Nomenklatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Come da modello voce
Storia: aggiunto inciso
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
==Storia==
Era stato ideato in effetti come un sistema per far funzionare l'amministrazione di una nazione enorme conche contava 300 milioni di abitanti. Ciò permise al Partito di controllare, attraverso procedure stringenti, la selezione dei candidati alle posizioni amministrative. Dopo l'abolizione della nomenclatura attorno al 1990, gli standard in Russia divennero più indulgenti. {{Citazione necessaria|Per illustrare il cambiamento - nel 1994 [[Vladimir Podatev]] venne nominato membro della Commissione per i Diritti Umani della presidenza russa. Podatev era stato in precedenza condannato tre volte (furto di preziosi, rapina a mano armata e stupro) ed era un "[[vor v zakone]]". La sua candidatura venne scelta e controllata dal dipartimento del personale dell'amministrazione presidenziale. E questo è solo un esempio tra migliaia.}}
 
La nomenklatura era solo un piccolo sottoinsieme elitario della popolazione complessiva dei membri del Partito, che era essenzialmente composta da [[colletto blu|colletti blu]]. Essa aveva più livelli; occupare una posizione più importante richiedeva un più alto livello di approvazione nella gerarchia del Partito.
Riga 30:
 
==Voci correlate==
* [[ApparatcikApparatčik]]
* [[Commissario politico]]
* [[Intelligencija]]
* [[Politburo]]
* [[Praesidium]]
* [[Ufficio politico]]
 
== Collegamenti esterni ==