Scan2Go: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Episodi: correggo wl
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Line 30 ⟶ 29:
|tema = amicizia
|tema 2 = automobilismo
|aspect ratio = [[16:9]]
|studio = [[d-rights]]
|studio 2 = [[NewBoy FZCO]]
Line 49 ⟶ 48:
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia = 22 min
|testi Italia = [[Anna Crinci]]
|testi Italia 2 = [[Sacha De Toni]]
|testi Italia 3 = [[Achille D'Aniello]]
|studio doppiaggio Italia = CD Cine Dubbing
|direttore doppiaggio Italia = [[Vittorio Stagni]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Andrea Moresco]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente al doppiaggio)
|didascalia= La squadra JET. Da sinistra: PEL, Myron, Diego, Kazuya, Shiro, Tsukikage e Fiona con lo scoiattolino Toto.
|immagine = Scan2Go.png
}}
'''''Scan2Go''''' ([[lingua coreana|coreano]]: 스캔2고 o 스캔 투 고 seukaen2go , [[lingua giapponese|giapponese]]: {{Nihongo|Galaxy Racer Scan2Go|ギャラクシーレーサー スキャン2ゴー|Gyarakushī Rēsā Sukyan2Gō}}) è un [[anime]] del [[2010]], co-prodotto dalla società giapponese [[d-rights]] e dalla società di [[Dubai]] [[NewBoy FZCO]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.pr.com/press-release/122183|titolo=Japanese Content Firm Aligns with Dubai Merchandising Outfit|accesso=15 settembre 2011|data=16 dicembre 2008}}</ref>, con la partecipazione della [[Corea del Sud|coreana]] [[SBS Productions Inc.]] e [[Stonebridge Capital]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://newsblaze.com/story/2009100605230200001.pr/topstory.html|titolo=Scan2Go is Unveiled|accesso=16 settembre 2011|data=6 ottobre 2009|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111105002716/http://newsblaze.com/story/2009100605230200001.pr/topstory.html|dataarchivio=5 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>, sotto la direzione di [[Kinpei Azusa]].
 
==Trama==
In un futuro non molto lontano, nel quale l'uomo è riuscito a stabilire contatti con i pianeti all'esterno della propria galassia,. loLo ''Scan2Go'' è diventato un fenomeno conosciuto in tutto lo spazio: enormi gare tra automobili in miniatura vengono tenute ovunque e ogni partecipante aspira a diventare il pilota numero 1 dell'universo.

A Kazuya Gordon e ai suoi amici della squadra JET, unici rappresentanti del pianeta Terra, viene permesso di partecipare alle selezioni preliminari della corsa più importante dell'universo, il Gran Premio finale ''Pro-Racer Exhibition Race'', nella categoria Junior,. ma,

Da dopo aver persodilettanti, si rendono conto di non essereriuscendo in grado dia competere con le altre squadre, che avevano ottenuto il loro posto attraverso delle difficili eliminatorie. Kazuya e i suoi amici, accompagnati dal robot guida PEL, pilota della loro astronave, il JETbus, partono per l'universo per migliorare le proprie abilità nello ''Scan2Go'' e, contemporaneamente, partecipano alle gare per qualificarsi al Gran Premio finale.
 
== Personaggi ==
{{Nihongo|'''Kazuya Gordon'''|大道 カズヤ|Daidō Kazuya}} - (새찬 ''Sae-chan'')<ref name="coreano" />
:Doppiato da: [[Mana Hirata]] (giapponese), [[Manuel Meli]] (italiano)
:Un ragazzo determinato, ottimista,e arrogante etalvolta presuntuoso, che vuole a tutti i costi diventare il pilota numero 1 dello spazio. È il leader della squadra JET. Parla in modo schietto e talvolta duro, ma è molto gentile e ha un cuore d'oro. Ha un forte senso della giustizia; il suo idolo è il pilota Professor Zero. Sembraed essere l'unico pilotaentra in grado di mettere incontrasto difficoltàcon Ru, che nell'episodio 22 cerca di farlo entrare nella propria squadra: Kazuya, però, rifiuta, poiché non lo sopporta ecui non condivide la sua passione per la distruzione. Nell'episodio 26, KazuyaDopo siessersi diplomadiplomato alla scuola del pianeta Gurao, battendo in finale sia la Dragnite di Ru, sia la Janger di Taiga. Riesce, inoltre, a riportare quest'ultimo alla normalità. Nell'episodio 42 riesce a qualificarsi per il Gran Premio, mentre nell'episodio 49e arriva secondo alla quarta gara preliminare del Gran Premio. Nell'episodioIn 52seguito, riesce a salvaresalva i suoi amici dal mondo dell'oscurità in cui Ru li aveva confinati.; Insieme a loro,dunque brucia Ru al calore del Sole e salva la Terra e l'intero universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio. Il suo motto è "più veloce di tutti".
:Quando l'anime fu presentato per la prima volta al MipCom 2010, il suo nome era Sae-chan<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://jp.aving.net/news/view.php?articleId=171233|titolo=SBS Contents Hub to present its animation 'Scan2Go'|accesso=22 settembre 2011|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305011317/http://jp.aving.net/news/view.php?articleId=171233|urlmorto=sì}}</ref>; esso è, statonome mantenuto nella versione in coreano<ref name="coreano">{{cita news|lingua=ko|url=http://kr.enter.kids.yahoo.com/comictv/index.html?mode=vote&rm=popular_detail&cate_idx=7&movie_idx=826&char_idx=5799&tab_name=regi&Page=1&popular_score=8&x=11&y=18#|titolo=스캔 투 고 Scan2Go|pubblicazione=Comic TV|accesso=24 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
:La sua macchina base, la Falgor (Galaxy Falgor, nella sua forma evoluta) richiama uno spirito animale dalle sembianze di una [[Fenice]] infuocata, e nell'episodio 28 si evolve nella Galaxy Falgor. Al momento del bisogno, la Falgor spiega un paio di ali gialle, potendo così volare e tagliare gli oggetti; può, inoltre, creare cicloni, tornadi di fuoco e distruggere montagne. Il motto di Kazuya è "più veloce di tutti".
{{Nihongo|'''Fiona Ryder'''|守嶋 フタバ|Morishima Futaba}} - (두리 ''Du-ri'')<ref name="coreano" />
:Doppiata da: [[Mai Nakahara]] (giapponese), [[Ludovica Bebi]] (italiano)
:È una ragazza bonaria ma, all'occorrenza, arrogante e irascibile, che si rifiuta di adulare gli altri. A causa della sua personalità, è spesso in conflitto con il leader Kazuya. Viaggia sempre insieme a uno scoiattolino giallo, Toto. Si qualifica seconda alla prima gara preliminare del Gran Premio, a pari merito con Hebina.
:Il simbolo della sua auto, la Leopatra (Infinity Leopatra, nella sua forma evoluta), è un leopardo bianco, con macchie nere sul pelo. Nell'episodio 29, la Leopatra si trasforma nella Infinity Leopatra. L'automobile ha installato uno scanner, il Gufo satellitare (che ha sostituito l'Ape satellite installata prima dell'evoluzione), che le permette di analizzare la pista e di trovare il percorso migliore. Ha, inoltre, la capacità di creare saette, tornadi e tempeste.
 
{{Nihongo|'''Myron Seagram'''|海原 ミツキ|Kaibara Mitsuki}} - (해수 ''Hae-su'')<ref name="coreano" />
:Doppiato da: [[Kaoru Mizuhara]] (giapponese), [[Monica Volpe]] (italiano)
:Sensibile, detesta i conflitti, è bravo al computer e ha elevate capacità analitiche. Cerca di spiegare ogni fenomeno utilizzando la logica e la ragione, ma, se non ci riesce, va nel panico. È il membro più giovane della squadra JET. Grazie al suo carattere tranquillo, durante le gare non si fa prendere dalle proprie emozioni. Nell'episodio 24 gareggia contro Dred e Antares per conseguire il diploma di Gurao, perdendo. Nell'episodio 47, siSi qualifica secondo alla seconda gara preliminare del Gran Premio. Nell'episodio 52, viene assorbito da un buco nero e confinato nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farlo uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio. Il suo nome coreano, Haesu, significa "acqua di mare".
:La sua auto, la Slazor (poi Stormo Slazor), è simboleggiata da uno [[Squalo]] blu. Nell'episodio 29 si evolve nella Storm Slazor. Può analizzare i dati accolti dalla Leopatra di Fiona e creare onde d'acqua.
 
{{Nihongo|'''Fiona Ryder'''|守嶋 フタバ|Morishima Futaba}} - (두리 ''Du-ri'')<ref name="coreano" />
:Doppiata da: [[Mai Nakahara]] (giapponese), Ludovica Bebi (italiano)
:È una ragazza vivace, allegra, determinata e talvolta irascibile, che si rifiuta di adulare gli altri. A causa della sua personalità, è spesso in conflitto con Kazuya, ma agisce da paciere all'interno del gruppo. Essa è la prima persona (se si esclude Ru) che ha visto Shiro in forma lupo. Viaggia sempre insieme a uno scoiattolino giallo, Toto. Nell'episodio 23 gareggia contro Hebina (la sua rivale, che cerca sempre di umiliarla) e Jack per conseguire il diploma di Gurao, vincendo. È l'unica ragazza della squadra JET. Nell'episodio 46, si qualifica seconda alla prima gara preliminare del Gran Premio, a pari merito con Hebina. Nell'episodio 52, viene assorbita da un buco nero e confinata nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farla uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:Il simbolo della sua auto, la Leopatra, è un leopardo bianco, con macchie nere sul pelo. Nell'episodio 29, la Leopatra si trasforma nella Infinity Leopatra. L'automobile ha installato uno scanner, il Gufo satellitare (che ha sostituito l'Ape satellite installata prima dell'evoluzione), che le permette di analizzare la pista e di trovare il percorso migliore. Ha, inoltre, la capacità di creare saette, tornadi e tempeste.
 
{{Nihongo|'''Diego Montana'''|高山 ダイゴ|Takayama Daigo}} - (마루 ''Ma-ru'')<ref name="coreano" />
:Doppiatori: [[Kouta Sato]] (giapponese), [[Simone Crisari]] (italiano)
:Nonostante la sua corporatura massiccia, ha un cuore tenero e un animo sensibile. Non si preoccupa delle piccole cose e vive seguendo il proprio ritmo. AdoraAma la natura e adora mangiare, soprattutto le ciambelle, il suo cibo preferito. Ama la natura. Nell'episodio 25 gareggia contro Shiro e Kraken per conseguire il diploma di Gurao, perdendo. Nell'episodio 48, faFa tornare in sé Taiga, i cui sentimenti più malvagi erano stati aizzati da Ru, conducendolo sulla strada di una competizione dettata solo dallo spirito di voler vincere, e non dall'inseguire l'eterno rivale Zero. Riesce, inoltre, a non venire controllato da Ru a sua volta, grazie al suo animo calmo. Si qualifica terzo alla terza gara preliminare del Gran Premio. Nell'episodio 52, viene assorbito da un buco nero e confinato nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farlo uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
Il suo nome coreano, Malu, significa "pavimentazione".
:Il simbolo della sua auto, la Giamoth (poi evoluta in Rock Giamoth), è un [[Elefante]] marrone. Nell'episodioPuò 29,generare siil evolvefuoco nellae Rock Giamoth. Concon la sua proboscide può spostare gli ostacoli presenti sul suo cammino, mentre due braccia simili a ruspe le permettono di afferrare gli oggetti. Può generare il fuoco.
 
{{Nihongo|'''Shiro Sutherland'''|芝草 シロー|Shibakusa Shirou}} - (은백 ''Eun-baek'')<ref name="coreano" />
:Doppiato da: [[Souichiro Hoshi]] (giapponese), [[Goffredo Dominici]] (italiano)
:È un ragazzo solitario, che non fa parte dall'inizio della squadra JET, ma ne diventa uno di loro dall'episodio 33,membro dopo un guasto alla propria astronave. È freddo, intellettuale e silenzioso, non ama mostrare il suo lato vulnerabile e pianifica elaborate strategie di gara. Viaggia con un robot guida, Tsukikage<ref>Nell'episodio 38,(anche "Ilse nemiconegli èepisodi la38 squadrae JET",40 Shiro chiama Tsukikage "Moonshadow", traduzione in [[lingua inglese|inglese]] del nome del robot. Poco dopo, tuttavia, PEL si rivolge al suo simile utilizzando il nome "Tsukikage". Dall'episodio 40, viene nuovamente chiamato "Moonshadow".</ref>, su una navicella monoposto). Quando era piccolo, Shiro è stato separato da sua madre a causa delladelle leggi della propria tribù, secondo le quali due persone con i poteri non possono stare vicine; la donna gli ha lasciato solo una foto e la Wolver. Una volta diventato adolescente, Shiro ha deciso di diventare un famoso pilota di ''Scan2Go'' per poterla ritrovare. Nell'episodio 21, si scopre cheShiro non è umano, bensì un lupo antropomorfo di razza Wolfgar, discendente da un antico lignaggio.: Lala sua forma animale emerge se si agita troppo: per questo,; il ragazzo viaggia da solo, proprio per evitare di ferire inavvertitamente i propri compagni. I suoi poteri dormienti vengono risvegliati nell'episodio 25 da Ru, rivelando che è in grado di manipolare il ghiaccio. Nell'episodio 47, siSi qualifica primo alla seconda gara preliminare del Gran Premio. Nell'episodio 52, viene assorbito da un buco nero e confinato nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farlo uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:La sua auto, la Wolver (evolutasi poi nella Lighting Wolver), è simboleggiata da un [[Lupo]] grigio. Con la Luna diventa più potente. Nell'episodio 33, viene mostrata per la prima volta la versione evoluta della macchina, la Lighting Wolver. Ha il potere di ghiacciare la pista dietro di sé e scatenare una tormenta di neve. Inoltre, grazie ad un sistema di trasporto superveloce, può correre ad alta velocità, diventando pressoché invisibile. Grazie al suo sangue Wolfgar, Shiro è in grado di controllare l'automobile anche a questa velocità, cosa che un normale pilota non potrebbe fare.
 
{{Nihongo|'''Ru Kaiser'''|リュウ|Ryu}}
:Doppiato da: [[Tatsuhisa Suzuki]] (giapponese)
:Antagonista della serie, ha sete di potere, è spietato e adora osservare la sconfitta e la delusione dei propri avversari. Ha potere sulla gravità e si nutre dei sentimenti più oscuri, diventando così potentissimo. Vuole servirsi di Shiro per portare a termine i suoi piani. Vuole vendicarsi di Kazuya e Taiga, poiché l'hanno sconfitto. Nell'episodio 21, cercaCerca di far entrare Kazuya nella propria squadra, poiché è riuscito a mandare fuori dal circuito la sua Dragnite e a danneggiarla lievemente; non riuscendoci, recluta Hebina e Antares. Nel finale dell'episodio 26, scatena la sua forza, facendo apparire un cristallo viola in mezzo alla fronte, e fa riemergere tutto l'odio che Taiga cova nei confronti del fratello maggiore. Nell'episodio 41 partecipaPartecipa alla gara dimostrativa per il Gran Premio e batte Zero, a cui rivela che la sua passione per la distruzione è istintiva e deriva dal fatto che è nato da un [[buco nero]]. Quando inizia il Gran Premio finale, si dirige sulla Terra per distruggere tutto. Nell'episodio 48, Diego per via della sua naturale calma, lo ferma dal risvegliare la rabbia e la gelosia di Taiga. Si qualifica primo alla terza gara preliminare del Gran Premio e successivamente modifica l'orbita della Luna per farla schiantare contro la Terra. Nell'episodio 50, assorbeAssorbe l'energia delle auto dei cinque grandi maestri dell'universo, facendo evolvere la Dragnite; cerca di distruggere anche la macchina del maestro Hipopo, ma viene fermato da Kazuya. Viene, inoltre, svelato il suo piano ultimo, unico scopo della sua vita: distruggere l'intero universo, facendo trasformare la Dragnite in un buco nero che ne assorba tutta l'energia. Nell'ultimo episodio, viene distrutto dal calore del Sole insieme alla sua macchina.
:La sua macchina, la Dragnite, ha la capacità di manipolare la gravità, che le viene trasmessa dal suo padrone: ciò significa che può attraversare le curve persino con il turbo estremo attivato. Può creare potenti cicloni e avvolgersi in un bozzolo di oscurità che spazza via gli avversari. È simboleggiata da due [[drago asiatico|draghi asiatici]]. La Dragnite assume la forma di un drago nell'ultimo episodio, quando esegue la sua ultima evoluzione.
 
Line 92 ⟶ 102:
;{{Nihongo|Hebina|ヘビーナ|Hebiina}}
:Doppiata da: [[Eleonora Reti]] (italiano)
:Leader delle donne pirata dello spazio, che oltre a lei comprende le sue due sorelle, è una delle maggiori rivali della squadra JET e soprattutto di Fiona. Pur di vincere, è disposta ad utilizzare ogni mezzo che conosca. Mentre era a Gurao, voleva far entrare Ru tra i pirati spaziali. È sempre alla ricerca di tesori e, a causa di questa sua passione, mette in pericolo il pianeta ospite delle gare semifinali, rubando una gemma, ''la luce della terra'', sconvolgendo l'equilibrio del pianeta. La situazione torna alla normalità quando la gemma viene gettata nelle fauci di un vulcano. Nell'episodio 30 aiuta la squadra JET in una gara, ma solo perché anche lei voleva vendicarsi del loro comune avversario. Nell'episodio 46, siSi qualifica seconda alla prima gara preliminare del Gran Premio, a pari merito con Fiona. Nell'episodio 52, viene assorbita da un buco nero e confinata nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farla uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:La sua auto è la Historia, simboleggiata da un [[cobra]]. Da essa si staccano dei [[mouse]] che creano ologrammi. È in grado di mimetizzarsi con l'ambiente.
 
{{Nihongo|'''Jack'''|ジャック|Jakku}} - (잭, ''Jack'')
:Doppiato da: [[Anri Katsu]] (giapponese), [[Gianluca Machelli]] (italiano)
:Membro della polizia della federazione galattica, ha la forma di un pipistrello antropomorfo (e, come questi mammiferi, può restare appeso a testa in giù) ed è in missione per catturare Hebina. La sua identità è celata da una maschera. All'inizio, crede che la squadra JET sia alleata di Hebina e abbia piani malvagi, poi si ricrede e diventa loro amico, in particolare di Kazuya. Nell'episodio 49, siSi qualifica primo alla quarta gara preliminare del Gran Premio, salvando il proprio posto di lavoro e venendo promosso a ispettore nell'episodio successivo. Nell'episodio 52, viene assorbito da un buco nero e confinato nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farlo uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:La sua auto è la Vambat, simboleggiata da un [[pipistrello]]. Da essa si staccano due pipistrelli in miniatura che emettono ultrasuoni e che, attaccandosi alle apparecchiature elettroniche, possono controllarle.
 
{{Nihongo|'''Taiga'''|タイガ|Taiga}} - (타이거, ''Tiger'')
:Doppiato da: [[Satoshi Tsuruoka]] (giapponese), [[Paolo Marchese]] (italiano)
:Scontroso pilota dall'aspetto di tigre, indossa un'armatura. Il suo avversario principale è Zero, suo fratello maggiore, del quale vuole vendicarsi per averlo abbandonato tempo prima. All'inizio ha una forte rivalità con Kazuya, ma i due imparano a conoscersi e Taiga inizia ad apprezzare le doti del ragazzo. Durante la gara per il diploma di Gurao, Ru fa riemergere in lui tutto il suo odio per Zero, facendolo trasformare: gli occhi diventano bianchi, la sua armatura e il suo pelo neri. Viene riportato alla normalità da Kazuya. Nell'episodio 37, aiuta Antares a ritrovare il suo spirito guerriero. Nell'episodio 41 si scontra contro Zero. Quando scopre che quest'ultimo è dato per disperso dopo lo scontro con Ru, capisce che non lo potrà mai superare. Inizia ad allenarsi nello spazio per diventare più forte di Ru e partecipa, in seguito, al Gran Premio finale. Nell'episodio 48, la sua rabbia viene di nuovo controllata da Ru, ma Taiga viene liberato da Diego. Si qualifica secondo alla terza gara preliminare del Gran Premio. Nell'episodio 52, viene assorbito da un buco nero e confinato nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farlo uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:La sua automobile è la Junger, il cui animale simbolo è la tigre. È dotata di un paio di ali da planata e di due ancore ad artiglio per afferrare gli oggetti.
 
{{Nihongo|'''Antares'''|アンタレス|Antaresu}} - (안타레스, ''Antares'')
:Doppiato da: [[Mitsuki Saiga]] (giapponese), [[Ivan Andreani]] (italiano)
:Avversario della squadra JET, compare nell'episodio 8 e viene sconfitto da Fiona durante una corsa. Dal presentatore delle gare preliminari viene definito come un pilota mediocre, che non si è fatto valere a Gurao. Mentre era all'Accademia di Gurao, voleva diventare un pilota forte come Ru. Nell'episodio 47, siSi qualifica terzo alla seconda gara preliminare del Gran Premio. Nell'episodio 52, viene assorbito da un buco nero e confinato nel mondo dell'oscurità. Kazuya riesce a farlo uscire e insieme agli altri piloti di ''Scan2Go'' salvano la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:La sua automobile, la Scorvilain, è simboleggiata da uno [[scorpiones|scorpione]]. Come questo animale, l'auto possiede una coda, che le permette di aggrapparsi, colpire gli avversari e lanciare sfere di energia rosa o sabbia.
 
'''Professor Zero''' (제로, ''Zero'')
:Doppiato da: [[Hozumi Gōda]] (giapponese), [[Francesco Meoni]] (italiano)
:È il miglior pilota dello spazio e l'idolo di Kazuya. Ha un fratello minore, Taiga, che lo odia, poiché crede che da piccolo lui lo abbia abbandonato. Appare per la prima volta nell'episodio 7, dove riconosce in Kazuya un degno avversario. Ritorna poi nell'episodio 20, dove Taiga rivela il legame che li unisce, e lo sfida ad una gara di ''Scan2Go'', venendo sconfitto. Nell'episodio 41, partecipaPartecipa alla gara dimostrativa del Gran Premio finale, per inaugurare il percorso; dopo l'intromissione di Ru, per fermarlo lo sfida, ma, dopo un'esplosione causata dallo scontro tra le loro auto che distrugge tutto, Zero risulta disperso. Torna nell'ultimo episodio e aiuta Kazuya e gli altri piloti a salvare la Terra e l'universo, meritandosi il titolo di campione del Gran Premio.
:La sua automobile è la Lionel, il cui animale è il [[leone]].
 
Line 119 ⟶ 129:
 
Nella versione in [[lingua italiana]], nomi e cognomi dei personaggi sono stati tradotti, eccetto nel caso di Kazuya e Shiro, che cambiano solo il cognome. Le sigle (iniziale e finale) sono quelle originali, in [[Lingua giapponese|giapponese]]: la opening si intitola ''Never Give Up'', mentre la ending è intitolata ''I Will Find A Way''. Come videoclip sono stati mantenuti quelli originali: dalla sigla iniziale, però, sono stati rimossi i titoli di testa, mentre in quella finale i titoli di coda in lingua nipponica scorrono sulla destra dello schermo, mentre quelli italiani scorrono sulla sinistra.<br />
Il doppiaggio è stato curato da C.D.CD Cine Dubbing e [[Mariagrazia Boccardo]], sotto la direzione di [[Vittorio Stagni]], con dialoghi italiani di [[Anna Crinci]], [[Sacha De Toni]] e [[Achille D'Aniello]].
 
=== Episodi ===
{{Episodio Anime
<!-- Parametri per modificare i default del template -->|didascalia titolo giapponese = 「'''[[Lingua coreana|Coreano]]'''」 / 「'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]'''」 - ''Titolo coreano traslitterato'' / ''Titolo giapponese traslitterato''
|didascalia titolo giapponese = 「'''[[Lingua coreana|Coreano]]'''」 / 「'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]'''」 - ''Titolo coreano traslitterato'' / ''Titolo giapponese traslitterato''
|didascalia data giappone = [[Lingua coreana|Coreano]]
|posizione template = testa
 
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Arriva il numero uno!
Line 135 ⟶ 143:
|data giappone = 9 agosto 2010
|data italia = 28 agosto 2011
|trama = È iniziata la finale del Gran Premio Mondiale di Scan2Go. La squadra JET, l'unica squadra dal pianeta Terra composta da Kazuya Gordon, Fiona Ryder, Myron Seagram e Diego Montana arriva in tempo per vedere l'ultimo giro della gara. Tra un colpo di scena e l'altro, ad aggiudicarsi il titolo è il Professor Zero e Kazuya si promette di diventare il miglior pilota di Scan2Go. Finita la gara, il coach da dei consigli alla squadra, in vista della prima gara ufficiale. Kazuya decide di andarsi ad allenare, ed incontra la squadra Drake, con cui si accende una focosa rivalità. La squadra JET scopre che saranno loro i rivali e Kazuya vuole dimostrare chi è veramente.
}}
Ha inizio la gara, dove Fiona tenta di andare in testa con il turbo, ma sbatte contro una curva e finisce per divenire ultima. Kazuya tenta il sorpasso ma due componenti della squadra avversaria glielo impediscono. Lui risponde cercando di buttarli fuori pista: Ci riesce a metà, ma, nonostante un avversario sia rimasto in gioco, Fiona lo colpisce, mettendoli K.O. Myron tenta di superare quello davanti, ma l'avversario sacrifica se stesso pur di eliminarlo. La resa dei conti è tra Kazuya e Drake, dove quest'ultimo utilizza le braccia meccaniche, caratteristica unica della sua auto, per impedire di essere superato. Arrivati alla rampa finale Kazuya prova a sorprendere Drad, imitando la mossa del Professor Zero, ma fallisce nell'impresa, perdendo la sua prima gara ufficiale. Drad si congratula con la squadra JET, ammettendo di averli sottovalutati, instaurando un rapporto di amicizia e rivalità in Kazuya.
}}{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = La gara
|titolo kanji = 우주로 출발! / 飛び出せ、宇宙!
|titolo romaji = Ujulo chulbal! / Tobidase, uchū!
|titolo traduzione = Andare nello spazio! / Corsa nell'universo!
|data giappone = 10 agosto 2010
Line 149 ⟶ 158:
|titolo italiano = Il pilota misterioso
|titolo kanji = 수수께끼의 레이서 등장! / のレーサー、シロー登場
|titolo romaji = Susukkekkiui leiseo deungjang! / Nazo no rēsā, Shirō tōjō
|titolo traduzione = Appare il concorrente misterioso! / Il pilota misterioso, appare Shiro
|data giappone = 16 agosto 2010
Line 158 ⟶ 167:
|titolo italiano = I pirati spaziali
|titolo kanji = 우주해적, 스네이퀸! / 可愛い娘にはキバがある
|titolo romaji = Ujuhaejeog, seuneikwin! / Kawaii musume ni wa kiba ga aru
|titolo traduzione = I pirati dello spazio! / Una ragazza carina dalle zanne affilate
|data giappone = 17 agosto 2010
Line 167 ⟶ 176:
|titolo italiano = L'albero di Diego
|titolo kanji = 마루와 사바나의 나무 / ダイゴの木
|titolo romaji = Maluwa sabanaui namu! / Daigo no ki
|titolo traduzione = Ma-ru e l'albero di Savanna! / L'albero di Daigo
|data giappone = 23 agosto 2010
|data italia = 31 agosto 2011
|trama =
}}
{{Episodio Anime
Line 176 ⟶ 186:
|titolo italiano = Il re calamaro
|titolo kanji = 우주로 출발! / イカの王様
|titolo romaji = Igigo sip-eun iyu / Ika no ōsama
|titolo traduzione = Perché qualcuno dovrebbe voler vincere / Il re calamaro
|data giappone = 24 agosto 2010
Line 185 ⟶ 195:
|titolo italiano = L'incontro con Zero
|titolo kanji = 복면 레이서, 제로 / 覆面レーサーZERO
|titolo romaji = Bogmyeon leiseo, Jelo / Fukumen rēsā Zero
|titolo traduzione = Il super-pilota Zero / Il pilota mascherato Zero
|data giappone = 30 agosto 2010
Line 194 ⟶ 204:
|titolo italiano = La torre di Antares
|titolo kanji = 유쾌한 인기 레이서, 안타레스 / 紅い快男児アンタレス
|titolo romaji = Yukwaehan ingi leiseo, Antaleseu / Akai kaidanji Antaresu
|titolo traduzione = Il famoso pilota allegro, Antares / Il ragazzo rosso, Antares
|data giappone = 31 agosto 2010
Line 203 ⟶ 213:
|titolo italiano = Il maestro Hipopo
|titolo kanji = 전설의 머신 선인, 히포포 / マシン仙人ヒポポ
|titolo romaji = Jeonseol-ui meosin seon-in, Hipopo / Mashin sen'nin Hipopo
|titolo traduzione = Il leggendario padre della macchina, Hipopo / L'eremita delle macchine Hipopo
|data giappone = 13 settembre 2010
Line 212 ⟶ 222:
|titolo italiano = Il tesoro dai sette colori
|titolo kanji = 히포포 죽다?! 칠색보물의 비밀 / ヒポポ死す!? 七色秘宝の謎
|titolo romaji = Hipopo jugda?! Chilsaegbomul-ui bimil / Hipopo shisu!? Nanairo hihō no nazo
|titolo traduzione = Hipopo morto?! Il segreto del tesoro / Hipopo morto!? Il segreto del tesoro dai sette colori
|data giappone = 14 settembre 2010
Line 221 ⟶ 231:
|titolo italiano = Jack il segugio
|titolo kanji = 추격자 잭 / 追跡者ジャック
|titolo romaji = Chugyeogja Jaeg / Tsuiseki-sha Jakku
|titolo traduzione = Jack il segugio / Jack l'inseguitore
|data giappone = 27 settembre 2010
Line 230 ⟶ 240:
|titolo italiano = Kazuya contro Shiro
|titolo kanji = 다시 만난 라이벌 / 再び激突!? カズヤVSシロー
|titolo romaji = Dasi mannan laibeol / Futatabi gekitotsu!? Kazuya VS Shirō
|titolo traduzione = I rivali si incontrano di nuovo / Duello!? Kazuya VS Shiro
|data giappone = 28 settembre 2010
Line 239 ⟶ 249:
|titolo italiano = Il risveglio di Diego
|titolo kanji = 마루의 각성 / ダイゴの覚醒
|titolo romaji = Maluui Gagseong / Daigo no kakusei
|titolo traduzione = Il risveglio di Ma-ru / Il risveglio di Daigo
|data giappone = 4 ottobre 2010
Line 248 ⟶ 258:
|titolo italiano = La tigre di Gurao
|titolo kanji = 그라오의 호랑이 / グラオの虎
|titolo romaji = Geulaoui holang-i / Gurao no tora
|titolo traduzione = La tigre di Gurao
|data giappone = 5 ottobre 2010
Line 257 ⟶ 267:
|titolo italiano = L'allenatore senza scrupoli
|titolo kanji = 도깨비 교관 다일 / 鬼教官ダイル
|titolo romaji = Dokkaebi gyogwan Dail / Oni kyōkan Dairu
|titolo traduzione = L'allenatore demone Dyle / Il demone istruttore Dyle
|data giappone = 11 ottobre 2010
Line 266 ⟶ 276:
|titolo italiano = La misteriosa isola deserta
|titolo kanji = 괴물 출현! 수수께끼의 무인도 / 怪奇!? 謎の無人島!
|titolo romaji = Goemul chulhyeon! Susukkekkiui mu-indo / Kaiki!? Nazo no mujintō!
|titolo traduzione = Nascita di un mostro! L'isola disabitata dei misteri / Bizzarro!? La misteriosa isola disabitata
|data giappone = 18 ottobre 2010
Line 275 ⟶ 285:
|titolo italiano = Il drago della distruzione
|titolo kanji = 암흑의 파괴용 / 降臨!! 破壊龍!!
|titolo romaji = Amheug-ui pagoeyong / Kōrin!! Hakai Ryū!!
|titolo traduzione = Il distruttivo drago dell'oscurità / Avvento!! Il drago della distruzione!!
|data giappone = 25 ottobre 2010
Line 284 ⟶ 294:
|titolo italiano = Arriva la tempesta
|titolo kanji = 용과 호랑이의 대결 / 龍虎、激突!
|titolo romaji = Yong-gwa holang-iui daegyeol / Ryūko, gekitotsu
|titolo traduzione = Confronto tra drago e tigre / Drago e tigre, confronto
|data giappone = 1º novembre 2010
Line 293 ⟶ 303:
|titolo italiano = Zero e Taiga
|titolo kanji = 제로와 타이거 / ZEROとタイガ
|titolo romaji = Jelo wa Taigeo / Zero to Taiga
|titolo traduzione = Zero e Tiger / Zero e Taiga
|data giappone = 8 novembre 2010
Line 302 ⟶ 312:
|titolo italiano = La scelta delle squadre
|titolo kanji = 스카우트, 스카우트, 스카우트 / スカウト! スカウト! スカウト!
|titolo romaji = Seukauteu, seukauteu, seukauteu / Sukauto! Sukauto! Sukauto!
|titolo traduzione = Scout, scout, scout
|data giappone = 15 novembre 2010
Line 311 ⟶ 321:
|titolo italiano = Il lupo biondo
|titolo kanji = 울부짖는 금빛 늑대 / 吠える金狼
|titolo romaji = Ulbujijneun geumbich neugdae / Hoeru kinrō
|titolo traduzione = Il lupo dorato ululante
|data giappone = 22 novembre 2010
Line 320 ⟶ 330:
|titolo italiano = La fine della squadra JET
|titolo kanji = 제트팀, 해산?! / チームJET、解散!?
|titolo romaji = Jeteutim, haesan?! / Chīmu JET, kaisan!?
|titolo traduzione = Squadra JET, lo scioglimento?!
|data giappone = 29 novembre 2010
Line 329 ⟶ 339:
|titolo italiano = Fiona contro tutti
|titolo kanji = 개막, 그라오의 경주! / 開幕! グラデュエーションレース
|titolo romaji = Gaemag, geulaoui gyeongju! / Kaimaku! Gurade~yuēshonrēsu
|titolo traduzione = Si apre la corsa dei cinque! / Inizia! Graduation Race
|data giappone = 6 dicembre 2010
Line 338 ⟶ 348:
|titolo italiano = Gara dimostrativa
|titolo kanji = 경주는 재미있게! / ショーレース
|titolo romaji = Gyeongjuneun jaemiissge! / Shōrēsu
|titolo traduzione = La corsa è divertente! / Show Race
|data giappone = 13 dicembre 2010
Line 347 ⟶ 357:
|titolo italiano = Il segreto di Shiro
|titolo kanji = 불꽃과 얼음 / 炎と氷と
|titolo romaji = Bulkkochgwa eol-eum / Honō to kōri to
|titolo traduzione = Fiamma e ghiaccio
|data giappone = 20 dicembre 2010
Line 356 ⟶ 366:
|titolo italiano = Kazuya contro Ru
|titolo kanji = 우주로 날아올라라! / 宇宙にはばたけ!!
|titolo romaji = Ujulo nal-aollala! / Uchū ni habatake!!
|titolo traduzione = In volo per l'universo!
|data giappone = 21 dicembre 2010
Line 364 ⟶ 374:
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Il campionato spaziale
|titolo kanji = 그랑프리를 향해! / グランプリへの道
|titolo romaji = Geulangpeulileul hyanghae! / Guranpuri e no michi
|titolo traduzione = Verso il Gran Premio!
|data giappone = 3 gennaio 2011
Line 374 ⟶ 384:
|titolo italiano = La potenza della Falgor
|titolo kanji = 진화하는 팔콘 / 突き抜けろ、ファルゴル
|titolo romaji = Jinhwahaneun Palkon / Tsukinukero, Farugoru
|titolo traduzione = La Falcon si evolve / Verso l'evoluzione, Falgor
|data giappone = 4 gennaio 2011
Line 383 ⟶ 393:
|titolo italiano = L'evoluzione della squadra JET
|titolo kanji = 제트 팀, 진화를 하라~! / 進化せよ、チームJET!
|titolo romaji = Jeteu tim, jinhwaleul hala~! / Shinka seyo, chīmu jetto!
|titolo traduzione = La squadra JET si evolve!
|data giappone = 10 gennaio 2011
Line 392 ⟶ 402:
|titolo italiano = Una corsa magica
|titolo kanji = 기술, 마술, 대혼란! / 奇術! 魔術! 大混戦!
|titolo romaji = Gisul, masul, daehonlan! / Kijutsu! Majutsu! Dai konsen!
|titolo traduzione = Tecnologia, magia, confusione! / Magia! Magia! Grande mischia!
|data giappone = 11 gennaio 2011
Line 401 ⟶ 411:
|titolo italiano = Il brutto pavone
|titolo kanji = 못생긴공작의아이 / みにくい孔雀の子
|titolo romaji = Mos-saeng-gingongjag-uiai / Minikui kujaku no ko
|titolo traduzione = Il brutto bambino / Il brutto pavone
|data giappone = 17 gennaio 2011
|data italia = 17 settembre 2011
Line 410 ⟶ 420:
|titolo italiano = Uno strano sogno
|titolo kanji = 유령레이서 / ゴーストレーサー
|titolo romaji = Yulyeongleiseo / Gōsutorēsā
|titolo traduzione = Il pilota fantasma
|data giappone = 18 gennaio 2011
Line 419 ⟶ 429:
|titolo italiano = Grazie Shiro
|titolo kanji = 섬광의울버 / 閃光のウォルバー
|titolo romaji = Seomgwang-uiulbeo / Senkō no U~orubā
|titolo traduzione = La Wolver si evolve / Il lampo della Wolver
|data giappone = 24 gennaio 2011
Line 428 ⟶ 438:
|titolo italiano = La rivincita di Kraken
|titolo kanji = 킹덤레이스 / レースキングダム
|titolo romaji = Kingdeom Leiseu / Rēsu kingudamu
|titolo traduzione = Kingdom Race
|data giappone = 25 gennaio 2011
Line 437 ⟶ 447:
|titolo italiano = La rinascita di Antares
|titolo kanji = 안타레스 다시 일어나라 / 蘇れ、アンタレス
|titolo romaji = Antaleseu dasi il-eonala / Yomigaere, Antaresu
|titolo traduzione = Antares rinasce
|data giappone = 31 gennaio 2011
Line 446 ⟶ 456:
|titolo italiano = I ragazzi tricolore
|titolo kanji = 3인 3색? / トリコロールなあいつら
|titolo romaji = 3in 3saeg? / Torikorōruna aitsu-ra
|titolo traduzione = Il trio tricolore? / I ragazzi tricolore
|data giappone = 1º febbraio 2011
Line 455 ⟶ 465:
|titolo italiano = Fiona e la gattina
|titolo kanji = 와일드캣 / ワイルドキャッツ
|titolo romaji = Waildeukaes / Wairudokyattsu
|titolo traduzione = Wildcats
|data giappone = 7 febbraio 2011
Line 464 ⟶ 474:
|titolo italiano = Il nemico è la squadra JET
|titolo kanji = 적은제트팀? / 敵はJETだ
|titolo romaji = Jeog-eun Jeteutim? / Teki wa JET da
|titolo traduzione = Una squadra JET in più? / Il nemico è il JET
|data giappone = 8 febbraio 2011
Line 473 ⟶ 483:
|titolo italiano = Un nuovo mondo
|titolo kanji = 새로운세계 / 新たなる世界
|titolo romaji = Saelounsegye / Aratanarusekai
|titolo traduzione = Un nuovo mondo
|data giappone = 14 febbraio 2011
Line 482 ⟶ 492:
|titolo italiano = Tutti per uno
|titolo kanji = 마지막기회를잡아라 / ラストチャンスに賭けろ!
|titolo romaji = Majimaggihoeleuljab-ala / Rasuto chansu ni kakero!
|titolo traduzione = L'ultima chance
|data giappone = 15 febbraio 2011
Line 491 ⟶ 501:
|titolo italiano = Lotta tra fratelli
|titolo kanji = 갈라진형제 / 引き裂かれた兄弟
|titolo romaji = Gallajinhyeongje / Hikisaka reta kyōdai
|titolo traduzione = Fratelli divisi
|data giappone = 21 febbraio 2011
Line 500 ⟶ 510:
|titolo italiano = La passione dura in eterno
|titolo kanji = 진정한승부 / どこまでも熱い奴ら
|titolo romaji = Jinjeonghanseungbu / Doko made mo atsui yatsura
|titolo traduzione = Una vera vittoria / Per sempre ragazzi passionali
|data giappone = 22 febbraio 2011
Line 509 ⟶ 519:
|titolo italiano = Scelta finale
|titolo kanji = 지구를위해달려라 / 100%を突破しろ!!
|titolo romaji = Jiguleul-wihaedallyeola / 100-Pāsento o toppa Shiro!!
|titolo traduzione = La corsa per la Terra / Shiro 100% al top!!
|data giappone = 28 febbraio 2011
Line 518 ⟶ 528:
|titolo italiano = Ritorno sulla Terra
|titolo kanji = 지구에돌아오다! / 帰還! 奪還! 離脱!
|titolo romaji = Jiguedol-aoda! / Kikan! Dakkan! Ridatsu!
|titolo traduzione = Il ritorno sulla Terra! / Commenti! Ricatto! Ritiro!
|data giappone = 28 febbraio 2011
Line 527 ⟶ 537:
|titolo italiano = La vigilia
|titolo kanji = 파이널그랑프리를위해 / ファイナル・グランプリ前夜
|titolo romaji = Paineolgeulangpeulileul-wihae / Fainaru guranpuri zen'ya
|titolo traduzione = Per il Gran Premio finale / La vigilia del Grand Prix
|data giappone = 7 marzo 2011
Line 536 ⟶ 546:
|titolo italiano = Una gara piena di sorprese
|titolo kanji = 파이널그랑프리,시작하다! / 開催! ファイナル・グランプリ!!
|titolo romaji = Paineolgeulangpeuli,sijaghada! / Kaisai! Fainaru Guranpuri!!
|titolo traduzione = Inizia il Gran Premio finale!
|data giappone = 8 marzo 2011
Line 545 ⟶ 555:
|titolo italiano = Neve d'amore sul deserto
|titolo kanji = 사막에사랑의눈이내리다 / 砂漠に愛の雪が降る
|titolo romaji = Samag-esalang-uinun-inaelida / Sabaku ni ai no yukigafuru
|titolo traduzione = L'autunno nel deserto ha gli occhi dell'amore / Neve d'amore nel deserto
|data giappone = 14 marzo 2011
Line 554 ⟶ 564:
|titolo italiano = Dove splende la luce
|titolo kanji = 달리는이유 / 光さす場所
|titolo romaji = Dallineun-iyu / Hikari sasu basho
|titolo traduzione = Il motivo per cui corro / Dove splende la luce
|data giappone = 15 marzo 2011
Line 563 ⟶ 573:
|titolo italiano = In gara per il futuro
|titolo kanji = 미래를향한도전자들 / 未来への挑戦者たち
|titolo romaji = Milaeleulhyanghandojeonjadeul / Mirai e no chōsenshatachi
|titolo traduzione = Per il futuro di ognuno / Sfidanti per il futuro
|data giappone = 21 marzo 2011
Line 572 ⟶ 582:
|titolo italiano = L'inizio della fine
|titolo kanji = 우주의위기 / 終焉の始まり
|titolo romaji = Ujuuiwigi / Shūen no hajimari
|titolo traduzione = La crisi del cosmo / L'inizio della fine
|data giappone = 22 marzo 2011
Line 581 ⟶ 591:
|titolo italiano = L'ultima gara
|titolo kanji = 지구 최후의 경주 / 地球最後のレース
|titolo romaji = Jigu choehuui gyeongju / Chikyū saigo no rēsu
|titolo traduzione = Il Gran Premio finale / L'ultima corsa della Terra
|data giappone = 28 marzo 2011
Line 590 ⟶ 600:
|titolo italiano = L'ultima bandiera a scacchi
|titolo kanji = 승리의체커기 / 勝利のチェッカーフラッグ
|titolo romaji = Seungliuichekeogi / Shōri no chekkāfuraggu
|titolo traduzione = La grande vittoria / La bandiera a scacchi della vittoria
|data giappone = 29 marzo 2011
Line 597 ⟶ 607:
}}
 
==Trasmissione italiana==
==Distribuzione internazionale==
*{{Bandiera|Italia|nome}}: L'11 luglio 2011 [[Switchover Media]] annuncia l'acquisizione dei diritti per la trasmissione in Italia di tutti gli episodi<ref>{{cita news|url=http://www.mediakey.tv/index.php?id=leggi-news&tx_ttnews%5Btt_news%5D=24919&cHash=7b4f131fd889d98953b660a21e943df7|titolo=K2 presenta la nuova acquisizione "Scan2Go"|data=11 luglio 2011|accesso=16 settembre 2011|pubblicazione=Media Key TV}}</ref>; la serie debutta il 28 agosto [[2011]] su [[K2 (rete televisiva)|K2]] e si conclude il 1º ottobre [[2011]].
 
==Note==
Line 607 ⟶ 617:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://tv.sbs.co.kr/scan2go/|Sito ufficiale coreano|lingua=ko}}
* {{cita web|http://www.scan2go.com/|Sito ufficiale inglese|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.k-2.it/programmi/show/77-scan2go|Scheda dell'anime sul sito di K2|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111006034413/http://www.k-2.it/programmi/show/77-scan2go|dataarchivio=6 ottobre 2011}}
 
* {{ann|anime}}
* {{dopp|anim|scan2go}}
{{Portale|Anime e manga}}
 
[[Categoria:Shōnen]]