Entità (markup): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rimuovo immagine (oltre a contenere un errore nella lingua italiana, non è pertinente all'argomento della voce)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Entity (disambigua)|Entity}}
[[File:Entity-broken.png|alt=Esempio di pagina web con un'entità scritta con la tastiera ("é") anziché con il codice apposito.|miniatura|Esempio di pagina web con un'entità scritta con la tastiera ("è") anziché con il codice apposito nel browser [[Google Chrome|Chrome]].]]
In [[Linguaggio di markup|linguaggi di markup]] quali [[HTML]], [[XML]] e altri derivati dall'[[Standard Generalized Markup Language|SGML]], le '''entità''' (in inglese '''''entity''''') sono una [[codifica]] testuale usata per inserire alcuni [[carattere (informatica)|caratteri]] speciali in maniera indipendente dalla [[tastiera (informatica)|tastiera]] e dal [[sistema operativo]] usato.
 
Riga 9 ⟶ 8:
Le entità possono anche essere definite dall'utente all'interno del [[Document Type Definition]] (DTD).
 
== Sintassi ==
Esempio di uno spazio bianco in HTML:<syntaxhighlight lang="html">
<span>Wikipedia:&nbsp;l'enciclopedia libera</span>