Arvin Slagter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q3267596 |
|||
(37 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Sportivo
|Nome = Arvin Slagter
|Immagine = Arvin_Slagter.jpg
|Didascalia = Slagter con la maglia del [[Zorg en Zekerheid Leiden|Leida]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala (pallacanestro)|Ala]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2003-2007|
|2007-2010
|2010-2013|Leiden|
|2013-2014
|2014-2016|SPM Shoeters|
|2016-2019|DONAR Groningen|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-2017|{{Naz|PC|NLD|M}}|
}}
|Disciplina2 = Pallacanestro 3x3
|Aggiornato = 30 giugno 2015▼
|Ruolo2 =
|Squadra2 =
|TermineCarriera2 =
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2022-|Amsterdam HiPro|
}}
|SquadreNazionali2 =
{{Carriera sportivo
|2020-|{{Naz|33|NLD|M}}|
}}
|Palmares2 =
|Vittorie2 =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo 3x3 maschile|Parigi 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa Europa di pallacanestro 3x3 2022|Graz 2022]]}}
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 51:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amsterdam
|GiornoMeseNascita = 19 settembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = olandese
}}
==Carriera==
Con i {{NazNB|PC|NLD|M}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|Campionati europei del 2015]].
Ha vinto lo Shoot-Out Contest alle finali del [[FIBA 3x3 World Tour 2022]], in cui ha vinto la medaglia di bronzo con gli [[Amsterdam HiPro]]<ref>{{cita web |lingua=en|titolo=Ub Huishan NE win first-ever FIBA 3x3 World Tour title at Abu Dhabi Final 2022|url=https://worldtour.fiba3x3.com/2022/news/ub-huishan-ne-win-first-ever-fiba-3x3-world-tour-title-at-abu-dhabi-final-2022|sito=FIBA 3x3 |data=11 dicembre 2022|accesso=12 dicembre 2022}}</ref>.
==Palmarès==
* {{Basketpalm|Campionato olandese maschile|
:Leida: [[Dutch Basketball League 2010-2011|2010-11]], [[Dutch Basketball League 2012-2013|2012-13]]
:Donar Groningen: [[Dutch Basketball League 2013-2014|2013-14]], [[Dutch Basketball League 2016-2017|2016-17]]
* {{Basketpalm|Coppa d'Olanda maschile|1}}▼
:Den Bosch: [[Dutch Basketball League 2014-2015|2014-15]]
:Leida: 2012
:Donar Groningen: 2014, 2017, 2018
:Den Bosch: 2016
*{{Basketpalm|Supercoppa olandese maschile|4}}
:Leida: 2011
:Donar Groningen: 2014, 2018
:Den Bosch: 2016
== Note ==
{{Paesi Bassi di pallacanestro agli europei 2015}}▼
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 olimpiadi 2020}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 europeo 2021}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 mondiale 2022}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 europeo 2022}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 mondiale 2023}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 europeo 2023}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 olimpiadi 2024}}
{{Paesi Bassi maschile pallacanestro 3x3 europeo 2024}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per i Paesi Bassi]]
|