Arcidiocesi di Samoa-Apia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Lu pasci (discussione | contributi)
 
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
|immagine = Catholic church in Samoa-2.jpg
|nome = [[Arcidiocesi]] di [[Samoa]]-[[Apia]]
|latino = Archidioecesis Samoa-Apiana
|titolo = [[arcivescovo]] [[metropolita]]
|titolare = [[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
|titolare=
|ammapostolico =
|emeriti=
|nomina =
|vicario= Poao Saena
|emeriti =
|stato=Samoa
|vicario= Poao= Saena
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|stato = Samoa
|eretta=20 agosto [[1850]]
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|stemma=
|eretta = 20 agosto [[1850]]
|mappa=
|stemma =
|mappacollocazione=Catholic dioceses of the Samoa Islands.png
|mappa = Ws-map.png
|mappaprovincia=
|mappacollocazione = Samoa on the globe (Polynesia centered).svg
|suffraganee=[[Diocesi di Samoa-Pago Pago|Samoa-Pago Pago]]<ref>Inoltre è aggregata alla [[provincia ecclesiastica]] di Samoa-Apia la [[missione sui iuris di Tokelau]].</ref>
|mappaprovincia =
|battezzati=33.100
|suffraganee = [[Diocesi di Samoa-Pago Pago|Samoa-Pago Pago]]<ref>Inoltre è aggregata alla [[provincia ecclesiastica]] di Samoa-Apia la [[missione sui iuris di Tokelau]].</ref>
|popolazione=199.243
|battezzati =33 37.100000
|proporzione=16,6
|popolazione =199 198.243000
|sacerdotisecolari=46
|proporzione =16 18,67
|sacerdotiregolari=21
|sacerdotisecolari =46 52
|sacerdoti=67
|sacerdotiregolari =21 22
|battezzatipersacerdote=494
|sacerdoti =67 74
|diaconi=55
|battezzatipersacerdote =494 500
|religiosi=29
|diaconi =55 91
|religiose=50
|religiosi =29 30
|vicariati=
|religiose = 50
|parrocchie=49
|vicariati =
|superficie=2.830
|parrocchie =49 60
|indirizzo=St. Anne Building, Mulivai; P.O. Box 532, Apia, Samoa
|superficie = 2.830
|sito=
|indirizzo = St. Anne Building, Mulivai; P.O. Box 532, Apia, Samoa
|cattedrale=[[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Apia)|Immacolata Concezione]]
|sito =
|anno=2021
|cattedrale = [[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Apia)|Immacolata Concezione]]
|anno =2021 2023
}}
[[File:Basilica Sancta Ana Leulumoega.jpg|thumb|right|260px|La basilica minore di Sant'Anna a Leulumoega.]]
 
L{{'}}'''arcidiocesi di Samoa-Apia''' (in [[lingua latina|{{latino]]: ''|Archidioecesis Samoa-Apiana''}}) è una [[sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica nelle Samoa]]. Nel [[20202022]] contava 3337.100000 battezzati su 199198.243000 abitanti. LaÈ sederetta èdall'[[arcivescovo]] vacante[[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
 
==Territorio==
L'arcidiocesi comprende l'arcipelago dello stato di [[Samoa]].
 
Sede arcivescovile è la città di [[Apia]], dove si trova la [[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Apia)|cattedrale dell'Immacolata Concezione]]. A Leulumoega, nel distretto di [[A'ana]], sorge la [[basilica minore]] di Sant'Anna.
 
Il territorio è suddiviso in 4960 [[Parrocchia|parrocchie]].
 
==Provincia ecclesiastica==
Line 56 ⟶ 59:
 
==Storia==
La prima [[evangelizzazione]] delle isole Samoa fu compiuta a partire dal [[1845]] ad opera dei [[Società di Maria (Maristimaristi)|padri Maristimaristi]].
 
Il [[vicariato apostolico]] delle Isole dei Navigatori o Samoa fu eretto il 20 agosto [[1850]] con il [[Breve apostolico|breve]] ''Illud sane'' di [[papa Pio IX]], ricavandone il territorio dal vicariato apostolico dell'Oceania centrale (oggi [[diocesi di Tonga]]).
Line 69 ⟶ 72:
 
Il 26 giugno [[1992]] l'arcidiocesi si è divisa, dando origine alla presente arcidiocesi e alla [[missione sui iuris di Tokelau]].
<!-- Dal 22 dicembre [[2015]] all'arcivescovo di Samoa-Apia è affidata la cura pastorale della missione sui iuris di Tokelau. -->
 
==Cronotassi dei vescovi==
Line 74 ⟶ 78:
:*''Sede vacante (1850-1872)''<ref>Dal 20 agosto [[1850]] al 27 aprile [[1853]] il vicariato apostolico fu affidato alle cure di [[Guillaume Douarre]], [[Società di Maria (maristi)|S.M.]], vicario apostolico della [[Arcidiocesi di Numea|Nuova Caledonia]]. Gli succedette fino al 28 settembre [[1872]] [[Pierre Bataillon|Pierre Marie Bataillon]], S.M., vicario apostolico dell'[[Diocesi di Tonga|Oceania centrale]]. Gli [[Annuario Pontificio|Annuari Pontifici]] di questo periodo affermano che il vicariato era "retto" da questi due prelati, ma non li definiscono né vicari apostolici né amministratori apostolici.</ref>
* Aloys Elloy, [[Società di Maria (maristi)|S.M.]] † (28 settembre [[1872]] - 22 novembre [[1878]] deceduto)<ref>Nell'Annuario Pontificio del 1877, p. 342, risulta vicario apostolico e non amministratore apostolico, come invece riportano ''Catholic-Hierarchy'' e ''GCatholic''; Elloy era contemporaneamente anche vicario apostolico dell'[[Diocesi di Tonga|Oceania centrale]].</ref>
**''Sede vacante (1878-1896)''<ref>Dal 9 maggio [[1879]] al 30 marzo [[1896]] fu amministratore apostolico Jean-Amand Lamaze, [[Società di Maria (maristi)|S.M.]], vicario apostolico dell'[[Diocesi di Tonga|Oceania centrale]].</ref>
* Pierre-Jean Broyer, S.M. † (30 marzo [[1896]] - 29 ottobre [[1918]] deceduto)
* Joseph Darnand, S.M. † (4 agosto [[1919]] - 23 novembre [[1953]] ritirato)
Line 80 ⟶ 84:
* George Hamilton Pearce, S.M. † (29 febbraio [[1956]] - 22 giugno [[1967]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Suva|Suva]])
* [[Pio Taofinu'u]], S.M. † (11 gennaio [[1968]] - 16 novembre [[2002]] ritirato)
* [[Alapati Lui Mataeliga]] † (16 novembre [[2002]] - 25 aprile [[2023]] deceduto)<ref>Dal 26 luglio [[2023]] al 22 agosto [[2024]], giorno della presa di possesso di [[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]], fu amministratore apostolico [[Peter Brown (vescovo)|Peter Hugh Brown]], [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]], vescovo emerito di [[Diocesi di Samoa-Pago Pago|Samoa-Pago Pago]].</ref>
* [[Alapati Lui Mataeliga]] † (16 novembre [[2002]] - 25 aprile [[2023]] deceduto)
* [[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]], dal 12 giugno [[2024]]
 
==Statistiche==
L'arcidiocesi nel 20202022 su una popolazione di 199198.243000 persone contava 3337.100000 battezzati, corrispondenti al 1618,67% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Line 115 ⟶ 120:
|-
| 2020 || 33.100 || 199.243 || 16,6 || 67 || 46 || 21 || 494 || 55 || 29 || 50 || 49
|-
| 2022 || 37.000 || 198.000 || 18,7 || 74 || 52 || 22 || 500 || 91 || 30 || 50 || 60
|}
 
Line 122 ⟶ 129:
==Bibliografia==
*{{la}} [https://books.google.it/books?id=vp0sAAAAYAAJ&hl=it&pg=PA102#v=onepage&q&f=false Breve ''Illud sane''], in Raffaele De Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', vol. VI/1, Romae, 1894, p. 102
*{{cita web|httphttps://www.vatican.va/holy_fathercontent/paul_vipaul-vi/la/apost_constitutions/documents/hf_p-vi_apc_19660621_oceaniae_ltvi_apc_19660621_oceaniae.html|Bolla ''Prophetarum voces''|lingua=la}}
*{{la}} [httphttps://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-68-1976-ocr.pdf Decreto ''Dioecesis Apiana''], AAS 68 (1976), p.&nbsp;234
*{{la}} [httphttps://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-75-1983-I-ocr.pdf Bolla ''Maiorem ad utilitatem''], AAS 75 (1983) I, p.&nbsp;7
 
== Altri progetti ==
Line 130 ⟶ 137:
 
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del 20212023 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{gcatholic|samo0}}
*{{cita web|http://www.katolsk.no/utenriks/kronologi/samoa.htm|Cronologia delle diocesi di Samoa|lingua=en}}
Line 139 ⟶ 146:
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Oceania|Samoa-Apia]]
[[Categoria:Diocesi erette da Pio IX|Samoa-Apia]]
[[Categoria:Sedi cattoliche metropolitane|Samoa-Apia]]