David Michael Metcalf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|AnnoMorte = 2018
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=https://yorkshirenumismatic.blogspot.com/2018/10/obituuary-michael-metcalf.html|titolo=Yorkshire Numismatic Society: Obituary - Michael Metcalf|sito=Yorkshire Numismatic Society|accesso=6 novembre 2018}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = numismatico
|Nazionalità = britannico
Riga 15 ⟶ 17:
 
== Biografia ==
Metcalf ha ottenuto il dottorato alla [[Università di Oxford]] con una dissertazione sulla circolazione monetaria nei [[Penisola balcanica|Balcani]]. Ha lavorato dal 1963 all'[[Ashmolean Museum]] di [[Oxford]] e qui è stato il responsabile dal 1982 al 1998 della Heberden Coin Room<ref name="HCR History">{{cita web|url=https://www.ashmolean.org/sites/default/files/ashmolean/documents/media/hcrhistory.pdf|titolo=HCR History|editore=ashmolean.org|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>. Nel 1996 è diventato professore di numismatica dell'università di Oxford al [[Wolfson College (Oxford)|Wolfson College]], dove gli è stato assegnato il titolo di ''Professor emeritus''<ref name="Professors Emeritus">{{cita web|url=https://www.ox.ac.uk/media/global/wwwoxacuk/localsites/gazette/documents/universitycalendar/Professors_and_Readers_Emeritus_listed_in_the_2016-17_Calendar_.pdf|titolo=D M Metcalf|editore=ox.ac.uk|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170317123453/http://www.ox.ac.uk/media/global/wwwoxacuk/localsites/gazette/documents/universitycalendar/Professors_and_Readers_Emeritus_listed_in_the_2016-17_Calendar_.pdf|dataarchivio=17 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
 
IlI suoi campi principali di ricerca sono il primo e l'alto medioevo, [[Impero bizantino|Bisanzio]], gli [[Stato crociato|stati dei crociati]] e i Balcani. Ha scritto diverse monografie e numerosi documenti.
 
Per dieci anni ha condotto la redazione della rivista ''The Numismatic Chronicle'' della [[Royal Numismatic Society]], società che ha diretto dal 1994 al 1999 come presidente<ref name="RNS Presidents">{{Cita web|url=https://numismatics.org.uk/about-the-society/presidents-of-the-society/|titolo=Presidents of the Society|editore=numismatics.org.uk|accesso=2 ottobre 2018}}</ref><ref name="RNS History">{{Cita web|url=https://numismatics.org.uk/wp-content/uploads/2014/05/a-history-of-the-royal-numismatic-society.pdf|titolo=A history of the Royal Numismatic Society|editore=numismatics.org.uk|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>.
Riga 25 ⟶ 27:
=== Pubblicazioni ===
* {{cita pubblicazione |lingua=francese | nome=Jean Duplessy |cognome=David Michael Metcalf |titolo=Le trésor de Samos et la circulation monétaire en Orient latin aux XIIe et XIIIe siècles |rivista=Revue belge de numismatique |città=Bruxelles |volume=108 |anno=1962 |pp=174-207}}
* {{cita testo |lingua=inglese |autore=David Michael Metcalf |titolo=The origins of the Anastasian currency reforms |data=1969 |editore=A. M. Hakkert |città=Amsterdam |SBN =IT\ICCU\TO0\0939576TO00939576}}
* {{cita testo |lingua=inglese |autore=David Michael Metcalf |titolo=The copper coinage of Thessalonica under Justinian I |data=1976 |editore=Osterreichische Akademie der Wissenschaften |città=Wien |SBN =IT\ICCU\MIL\0151550MIL0151550}}
* {{cita testo |lingua=inglese |autore=David Michael Metcalf |titolo=Coinage in South-Eastern Europe 820-1396 |data=1979 |editore=Royal Numismatic Society |città=London |SBN =IT\ICCU\LO1\1366790LO11366790}}
 
== Onorificenze ==
Riga 38 ⟶ 40:
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://sites.google.com/site/digitallibrarynumis/03-index/m/metcalf-david-michael-1933 Lavori di David Michael Metcalf] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190327200026/https://sites.google.com/site/digitallibrarynumis/03-index/m/metcalf-david-michael-1933 |date=27 marzo 2019 }} in ''Digital Library Numis''
 
<!--