Franz Ferdinand Richter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Franz Ferdinand |Cognome = Richter |Sesso = M |LuogoNascita = Dzikowa |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1693 |LuogoMorte = Firenze |GiornoMeseMorte =... |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Franz Ferdinand
|Cognome = Richter
|Sesso = M
Riga 11:
|Epoca = 1700
|Attività = pittore
|Nazionalità =
}}
[[File:
== Biografia ==
Nato in un borgo non lontano dalla città polacca di [[
Di questo pittore è noto un ritratto del compositore e violinista barocco [[Francesco Maria Veracini]] - ritratto che fu in un secondo tempo inciso su rame - e una pala d'altare nella chiesa dell'Assunzione, ad [[Aschbach]]. Segnalato anche un ritratto di [[Giovan Battista Fagiuoli]], del 1736, oggi di ignota ubicazione e forse perduto.<ref>{{cita testo |autore=Rossella Foggi |titolo=Giovan Battista Fagiuoli (Firenze, 24 giugno 1660-12 luglio 1742): cultura e umorismo di un uomo del popolo alla corte dei Medici: un'eredità conservata |data=1993, p. 62 |editore= A. Bruschi |città=Firenze |SBN =
Il suo autoritratto (databile 1720-1725 circa) è agli [[Uffizi]].<ref>Proveniente dalla collezione Ferroni, olio su tela, 68x55 cm, numero A754. vedi:{{cita testo |autore=Gallerie degli Uffizi |titolo=Gli Uffizi: catalogo generale |data=1979, p. 972 |editore=Centro Di |città=Firenze |SBN =
Alla [[Galleria Palatina]] di [[Palazzo Pitti]] si conserva un grande ritratto a tutta figura di [[Gian Gastone de' Medici]] con le insegne granducali, in tutta la pompa [[
[[File:
== Note ==
Riga 28 ⟶ 29:
== Bibliografia ==
* {{cita testo |lingua= tedesco |autore=Ulrich Becher, Felix Thieme |titolo=Allgemeines lexikon dei bilden den kunstler von der antike: bis zur gegenwart vol. 28 |data=1934, p. 289 |editore=E. A. Sumann |città= Leipzig |SBN =
* {{cita testo |lingua= inglese |autore=Witt library |titolo=A checklist of painters, c1200-1976: represented in the Witt library, Courtland institute of art, London |data=1978 |editore=Mansell |città=London |SBN =
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
|