Non gioco più/La scala buia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(38 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Non gioco più/La scala buia
|tipo album =Singolo
|titolo = Non gioco più </br> La scala buia
|titoloalfa =
|artista = Mina
|voce artista = Mina (cantante)
|tipo = Singolo
|giornomese =
|giornomese = settembre
|anno = 1974
|genere = Musica leggera
|postdata =
|genere2 = Pop
|etichetta = [[PDU (casa discografica)|PDU]]
|genere3 = Varietà
|produttore =
|etichetta = [[PDU (etichetta discografica)|PDU]]
|durata = 6 [[minuto|min]] : 43 [[secondo|s]]
|formati = 7"
|genere = Pop
|album di provenienza = [[Del mio meglio n. 3]]
|produttore =
|arrangiamenti =
|registrato =
|noteformati = 7"
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Und dann.../Liebe am Sonntag]] </br> ([[:Categoria: Singoli del 1974|1974]])
|anno precedente = 1974
|successivo = [[Et puis ca sert à quoi/Les oiseaux reviennent]] </br> ([[:Categoria: Singoli del 1974|1974]])
|successivo = [[Et puis ça cert à quoi/Les oiseaux reviennent]]
|anno successivo = 1974
}}
'''''Non gioco più/La scala buia''''' è il 115° singolo di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato a settembre 1974 dalla [[PDU (etichetta discografica)|PDU]] e distribuito dalla [[EMI Italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/|titolo=Discografia singoli|editore=[[Mina (cantante)|Mina Mazzini]], sito ufficiale|accesso=6 febbraio 2018|dataarchivio=20 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170420215221/http://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=5095|titolo=Non gioco più/La scala buia|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=6 febbraio 2018}}</ref><ref>Link alla [http://minamazzinimedia-4b71.kxcdn.com/m/disco/800x800/PA_1095_010.jpg copertina ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180207122128/http://minamazzinimedia-4b71.kxcdn.com/m/disco/800x800/PA_1095_010.jpg |date=7 febbraio 2018 }}.</ref>
 
== Il disco ==
'''''Non gioco più/La scala buia''''' è un singolo di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato nel [[1974]].
Ne esiste anche una versione per [[jukebox]] (PDU PA JB 111), della quale è vietata la vendita.
 
Sempre nel 1974, una edizione con i brani scambiati sui lati del disco è stata stampata in [[Francia]] dalla PDU (C008 95.941).
== Tracce ==
'''Lato A'''
* ''Non gioco più'' - 2:53 - <small>([[Roberto Lerici]] - [[Gianni Ferrio]])</small>
 
Entrambi i brani non sono mai stati pubblicati su album ufficiali, ma sono stati inseriti nella raccolta ''[[Del mio meglio n. 3]]'', pubblicata a marzo dell'[[1975|anno seguente]], e su [[Compact disc|CD]] nella ''[[The Platinum Collection (Mina)|Platinum Collection]]'' del 2004.
Arrangiamento/direzione d'orchestra: Gianni Ferrio
 
== Successo e classifiche ==
'''Lato B'''
''[[E poi...]]'' è ancora a ridosso dei primi cinque titoli della classifica settimanale (20 marzo sesto, 27 marzo-4 maggio nono), quando Mina entra direttamente in 5ª posizione con il brano ''[[Non gioco più]]'' del suo nuovo singolo.
* ''La scala buia'' - 3:50 - <small>([[Gianni Boncompagni]] - [[Riccardo Pazzaglia]] - [[Franco Bracardi]])</small>
{{Colonne}}
 
{|class="wikitable"
Arrangiamento/direzione d'orchestra: [[Pino Presti]]
!Classifica {{Bandiera|ITA}} 1975<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/hpw_1974.htm|titolo=Classifica settimanale vendite singoli 1974|editore=Hit Parade Italia|accesso=6 febbraio 2018}}</ref>
 
!Posizione
== Classifica italiana ==
!Settimane
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center" colspan="34"|ITA singles chart<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/hpw_1974.htm Hit Parade Italia - Top Settimanali Single 1974]</ref>
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center"|Settimane
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
|-
!|align="center" style="background|20-color:27 #ebf5ff;"|Posizionemarzo
|<align="center>"|5
|<align="center>5"|2
|-
|<center>6
|<align="center>5"|4 maggio
|<align="center>3"|6
|<align="center>3"|1
|-
|<center>3
|<align="center>5"|11 maggio
|<align="center>"|5
|<align="center>6"|1
|-
|<center>7
|align="center"|'''18 maggio-1 giugno'''
|<center>9
|align="center" style="background-color: #CD7F32"|'''3'''
|- bgcolor="#eebf5ff"
|align="center" style="background-color: #CD7F32"|'''3'''
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{|class="wikitable"
!Data
!Posizione
!Settimane
|-
|align="center"|8-15 giugno
|align="center"|5
|align="center"|2
|-
|align="center"|22 giugno
|align="center"|6
|align="center"|1
|-
|align="center"|29 giugno
|align="center"|7
|align="center"|1
|-
|align="center"|6 luglio
|align="center"|9
|align="center"|1
|-
|}
{{Colonne fine}}
Le 12 settimane di presenza consecutiva in classifica tra il 3º e 9º posto, valgono al 45 giri la seconda piazza nella media vendite degli oltre tre mesi di permanenza, così come la 22ª posizione nella classifica generale dell'anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1974.htm|titolo=Classifica annuale vendite singoli 1974|editore=Hit Parade Italia|accesso=6 febbraio 2018}}</ref>
 
== ''Non gioco più'' ==
{{Vedi anche|Non gioco più}}
Celebre [[blues]] sigla finale del programma televisivo ''[[Milleluci (programma televisivo)|Milleluci]]'',<ref name=Teche>{{cita web|url=http://www.teche.rai.it/2015/03/le-milleluci-di-mina-e-thoots-thielemans/|titolo=Le Milleluci di Mina e Thoots Thielemans, 1974|opera=[[Rai Teche]]|editore=[[Rai]]|accesso=6 febbraio 2018}}</ref> condotto dalla stessa Mina con [[Raffaella Carrà]], noto per gli assoli (iniziale e finale) di [[Toots Thielemans]] all'[[armonica a bocca]] e per essere stato il simbolico congedo della cantante, dopo 15 anni di assidua presenza, dal pubblico televisivo italiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/schede/n/non_gioco_piu.htm|titolo=Non gioco più|editore=Hit Parade Italia|autore=Orlando R.|accesso=6 febbraio 2018}}</ref>
 
Il video tratto da ''Milleluci''<ref name=Teche/> è presente nel [[DVD]] ''Gli anni Rai 1972-1978 Vol. 1'', inserito in un cofanetto monografico pubblicato da [[Rai Trade]] e GSU nel 2008.
 
La canzone è stata anche utilizzata negli [[Pubblicità televisiva|spot pubblicitari]] girati da Mina per i prodotti del marchio [[Cedrata Tassoni|Tassoni]].
:{{YouTube|AAyUVnwiJKM|Non gioco più (1975)|accesso=6 febbraio 2018}}
 
La versione '''''No juego más''''' con testo in spagnolo di Jaime Israel, compare la prima volta nella raccolta ''[[Mina canta en español]]'' commercializzata nel 1975 solo in [[Spagna]], successivamente anche in Italia nella ''[[Colección latina]]'' (2001) e sul [[compact disc]] ''[[Yo soy Mina]]'' del 2011.<ref>Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della [http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ discografia ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170729215753/http://www.minamazzini.it/it/discografia/album/ |date=29 luglio 2017 }}</ref>
 
Arrangiamento e direzione d'orchestra di [[Gianni Ferrio]].
 
== ''La scala buia'' ==
Anche questa canzone ha una versione, con testo in lingua spagnola di Antonio Figueroa, intitolata '''''Me siento libre''''', inserita nell'antologia ''[[Mina canta en español]]'' (1975), ma è rimasta inedita su CD.
 
Arrangiamento e direzione d'orchestra di [[Pino Presti]]. Venne utilizzata come sigla finale di un ciclo (il 31°, andato in onda durante l'estate del 1974) della trasmissione radiofonica ''[[Edizioni di Gran varietà#31ª edizione|Gran varietà]]''.
 
Nel 1976 [[Nilüfer Yumlu|Nilüfer]] ha pubblicato nel suo album ''Selam Söyle'' una [[cover]] con il titolo in [[lingua turca]]: ''Bastan Anlat''.
 
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = [[Non gioco più]]
|Autore testo1 = [[Roberto Lerici (editore)|Roberto Lerici]]
|Autore musica1 = [[Gianni Ferrio]]
|Durata1 = 2:53
|Edizioni1 = [[PDU (etichetta discografica)|PDU]]/[[Edizioni musicali Curci|Curci]]
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = La scala buia
|Autore testo1 = [[Riccardo Pazzaglia]], [[Gianni Boncompagni]]
|Autore musica1 = [[Franco Bracardi]], Gianni Boncompagni
|Durata1 = 3:50
|Edizioni1 = PDU/S.Z.
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Discografia di Mina}}
* {{Discogs|master|893063|accesso=6 febbraio 2018}}
 
{{Mina}}
{{Portale|Mina|musica}}
 
[[Categoria:Singoli diretti da Gianni Ferrio]]
{{Portale|Mina|Musica}}
[[Categoria:Singoli diretti da Pino Presti]]