Bryan Redpath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 |Categorie = Categoria:Rugbysti scozzesi  | 
				 Aggiungo epoca al template bio  | 
				||
| (22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F|rugbisti|luglio 2013}} 
{{sportivo rugby a 15 
|nome = Bryan Redpath 
|fotografia = <!-- Non usare wikilink --> 
|dimensioni foto =  
|didascalia =  
|sesso = M 
|PaeseNascita = GBR 
|CodiceFederazione = SCO <!-- Indicare qualora diverso dal Paese di nascita --> 
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale --> 
|AnnoFederazione2 =  
|altezza = 170<!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata (in centimetri) esiste già --> 
|Familiari di rilievo =  
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” --> 
|ruolo = Mediano di mischia<!-- Inserire un solo ruolo, il principale, e non usare wikilink, viene generato automaticamente --> 
|Squadra =  
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR --> 
|Franchise Pro12 = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel Pro12, ex Celtic League --> 
|Terminecarriera = 2005 - giocatore 
|Squadre giovanili =  
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza --> 
|Squadre = {{Carriera sportivo 
 |sport=rugby 
 |2000-2005|{{Rugby Sale Sharks|G}}|80 (35) 
}}<!-- Nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR, inserire in questo campo solo le franchise professionistiche di Super Rugby --> 
|Franchise = <!-- Nel caso di rugbista militante in Pro12 inserire in questo campo la relativa franchise se si tratta di giocatore tesserato anche per una squadra di club del campionato nazionale --> 
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale --> 
|Anni internazionale = 1993-2003 <!-- Se utilizzato per più di due nazionali separare le annate con <br /> --> 
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|SCO|M}}  
|Presenze e punti internazionali = 60 (5)  
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola --> 
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola --> 
|allenatore = {{Carriera sportivo 
 |sport=rugby 
 |2009-2012|{{Rugby Gloucester|A}}| 
 |2012-2015|{{Rugby Sale Sharks|A}}| 
 |2015-2017|{{Rugby Headingley|A}}| 
}} 
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” --> 
|Coppa del Mondo 1 = <!-- Solamente “Vincitore”, “Finalista” o “3º posto” (rispettare maiuscole/minuscole) --> 
|Edizione Coppa del Mondo 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink --> 
|Coppa del Mondo 2 =  
|Edizione Coppa del Mondo 2 =  
|Coppa del Mondo 3 =  
|Edizione Coppa del Mondo 3 =  
|Coppa del Mondo 4 =  
|Edizione Coppa del Mondo 4 =  
|Coppa FIRA 1 = <!-- Solamente “Vincitore” --> 
|Edizione Coppa FIRA 1 = <!-- Indicare solamente gli anni di inizio e fine della competizione nella forma aaaa-aaaa senza wikilink --> 
|Coppa FIRA 2 =  
|Edizione Coppa FIRA 2 =  
|Campionato europeo 1 = <!-- Solamente “Vincitore” --> 
|Edizione campionato europeo 1 =  
|Campionato europeo 2 = <!-- Solamente “Vincitore” --> 
|Edizione campionato europeo 2 =  
|Campionato europeo 3 = <!-- Solamente “Vincitore” --> 
|Edizione campionato europeo 3 =  
|Sudamericano 1 = <!-- Solamente “Vincitore” --> 
|Edizione Sudamericano 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink --> 
|Sudamericano 2 = <!-- Solamente “Vincitore” --> 
|Edizione Sudamericano 2 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink --> 
|Coppa del Mondo femminile 1 = <!-- Uguale alla Coppa del Mondo ma relativo alle rugbiste --> 
|Edizione Coppa del Mondo femminile 1 =  
|Coppa del Mondo femminile 2 =  
|Edizione Coppa del Mondo femminile 2 =  
|Coppa del Mondo femminile 3 =  
|Edizione Coppa del Mondo femminile 3 =  
|Coppa del Mondo femminile 4 =  
|Edizione Coppa del Mondo femminile 4 =  
|Campionato europeo femminile 1 = <!-- arriva fino a 4 --> 
|Edizione Campionato europeo femminile 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink --> 
|Trofeo femminile Rugby Europe 1 = <!-- arriva fino a 4 --> 
|Edizione Trofeo femminile Rugby Europe 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink --> 
|aggiornato =  
}} 
{{Bio 
|Nome = Bryan 
Riga 44 ⟶ 84: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Epoca= 1900 
|Epoca2= 2000 
|Attività = ex rugbista a 15 
|Attività2 = allenatore di rugby 
|Nazionalità = scozzese 
|PostNazionalità =  
|Categorie =  
}} 
Ha indossato la maglia della [[Nazionale di rugby XV della Scozia|Nazionale scozzese]] per la prima volta il  
Ultima presenza con la nazionale  
Nel [[Cinque Nazioni 1999|1999]] ha vinto con la Scozia il torneo [[Cinque Nazioni]]. 
== Statistiche == 
* Presenze in nazionale scozzese (CAP): 60. 
* Punti segnati con la nazionale scozzese: 5 (1 meta). 
* [[Cinque Nazioni]] disputati: [[Cinque Nazioni 1994|1994]], [[Cinque Nazioni 1995|1995]], [[Cinque Nazioni 1996|1996]], [[Cinque Nazioni 1997|1997]] e [[Cinque Nazioni 1999|1999]]. 
* [[Sei Nazioni]] disputati: [[Sei Nazioni 2000|2000]], [[Sei Nazioni 2001|2001]], [[Sei Nazioni 2002|2002]] e [[Sei Nazioni 2003|2003]]. 
* [[Coppa del Mondo di rugby|Mondiali]] disputati: [[Coppa del Mondo di rugby  
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{ 
{{Nazionale scozzese mondiali di rugby 1999}} 
{{Nazionale scozzese mondiali di rugby 2003}} 
{{Portale|biografie|rugby}} 
 | |||