Luigi Della Rocca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 113365944 di 91.80.24.196 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luigi Della Rocca
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{
|TermineCarriera = 19 giugno 2021 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo▼
|2000-2001|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2003|
|2003-2004|→
|2004|→
|2004-2005|→
|2005-2007|
|2007-2011|
|2011-2013|
|2013-2014|
|2014|
|2014-2015|
|2015|→
|2015-2016|→
|2017-2021|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Sasso Marconi|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|ITA||16-15}}|7 (5)
|2002|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|6 (4)
|2002-2003|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|11 (3)
|2003-2004|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|4 (0)
}}
▲|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}▼
|2021-2022|Sasso Marconi|
|2022-|Bologna|<small>Under-18</small>
}}
▲|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Liechtenstein 2003]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Luigi Andrea
Riga 51 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore▼
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], tecnico della squadra [[Campionato Nazionale Under-18|Under-18]] del
}}
== Biografia ==
È fratello maggiore del calciatore [[Francesco Della Rocca]], di tre anni più giovane.
== Carriera ==
Riga 64 ⟶ 68:
Cresciuto nel [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], esordisce in [[serie A]] non ancora diciassettenne nella stagione [[Serie A 2000-2001|2000-2001]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] il 17 giugno contro l'{{Calcio Inter|N}}, gara terminata 2-1. Nelle prime tre stagioni in rossoblù scende in campo 18 volte, realizzando 2 reti.
Nell'estate del 2003 viene ceduto in prestito al
Ritornato alla casa madre nell'estate del 2004, in agosto si trasferisce in prestito al {{Calcio Pisa|N}} in [[Serie C1]] dove, in mezza stagione, realizza 2 reti in 12 apparizioni.
====Il ritorno al Bologna====
Nel gennaio del 2005 ritorna al [[Bologna]], che termina la stagione con la retrocessione in Serie B. In quelle che
====Triestina====
Il campionato di [[Serie B 2006-2007]] lo gioca a metà tra [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e [[Trieste]], passando in prestito agli [[Triestina Calcio|alabardati]] nel gennaio del 2007.
Venerdì 26 giugno 2009 viene ufficializzato il passaggio a titolo definitivo del giocatore alla {{Calcio Triestina|N}}.
Riga 94 ⟶ 98:
Il 22 agosto [[2015]], rientrato al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] dopo il prestito, si trasferisce nuovamente a titolo temporaneo al {{Calcio Rimini|N}}. Gioca 12 partite di campionato senza mai riuscire a trovare la via del gol, poi a gennaio riporta un serio infortunio che gli fa chiudere anzitempo la stagione<ref>{{Cita web |url=http://www.newsrimini.it/2016/01/rimini-lupa-roma-il-prepartita-di-acori-la-presentazione-di-di-molfetta-live/ |titolo=Rimini-Lupa Roma: il prepartita di Acori. La presentazione di Di Molfetta. Stagione finita per Della Rocca |data=29 gennaio 2016 |editore=newsrimini.it }}</ref>. Il 31 agosto [[2016]] rescinde consensualmente il proprio contratto con la società salentina<ref>{{cita news|url=http://www.uslecce.it/news/477527182854/risoluzione-con-della-rocca|titolo=Risoluzione con Della Rocca|editore=uslecce.it|data=2016-08-31}}</ref>.
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano L’allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170803005107/https://cblive.it/55422-55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano |data=3 agosto 2017 }}
==== Sasso Marconi e il ritiro ====
Dopo un anno senza contratto, nel 2017 viene ingaggiato dal {{Calcio Sasso Marconi|N}}, formazione [[Sasso Marconi|bolognese]] al debutto assoluto in [[Serie D 2017-2018|Serie D]] con cui disputa
=== Nazionale ===
Conta diverse presenze nelle rappresentative giovanili azzurre ed un [[Campionato europeo di calcio Under-19|titolo europeo]] vinto con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]] nel [[2003]].
=== Allenatore ===
Il 15 febbraio 2021, dopo l'esonero di Davide Marchini, viene nominato allenatore-giocatore del Sasso Marconi, con la squadra al penultimo posto del girone D della Serie D. Dopo pochi giorni comunica che svolgerà solamente il ruolo di allenatore, ritirandosi di fatto dall'attività agonistica. A giugno 2021 la società annuncia di aver confermato la fiducia al tecnico per la stagione 2021-22. Il 15 marzo 2022, dopo la sconfitta sul campo della Sammaurese e con la squadra in zona playout, viene sollevato dall'incarico.
Nel settembre del 2022, dopo essere diventato allenatore dell'Under-18 del {{Calcio Bologna|N}}, sua ex squadra, consegue il patentino UEFA A a [[Coverciano]] che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Lega Pro e consente di essere allenatore in seconda in Serie A e B.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-gli-allievi-alla-prova-finale-sulle-varie-materie-a-coverciano-gli-esami-finali-del-corso/|titolo=UEFA A, gli allievi alla prova finale sulle varie materie: a Coverciano gli esami del corso|data=13 settembre 2022}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 142 ⟶ 150:
|-
|| [[Calcio Catania 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|Italia}}
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 62 || 9 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 67 || 9
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Triestina || 123+1 || 26 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 131 || 27
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Portogruaro || 39 || 11 || || 2 || 2 || || - || - || || - || - || 41 || 13
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Carpi || 17+4 || 5+2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 22 || 7
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|| 2017-2018 || rowspan=
|-
|| 2018-2019 || [[Serie D 2018-2019|D]] || 29+1<ref name="out" />|| 4+1<ref name="out" />|| [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
|| 2019-2020 || [[Serie D 2019-2020|D]] || 22 || 3 || [[Coppa Italia Serie D 2019-2020|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
|-
||
|-
!colspan="3"|
|-
!colspan="3"|Totale carriera||
|}
==Palmarès==
===
====
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:Novara: [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]]
Riga 229 ⟶ 230:
:Novara: 2015
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|Liechtenstein 2003]]
|