49:
La Masterlock Challenge incomincia lentamente a sparire dalle edizioni settimanali di Raw, e Masters inizia ad ottenere i primi match titolati. Il 28 novembre 2005 ottiene la sua prima occasione di vincere il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] in un match a tre contro [[Kurt Angle]] e il campione [[John Cena]], in cui quest'ultimo farà arrendere Masters con la sua [[Prese del pro-wrestling#Stepover Toe Hold Facelock/Sleeper|STF]], diventando il primo lottatore ad aver ceduto alla nuova [[finisher]] di Cena. Un altro match per il titolo del mondo verrà ottenuto da Masters tramite una vittoria su [[Nelson Frazier, Jr.|Viscera]] durante l'edizione di Raw del 12 dicembre 2005. La vittoria permette a Masters di lottare nell'[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]] per il titolo del mondo al pay-per-view ''[[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]]'' dell'8 gennaio 2006. Il 2 gennaio batte Shelton Benjamin e la domenica dopo partecipa all'Elimination Chamber, dove ne esce però sconfitto. Nonostante i dissapori, il 9 gennaio Masters è ancora in squadra con Carlito per affrontare Shawn Michaels e Kurt Angle in un match in cui il Capolavoro vincerà sottomettendo Angle nella Masterlock. Il 16 gennaio John Cena accetta di sottoporsi alla Masterlock Challenge, ma la sfida viene interrotta da un attacco di Edge ai danni di Cena. Il 23 gennaio fa coppia con Edge ma perde contro Ric Flair e John Cena. Il 29 gennaio partecipa alla Royal Rumble entrando per ventiseiesimo ed elimina Viscera con l'aiuto di Carlito, ma poi è proprio il caraibico a gettarlo fuori ring colpendolo alle spalle.
 
Nonostante i loro dissapori, The Masterpiece decide di stringere un'alleanza con [[Carly Colón|Carlito Caribbean Cool]]. Il 30 gennaio in un'edizione di Raw hanno un match per i titoli di coppia contro Kane e Big Show ma a vincere sono i campioni. La settimana dopo batte Kane in un match ''uno contro uno''. Nelle settimane successive però perde con [[Rob Van Dam]] e Kane in due match normali. Il 13 marzo in squadra con Carlito e Triple H perde contro Kane, Big Show e John Cena. La settimana dopo perde contro Big Show per squalifica e nell'edizione successiva viene sfidato da The [[Big Show]] a sottometterlo nell'ormai famosa presa di sottomissione. Masters rifiuta la sfida. Masters e Carlito ottengono anche un match per i [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championships]] a [[WrestleMania 22]] contro i campioni [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]], ma i due non riescono a portarsi le cinture a casa.
 
Questa ennesima sconfitta porterà i due ad una faida. Il 24 aprile fa squadra con Matt Striker e Shelton Benjamin ma a vincere è la squadra di Carlito composta, oltre al caraibico, da RVD e Charlie Haas. Il 30 aprile nel PPV [[WWE Backlash 2006|Backlash]], Chris Masters perde contro Carlito. Il giorno dopo fa ancora coppia con Shelton contro Carlito e RVD, ma perde nuovamente. Nel mese di maggio ha un'opportunità per il [[WWE Intercontinental Championship|titolo intercontinentale,]] ma perde in un Fatal 4 Way contro Haas, Benjamin e il campione RVD, quest'ultimo vincitore del match. Nelle settimane successive fa squadra con HHH e Shelton, ma perde in un handicap match contro John Cena e RVD e successivamente viene sconfitto anche nell'edizione di Raw, la settimana dopo, da John Cena. Nei giorni seguenti Chris viene trovato positivo ad un test antidoping. Masters verrà sospeso dalla WWE e tornerà sul ring solo alcuni mesi dopo, precisamente il 6 agosto [[2006]] durante uno show della OVW.
Line 56 ⟶ 57:
Una vittoria prestigiosa avviene a New Year's Revolution 2007, dove sconfigge appunto il suo vecchio alleato/rivale Carlito. L'8 gennaio Carlito lo sconfigge grazie all'intervento di Torrie Wilson. Il 22 gennaio perde con Super Crazy ma la settimana dopo si prende la rivincita in un Tag Team match in coppia con Kenny, sconfigge nuovamente Carlito e appunto Super Crazy. Il mese di febbraio inizia bene, fa squadra con il World's Greatest Tag Team e sconfigge il suo rivale Carlito che fece squadra con i Cryme Tyme. Il 15 febbraio fa un passo indietro perdendo contro Jeff Hardy. Nelle settimane successive ripropone la Masterlock Challenge sconfiggendo Jim Duggan, ma il 19 marzo, per la prima volta, qualcuno riuscì ad uscire dalla Masterlock di Masters, ossia l'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW Champion]] [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]]. Il 20 marzo, in ECW, Masters tenterà di prendersi la rivincita in un match normale, tuttavia sarà Lashley a trionfare.
 
Il 16 aprile batte Super Crazy e avanza una richiesta per il titolo Intercontinentale di Santino Marella. Nel maggio seguente il capolavoro inizia quindi una rivalità con il neo campione Intercontinentale [[Santino Marella]]. Durante gli show settimanali di Raw Chris ha più opportunità per il titolo ma Santino lo batte per due volte, sempre nello stesso modo, grazie a dei Roll-Up. A fine maggio prende parte ad un Gauntlet match per determinare il Number 1 contender al titolo ECW. Nel match presero parte Umaga, Viscera, [[Shane McMahon]] e Bobby LashelyLashley ma a vincere è quest'ultimo. Il 21 maggio perde contro Bobby Lashley. Successivamente Masters si prende una piccola rivincita nella puntata del 28 maggio di Monday Night Raw sottomettendo Santino Marella durante la Masterlock Challenge. A inizio giugno perde ancora contro Santino Marella in un match per il titolo Intercontinentale.
 
In seguito alla [[WWE Brand Extension|Draft Lottery]] svoltasi nel corso della puntata di RAW dell'11 giugno 2007 Chris Masters è passato da RAW a [[WWE SmackDown|SmackDown!]]. Fa il suo esordio nello show blu il 6 luglio sconfiggendo Jimmy Wang Yang ma la settimana dopo perde contro Matt Hardy. Il 20 luglio prende parte ad una Battle Royal per il World Heavyweight Title reso vacante quella sera da Edge. Masters non vince e il nuovo campione sarà The Great Khali. La settimana dopo fa coppia con MVP ma perde contro Matt Hardy e Ric Flair. Il 3 agosto subisce un'altra sconfitta per mano di Kane. La settimana dopo ripropone la Masterlock Challenge e sconfigge uno spettatore. Inizia una faida con [[Chuck Palumbo]] con risultati alterni. Il loro primo match va a favore di Palumbo e nella puntata del 31 agosto Masters lo sfida nella Mastelock Challenge ma finisce tutto con un nulla di fatto. Nel mese di ottobre ci saranno due incontri contro l'ex membro dell'FBI. Il primo vinto da Chuck Palumbo, il secondo vinto da Chris Masters. In questo mese Chris subisce un infortunio al gomito.
Line 66 ⟶ 67:
 
=== Ritorno in WWE (2009–2011) ===
[[File:Chris Masters and MVP (Dec 2009).jpg|thumb|upright|Chris Masters mentre affronta [[MontelMVP Vontavious Porter(wrestler)|MVP]] nel 2009|370px]]
Mordetsky ritorna in WWE il 27 luglio [[2009]] con la gimmick di Chris Masters e affronta [[MVP (wrestler)|MVP]] in un "Beat the Clock challenge" match per determinare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[SummerSlam (2009)|Summerslam]], ma l'incontro termina con un doppio count-out. Il 6 agosto a Supertars Masters sconfigge [[Santino Marella]] e pochi giorni dopo a Raw ci sarà il remacth tra il capolavoro e MVP ma a vincere è quest'ultimo. Due settimane dopo riappare a Supertars perdendo contro [[Mark Henry]] per Count-Out. Nelle settimane successive apparirà spesso a Superstars con risultati alterni, sconfiggerà Santino Marella ma perderà contro [[Matthew Korklan|Evan Bourne]] e Primo. Riappare a Raw il 28 settembre in coppia con Chavo Guerrero sconfiggendo Santino Marella e Hornswoggle. Nelle settimane successive subirà varie sconfitte, la prima il match contro Mark Henry e MVP in coppia con Chavo. Due settimane dopo prende parte ad un match 5 contro 5 in squadra con Chavo, Primo, MVP ed Evan Bourne ma Chris Masters perde nuovamente, ad aggiudicarsi la vittoria è la squadra di [[Big Show]], [[Mark Henry]], [[Kofi Kingston]], [[Cody Rhodes]] e [[Jack Swagger]]. Scomparirà dalle scene per un mese ma rientrerà per prendere parte ad un match 3 contro 3 in trio con Chavo e Swagger ma perderà contro MVP, Mark Henry e R-Truth. Durante la puntata di Raw del 7/12/09 Masters effettua un turn face salvando Eve e Hornswoggle da Chavo Guerrero, bloccandolo nella Masterlock. Nella puntata del 21/12/09, sconfigge Carlito, e viene ricompensato con un bacio da [[Eve Torres]]. Masters in questo periodo verrà accompagnato spesso da Eve durante i suoi match. Il 31 dicembre a Superstars perderà contro Carlito e Swagger in coppia con MVP. Il 2010 inizia male per Chris, il 7 gennaio sarà a Superstars accompagnato da Eve in un incontro contro Ted DiBiase ma perderà il match. La settimana dopo sempre a Superstars batterà il suo vecchio partner Carlito e pochi giorni dopo a Raw viene messo contro Randy Orton, dopo un'ottima prova viene schienato da The Viper dopo la sua RKO. Il 28 gennaio si qualificherà alla Royal Rumble in un'edizione di Superstars battendo Primo e Chavo Guerrero in un match a tre sottomettendo il messicano con la Masterlock. Partecipa quindi alla Royal Rumble dove entra con il numero 20 ma viene eliminato dopo meno di un minuto da The Big Show. Scompare per un po' dai ring della WWE salvo tornare il 25 febbraio a Superstars in coppia con Santino Marella contro Jack Swagger e William Regal. A vincere furono però questi ultimi.
 
Line 83 ⟶ 84:
 
=== Circuito indipendente (2011–2015) ===
Neanche un giorno dal suo addio alla federazione di Stamford, Chris viene ingaggiato in Portogallo dalla [[Circuito indipendente|World Stars of Wrestling]] per un tour mondiale che partirà il 19 agosto 2011. Il 20 agosto sconfigge Joe E. Legend sottomettendolo nella ''Masterlock''. Il 28 gennaio 2012 prende parte al primo show della Ring Ka King, nuova federazione indiana gestita dalla TNA, dove lancia l{{'}}''Adonis' Challange'', che consiste nel sottomettere qualche spettatore alla sua Master Lock. Il 10 marzo sconfigge Barood. Il 31 marzo Mahabali Veera spezza la sua ''Masterlock'', ma Masters la riapplica sottomettendolo. I due poi si affrontano in un match che vede Masters uscire sconfitto. Ad aprile sconfigge [[Trevor Murdoch|Roscoe Jackson]]. In seguito Master diventa wrestler della Nu-Wrestling Evolution. Nel 2012 viene annunciato per l'evento "The revolution of Rome" della nuova federazione italiana, la RWF (Rome Wrestling Federation). Durante quell'evento sconfigge Super Nova e diventa il primo RWF Heavyweight Championship.
 
=== Total Nonstop Action (2015–2018) ===
Line 90 ⟶ 91:
Il 13 gennaio 2018 Mordtezky ha annunciato, tramite il suo account [[Twitter]], di aver concluso la sua collaborazione con Impact Wrestling.
 
=== Circuito indipendente (2018-20212018–2021) ===
{{...|wrestling}}
 
=== National Wrestling Alliance (2021-presente2021–presente) ===
{{...|wrestling}}
 
== Sospensioni per dopingControversie ==
{{vedi anche|WWE#Il Wellness Program}}
Nell'agosto del 2007 Christopher Mordetzky è stato sospeso per trenta giorni dalla WWE perché il suo nome è stato trovato nel database clienti della ''Signature Pharmacy'', società sotto inchiesta per aver venduto senza regolare ricetta medicinali e [[doping|sostanze dopanti]].<ref name="rajah">{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9023|titolo=Orton Appears At 9/1 Raw House Show, Other Signature Pharmacy Clients Don't|editore=rajah.com|autore=Daniel Pena|data=2 settembre 2007|accesso=2 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022091426/http://rajah.com/base/node/9023|urlmorto=sì}}</ref> Mordetsky è stato sospeso una seconda volta il 2 novembre 2007, questa volta per sessanta giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/5794072|titolo=World Wrestling Entertainment Suspends Two Performers|accesso=3 novembre 2007|data=2 novembre 2007|editore=WWE.com}}</ref>
 
== Personaggio ==
[[File:Chris Masters PWA masterlock.jpg|thumb|Chris Masters mentre applica la [[Prese di sottomissione di wrestling#Full nelson|Swinging full nelson]]''Masterlock'' su Joey Allen]]
=== Mosse finali ===
*''The Masterlock'' ([[Prese di sottomissione di wrestling#Full nelson|Swinging full nelson]])
*[[Powerbomb#Crucifix powerbomb|Crucifix powerbomb]]
*''The Masterlock'' ([[Prese di sottomissione di wrestling#Full nelson|Swinging full nelson]])
 
=== Manager ===
Riga 110:
 
=== Soprannomi ===
*"Adonis"
*"Concrete"
*"Masterpiece"
Line 116 ⟶ 115:
 
=== Musiche d'ingresso ===
*''Masterpiece (V1)'' di [[Jim Johnston]] (2005–2007)
*''Masterpiece (V2)'' di Jim Johnston (2009–2010)
*''Overdrive'' di Jim Johnston (2010–2011)
 
Line 127 ⟶ 126:
*'''Championship Wrestling From Arizona'''
** Arizona Heavyweight Championship (1)
*'''[[Continental Wrestling Entertainment]]'''
** [[Continental Wrestling Entertainment#Campioni|CWE World Heavyweight Championship]] (1)
*'''[[DDT Pro-Wrestling|Dramatic Dream Team]]'''
** [[DDT Pro-Wrestling#Titoli|DDT Ironman Heavymetalweight Championship]] (1)
*'''[[National Wrestling Alliance]]'''
** [[NWA National Heavyweight Championship]] (2, attuale)
*'''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
**[[OVW Southern Tag Team Championship]] (1) – <small>con [[Brent Albright]]</small>
*'''Preston City Wrestling'''
** PCW Heavyweight Championship (2)
*'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
**'''90º''' tra i 500 migliori [[Glossario del wrestling#Wrestler|wrestler]] singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2007)
*'''Qatar Pro Wrestling'''
** QPW Tag Team Championship (1) – <small>[[Carlito]]</small>
*'''Real Canadian Wrestling'''
** RCW Canadian Heavyweight Championship (1)