Francesca Re David: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100825377 di Frank Paganini (discussione) nulla di chè, ma il passato lo preferisco al passato (inteso come tempo verbale) Etichetta: Annulla |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Francesca Re David
▲|carica = [[FIOM|Segretario generale della FIOM]]
|mandatoinizio = 15 luglio [[2017]]
|mandatofine = 6 aprile [[2022]]
|predecessore = [[Maurizio Landini]]
|successore = [[Michele De Palma]]
|partito = [[Partito Comunista Italiano]]
|titolo di studio = Laurea in [[storia]]▼
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
|professione = [[Sindacato|Sindacalista]]
▲|partito = [[Partito Comunista Italiano]] sino alla [[Svolta della Bolognina]] del 1991<ref>{{Cita|Video Corriere}}</ref>
▲|titolo di studio =
}}
{{Bio
|Nome = Francesca
|Cognome = Re David
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 45 ⟶ 26:
|Attività2 = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , segretaria generale della [[Federazione Impiegati Operai Metallurgici|FIOM]] dal 15 luglio [[2017]] al 6 aprile [[2022]]
}}
== Biografia ==
In precedenza, dal [[1987]], era entrata nella [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|Cgil]], e dal [[1998]] è stata chiamata a far parte della segreteria nazionale FIOM. Dal 2013 è segretaria generale della Fiom di [[Roma]] e del [[Lazio]].▼
Francesca Re David ha frequentato il [[liceo classico]] [[Tito Lucrezio Caro]] di Roma ed in seguito l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]], dove ha conseguito la laurea in [[
Moglie del regista e scrittore [[Fabio Venditti]], ha due figlie.▼
Sin da molto giovane
▲Francesca Re David ha frequentato il liceo classico [[Tito Lucrezio Caro]] di Roma ed in seguito l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]], dove ha conseguito la laurea in [[Storia]] presentando una tesi sul [[Partito Comunista Italiano]] e sul [[Comunità europea di difesa|CED]].
▲Moglie del regista e scrittore [[Fabio Venditti]] ha due figlie.
▲
▲== Attività politica e sindacale ==
▲Sin da molto giovane partecipa alle attività del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] frequentando la sezione di [[Ponte Milvio]], dove incontra [[Enrico Berlinguer]].<ref>{{Cita web|url =http://www.agi.it/economia/2017/07/14/news/dieci_cose_da_sapere_su_francesca_re_david_fiom_cgil-1956842/ |titolo =Dieci cose da sapere su Francesca Re David, nuova leader della Fiom |autore = |wkautore = |sito =agi.it |editore = [[Agenzia Giornalistica Italia]] |data =14 luglio 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
== Note ==
Riga 63 ⟶ 42:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo= Guida per chi cerca lavoro|autore= Francesca Re David|editore= Editori riuniti: Centro riforma dello stato|città=Roma|anno= 1997|cid=Francesca Re David 1|citazione =|sbn=
== Voci correlate ==
Riga 79 ⟶ 58:
|carica = Segretario generale della [[FIOM]]
|immagine =
|periodo = [[2017]]-[[2022]]
|precedente = [[Maurizio Landini]]
|successivo = [[Michele De Palma]]
}}
{{portale|biografie|comunismo}}
[[Categoria:Sindacalisti italiani]]
[[Categoria:Sindacalisti della CGIL]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|