Modulo:Citazione/Aiuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Controllare il valore del parametro |sbn{{=}}: esistono ancora codici SBN in cui l'elemento che identifica il Polo bibliotecario è di quattro caratteri e l'elemento finale è di sei numeri
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
Questa pagina spiega cosa possono significare e come possono essere risolti i messaggi di errore generati dal modulo [[Lua]] che gestisce la visualizzazione dei template di citazione {{tl|Cita testo}} ({{tl|Cita libro}}, {{tl|Cita news}}, {{tl|Cita web}}, {{tl|Cita conferenza}} e {{tl|Cita pubblicazione}}).
 
== Controllare la visualizzazione dei messaggi di errore ==
Riga 78:
<span class="error">Controllare il valore del parametro <code style="color:red;">&#124;sbn</code></span>
 
I template che contengono un parametro <code>sbn</code> sono controllati per verificare che corrisponda al formato '''xxxyyyyyyy''' (o '''xxxxyyyyyy'''), dove xxx(x) sono tre (o quattro) lettere/numeri che identificano il Polo bibliotecario<ref>Vedi l'elenco dei codici Polo a tre caratteri in {{Cita web|url=https://www.iccu.sbn.it/it/SBN/poli-e-biblioteche/tipologia-poli/index.html|titolo=Tipologia dei Poli SBN}} Nei casi in cui invece il codice Polo risulta scritto con quattro caratteri, il quarto è sempre una lettera E.</ref> e (y)yyyyyy sono una sequenza di sette (o sei) numeri che si trova in fondo al codice stesso nell'Opac SBN.
 
Per risolvere questo errore assicuratevi che il valore del parametro <code>sbn</code> sia corretto, che un solo parametro SBN sia usato nel template e che non sia incluso alcun altro testo nel valore del parametro.