Componente elettrico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MarcelB61 (discussione | contributi)
Inserito template Violazione Copyright
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
 
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la sua modellizzazione nella [[teoria dei circuiti]]|Elemento circuitale}}
{{F|tecnologia|novembre 2010}}
Un '''componente elettrico''' è un dispositivo che per funzionare interagisce con l'[[energia elettrica]] e che è utilizzato come componente di un [[impianto elettrico]] o come [[apparecchio utilizzatore]].<ref>{{Cita testopubblicazione|autore anno= Comitato elettrotecnico italiano2007|titolo = Norma CEI 64-8/2: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 2:Definizioni|data p= gennaio 200749|ed url= 6http://www.emmeaservizinnovativi.it/wp-content/uploads/2017/09/CEI-64_8_2007.pdf|citazione = 27.3 Componente elettrico - Termine generale usato per indicare sia i componenti dell’impianto sia gli apparecchi utilizzatori.|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240222195806/https://www.emmeaservizinnovativi.it/wp-content/uploads/2017/09/CEI-64_8_2007.pdf|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web
{{ViolazioneCopyright|url=http://www.emmeaservizinnovativi.it/wp-content/uploads/2017/09/CEI-64_8_2007.pdf|diff=127958157|diff2=129035269}}
|url = https://www.electropedia.org/iev/iev.nsf/display?openform&ievref=826-16-01|titolo = International Electrotechnical Commission Electrical installations/Other equipment|autore = IEC|wkautore = Commissione elettrotecnica internazionale |sito = electropedia.org|data = agosto 2022
Un '''componente elettrico''' è un dispositivo che per funzionare interagisce con l'[[energia elettrica]] e che è utilizzato come componente di un [[impianto elettrico]] o come [[apparecchio utilizzatore]].<ref>{{Cita testo|autore = Comitato elettrotecnico italiano|titolo = Norma CEI 64-8/2: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua. Parte 2:Definizioni|data = gennaio 2007|ed = 6|citazione = 27.3 Termine generale usato per indicare sia i componenti dell’impianto sia gli apparecchi utilizzatori.}}</ref>
|lingua = en, fr, de, es|citazione = electrical equipment - item used for generation, conversion, transmission, distribution or utilization of electric energy|
|urlmorto = no}}</ref><ref group="nota">Il termine componente elettrico corrisponde all’inglese ''electrical equipment'' ed al francese ''matériel électrique''.</ref>
 
== Classificazione ==
Possono essere [[Apparecchio utilizzatore|apparecchi utilizzatori]] ([[Forno elettrico da cucina|forno elettrico]], [[Asciugacapelli|fohn]], [[lampadina]], [[motore]], ecc.) ma possono essere anche degli organi che servono per gestire, comandare, limitare, proteggere, controllare, [[Strumento di misura|misurare]]. Gli [[Interruttore|interruttori]] e i [[Sezionatore|sezionatori]] per esempio sono organi di manovra che fanno parte della famiglia degli apparecchi elettrici ma di fatto non utilizzano la corrente elettrica ma la gestiscono. C'è da fare una distinzione con la [[macchina]] che è un complesso di apparecchi meccanici ed elettrici il quale segue anche una sua direttiva europea specifica ([[direttiva macchine]]). Tale direttiva serve a costruire macchine in [[sicurezza]]. Gli interruttori di fatto sono "macchine" ma rientrano nella famiglia degli apparecchi elettrici. La macchina è un insieme di componenti in cui ci possono essere apparecchi elettrici ma non è vero il contrario.
 
== Note ==
=== Annotazioni ===
<references />
<references group="nota"/>
 
=== Fonti ===
<references />
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore=Vito Carrescia|titolo=Fondamenti di sicurezza elettrica|url=https://www.google.it/books/edition/_/2EW5oAEACAAJ?hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjTxeLNk6j4AhX-wQIHHUTGD1YQ8fIDegQIAxAo|annooriginale=1984|data=settembre 2008|editore=TNE|città=Torino|cid=Carrescia|SBN=IT\ICCU\PMI\0002445PMI0002445}}
 
== Voci correlate ==
Riga 17 ⟶ 24:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=apparecchio elettrico|wikt_etichetta=apparecchio elettrico|preposizione=sul}}
 
{{Controllo di autorità}}