Pietro Figlioli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}<small> dal 1984 fino al ? </small><br>{{AUS}}<small> dal ? fino al 2009 </small><br>{{ITA}}<small> dal 2009 </small>
|Altezza = 191 cm
|Peso = 98 kg
Riga 13:
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Pallanuoto ProNantes ReccoSavona|G}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 28:
|2018-2019 |{{Pallanuoto AN Brescia|G}}|
|2019-2023 |{{Pallanuoto Pro Recco|G}}|
|2023- |{{Pallanuoto Nantes Savona|G}}|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 35 ⟶ 36:
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieNazione|ITA}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|[[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]|Pallanuoto}}
{{MedaglieBronzo|[[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]|Pallanuoto}}
Riga 59 ⟶ 62:
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = brasilianoitaliano
|PostNazionalità = , fino al [[2009]] [[Australia|australiano]], [[Attaccante#Pallanuoto|attaccante]] della [[Rari Nantes Savona]]
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|FineIncipit = è un [[pallanuoto|pallanuotista]] [[Brasile|brasiliano]], [[Naturalizzazione|naturalizzato]] [[australia]]no e successivamente [[italia]]no, [[Attaccante#Pallanuoto|attaccante]] della [[Pro Recco Waterpolo 1913|Pro Recco]]
}}
 
==Biografia==
È il figlio di [[José Sylvio Fiolo]], ex nuotatore brasiliano vincitore di due medaglie d'oro ai [[Nuoto ai V Giochi panamericani|Giochi panamericani]] ed ex detentore del [[Progressione del record mondiale dei 100 m rana|record del mondo dei 100 rana]].<ref>{{Olympedia}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Nato in Brasile, la sua famiglia si è trasferita in [[Australia]] quando aveva tre anni, e lì ha iniziato la sua carriera, giocando nel West Sidney in Australia, per poi spostarsi in Europa giocando nela Barcellona. Al termine della sua esperienza spagnola approda in Italia prima al Chiavari e poi alla Pro Recco che ha lasciato per un solo anno, andando al Sori, per farvipoi ritornotornarvi ed arrivareottenere unamoltissimi voltasuccessi ala secondolivello posto in Euroleganazionale e rimanerci per 8 anniinternazionale. Nel 2017 con la Sport Management è finalista in Coppa LEN, mentre nel 2018 con l'AN Brescia è vicecampione d'Italia e finalista in Coppa Italia. ANel livello2019 difa squadreritorno nazionalialla dopoPro averRecco, militatocon perla anni nella [[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Australia|Nazionale australiana]],quale nel 20092023 Figlioliconquista hala decisosua disettima giocareCoppa perdei ilCampioni "[[Nazionalea dilivello pallanuotopersonale, maschilerecord dell'Italia|Settebello]]";assoluto ènella il capitano della Pro Recco e della Nazionale Italianacompetizione. NelA 2023partire con la conquista della settima Champions League, stabilisce il record di vittorie.Daldal 2023 - 2024 indossa la calottina della R.N. Savona.
 
===Nazionale===
A livello di squadre nazionali dopo aver militato per anni nella nazionale dell'{{NazNB|PN|AUS|M}}, nel 2009 Figlioli ha deciso di giocare per quella dell'{{NazNB|PN|ITA|M}}, di cui è divenuto è il capitano, e con la quale è salito sul podio in tutti i tornei internazionali per nazioni.
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Trofei nazionali ====
* '''{{Pallanuotopalm|Campionato italiano maschile|11}}'''
:Pro Recco: [[Serie A1 2006-2007 (pallanuoto maschile)|2006-07]], [[Serie A1 2009-2010 (pallanuoto maschile)|2009-10]], [[Serie A1 2010-2011 (pallanuoto maschile)|2010-11]], [[Serie A1 2011-2012 (pallanuoto maschile)|2011-12]], [[Serie A1 2012-2013 (pallanuoto maschile)|2012-13]], [[Serie A1 2013-2014 (pallanuoto maschile)|2013-14]], [[Serie A1 2014-2015 (pallanuoto maschile)|2014-15]], [[Serie A1 2015-2016 (pallanuoto maschile)|2015-16]], [[Serie A1 2016-2017 (pallanuoto maschile)|2016-17]], [[Serie A1 2021-2022 (pallanuoto maschile)|2021-22]], [[Serie A1 2022-2023 (pallanuoto maschile)|2022-23]]
 
* '''{{Pallanuotopalm|Campionato spagnolo maschile|1}}'''
:Barcellona: [[División de Honor 2003-2004|2003-04]]
 
* '''{{Pallanuotopalm|Coppa Italia maschile|10}}'''
:Pro Recco: [[Coppa Italia di pallanuoto maschile 2006-2007|2006-07]], [[Coppa Italia di pallanuoto maschile 2009-2010|2009-10]], [[Coppa Italia 2010-2011 (pallanuoto maschile)|2010-11]], [[Coppa Italia 2012-2013 (pallanuoto maschile)|2012-13]], [[Coppa Italia 2013-2014 (pallanuoto maschile)|2013-14]], [[Coppa Italia 2014-2015 (pallanuoto maschile)|2014-15]], [[Coppa Italia 2015-2016 (pallanuoto maschile)|2015-16]], [[Coppa Italia 2020-2021 (pallanuoto maschile)|2020-21]], [[Coppa Italia 2021-2022 (pallanuoto maschile)|2021-22]], [[Coppa Italia 2022-2023 (pallanuoto maschile)|2022-23]]
:
:'''Coppa del Rey''' 1
:Barcellona 2003
 
==== Trofei internazionali ====
Riga 101 ⟶ 105:
 
=== Nazionale ===
* '''[[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]'''
:[[Pallanuoto ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]: {{Med|A|Olimpiadi}}
: [[Pallanuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio 2016]]: {{Med|B|Olimpiadi}}
 
* '''[[Campionati mondiali di pallanuoto|Mondiali]]'''
:[[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2011 - Torneo maschile|Shanghai 2011]]: {{Med|O|Mondo}}
:[[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2019 - Torneo maschile|Gwangju 2019]]: {{Med|O|Mondo}}
 
* '''[[World League di pallanuoto|World League]]'''
:Australia: [[FINA Water Polo World League 2007 (maschile)|Berlino 2007]]: {{Med|B|Mondo2}}
:[[FINA Water Polo World League 2008 (maschile)|Genova 2008]]: {{Med|B|Mondo2}}
Riga 116 ⟶ 120:
:[[FINA Water Polo World League 2017 (maschile)|Ruza 2017]] {{Med|A|Mondo2}}
 
* '''[[Campionato europeo di pallanuoto|Europei]]'''
:[[Campionato europeo di pallanuoto 2010 (maschile)|Zagabria 2010]]: {{Med|A|Europa}}
:[[Campionato europeo di pallanuoto 2014 (maschile)|Budapest 2014]]: {{Med|B|Europa}}
Riga 148 ⟶ 152:
* {{cita web |url= http://www.prorecco.it/sq_figlioli.php |titolo= Scheda Pro Recco |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110929094206/http://www.prorecco.it/sq_figlioli.php |dataarchivio= 29 settembre 2011 }}
 
{{Pallanuoto ProNantes ReccoSavona rosa}}
{{NazionaleAustralia australiana dimaschile pallanuoto XXVIIIolimpiadi Olimpiade2004}}
{{NazionaleAustralia australiana dimaschile pallanuoto XXIXolimpiadi Olimpiade2008}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialimondiale 2011}}
{{NazionaleItalia italiana dimaschile pallanuoto XXXolimpiadi Olimpiade2012}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialimondiale 2013}}
{{NazionaleItalia italiana dimaschile pallanuoto XXXIolimpiadi Olimpiade2016}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialimondiale 2019}}
{{NazionaleItalia italiana dimaschile pallanuoto XXXIIolimpiadi Olimpiade2020}}
{{Portale|biografie|pallanuoto}}
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Pallanuotisti brasiliani|Figlioli]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Pallanuotisti brasiliani|Figlioliaustraliani]]