OpenDNS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica della sezione senza fonte riguardante il numero di utilizzatori con dati pubblicati dall'azienda nel 2010 e nel 2013
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(44 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=OpenDNS
|logo= Opendns_logo.svg
|forma societaria=
|logo_dimensione=
|data fondazione=2005
|tipo=
|forza cat anno=
|borse=
|luogo fondazione=
|data_fondazione=2006
|luogo_fondazione=
|fondatori=
|data chiusura=
|data_chiusura =
|causa chiusura=
|nazione = USA
|nazione= USA
|sede={{bandiera|USA}} [[San Francisco]], [[California|CA]], [[USA]]
|filiali=
|gruppo=
|controllate=
|gruppo=
|persone_chiave=[[David Ulevitch]], fondatore e [[amministratore delegato|AD]]
|persone chiave=
|industria=DNS Resolution Service
|settore=DNS Resolution Service
|prodotti=
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utileanno utile netto=
|dipendenti=10
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=www.opendns.com
}}
'''OpenDNS''' è un servizio che offre liberamente i propri [[Domain Name System|DNS]]. Sono messi a disposizione i seguenti indirizzi per un uso pubblico:
* '''208.67.222.222''' (Resolver1.OpenDNS.com)
* '''208.67.220.220''' (Resolver2.OpenDNS.com)
 
* '''208.67.222.220'''<ref name=Additional>{{cita web|url=http://www.opendns.com/support/article/115|titolo=Additional (3rd and 4th) OpenDNS Addresses|opera=Sito ufficiale OpenDNS|accesso=14 dicembre 2011}}</ref>
OpenDNS<ref>{{Cita news|url=https://www.tecnoyouth.it/pc/open-dns-19506|titolo=OpenDNS: cosa è e come si imposta su PC, Android e iPhone|pubblicazione=TecnoYouth|data=1º febbraio 2018|accesso=27 marzo 2018}}</ref> è utilizzabile su tutti i [[Sistema operativo|sistemi operativi]].
* '''208.67.220.222'''<ref name=Additional/>
 
== Storia ==
OpenDNS venne lanciato nel luglio [[2006]] dall'[[hacker]] [[David Ulevitch]]. Il concetto di base consiste nel creare un servizio di risoluzione di nomi in indirizzi Internet (DNS) che non sia controllato da governi o enti militari al fine di evitare censura, vincoli e controllo sul traffico internet e i suoi contenuti.
 
Ad agosto 2007 OpenDNS raggiunse il milione di utilizzatori.{{Cn}} Ad agosto 2015 viene acquisito da Cisco<ref>{{Cita web|data = ago 2015|titolo = Cisco announces its intent to acquire OpenDNS|accesso=6 gennaio 2017|url = https://www.opendns.com/cisco-opendns/}}</ref>.
Il concetto di base consiste nel creare un servizio di risoluzione di nomi in indirizzi Internet (DNS) che non sia controllato da governi o enti militari al fine di evitare censura, vincoli e controllo sul traffico internet e i suoi contenuti.
 
==Che cos'è==
Nonostante il nome, non è a codice aperto.
 
OpenDNS Fornisceforniva un servizio a pagamento senza pubblicità ed uno gratuito finanziato dalla pubblicità inserita nelle pagine delle [[query]] non risolte. Dal 6 giugno 2014 la pubblicità è stata definitivamente rimossa anche dal servizio non a pagamento<ref>{{cnCita web|data = 6 giu 2014|titolo = A new reason to love OpenDNS: no more ads|accesso = 12 gennaio 2016|url = https://www.opendns.com/no-more-ads//|dataarchivio = 8 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160208053155/https://www.opendns.com/no-more-ads/|urlmorto = sì}}</ref>. {{Senza fonte|Si ritiene che il servizio sia tra i più sicuri sul mercato}} e, dopo aver raggiuntoconquistato l'1% di utilizzo nel 2010 con 18 milioni di utilizzatori nel 2010<ref>{{cita web|url=httphttps://www.opendns.com/about/press-releases/more-than-1-percent-of-the-worlds-internet-users-now-using-opendns-for-a-safer-faster-smarter-and-more-reliable-connection/|titolo=More Than 1 Percent of the World’s Internet Users Now Using OpenDNS for a Safer, Faster, Smarter and More Reliable Connection|operasito=Sito ufficiale OpenDNS|accesso=21 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727003325/http://www.opendns.com/about/press-releases/more-than-1-percent-of-the-worlds-internet-users-now-using-opendns-for-a-safer-faster-smarter-and-more-reliable-connection/|dataarchivio=27 luglio 2014}}</ref>, nel 2013 raddoppia la cifra e raggiunge i 50 milioni di internauti<ref>{{cita web|url=httphttps://blog.opendns.com/2013/07/30/opendns-turns-seven/?__utma=247635969.527281779.1405941577.1405955326.1405955730.3&__utmb=247635969.8.10.1405955730&__utmc=247635969&__utmx=-&__utmz=247635969.1405955730.3.3.utmcsr=google|utmccn=(organic)|utmcmd=organic|utmctr=(not%20provided)&__utmv=-&__utmk=78027671/|titolo=Seven Years of Innovation, and Beyond|operasito=Sito ufficiale OpenDNS|accesso=21 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140709020707/http://blog.opendns.com/2013/07/30/opendns-turns-seven/|dataarchivio=9 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== DNS ===
Il servizio [[Domain Name System|DNS]] offerto è reperibile a questi indirizzi ([[server]] ricorsivi pubblici):<br />
;Indirizzi [[IPv4]] <ref>[https://www.opendns.com/ OpenDNS.com]</ref>
*208.67.222.222 (resolver1.opendns.com)
* '''208.67.220222.220222''' (resolver2resolver1.opendns.com)
* '''208.67.220.220''' (resolver2.opendns.com)
*'''208.67.222.220''' (resolver3.opendns.com)
*'''208.67.220.222''' (resolver4.opendns.com)
 
;Indirizzi [[IPv6]] <ref>[https://www.opendns.com/ipv6/ OpenDNS IPv6 Sandbox] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111026145314/https://www.opendns.com/ipv6/ |data=26 ottobre 2011 }}</ref>
Utilizza un sistema di [[routing]] 'anycast' (un solo IP per un [[cluster]] di server) con collegamenti ridondanti e una grande quantità di [[cache]]. È così in grado di risolvere parecchi [[hostname]] di Internet alla prima interrogazione, resistere a picchi notevoli di richieste e isolare e recuperare rapidamente fallimenti di una porzione del sistema in modo trasparente all'utente, che continua a contattare lo stesso [[Indirizzo IP|IP]].
* '''2620:119:35::35'''
* '''2620:119:53::53'''
 
Utilizza un sistema di [[routing]] ''anycast'' (un solo IP per un [[computer cluster|cluster]] di server) con collegamenti ridondanti e una grande quantità di [[cache]]. È così in grado di risolvere parecchi [[hostname]] di Internet alla prima interrogazione, resistere a picchi notevoli di richieste e isolare e recuperare rapidamente fallimenti di una porzione del sistema in modo trasparente all'utente, che continua a contattare lo stesso [[Indirizzo IP|IP]].
 
=== Filtraggio ===
OpenDnsOpenDNS offre diversi tipi di filtraggio, e fornisce varie categorie '"pronte'" di [[hostname]] che possono essere bloccate, con possibilità di eccezioni (liste bianche e liste nere).
 
È possibile sia impostare filtri per il Parental Control che per controllare gli accessi dei dipendenti nei luoghi di lavoro (in ambienti tipodi [[Calllavoro Center|Call-Center]],con tipicamenteun alto numero di postazioni collegate ad internet, basta bloccare tuttol'accesso a tutti i siti e impostare le eccezioni volute).<br />Per il Parental Control sono disponibili anche degli [[Indirizzo IP|IP]] specifici ('''FamilyShield'''), per impostare un livello di controllo:
*'''208.67.222.123'''
Per il Parental Control sono disponibili anche degli [[Indirizzo IP|IP]] specifici (FamilyShield), per impostare un livello di controllo:
*'''208.67.222220.123'''
*208.67.220.123
 
=== Sicurezza ===
Il sistema tiene una lista aggiornata di [[hostname]] sospettisospettati di [[phishing]] o di ospitare [[malware]], bloccandone la risoluzione. Gli utenti hanno a disposizione un servizio di denuncia di siti sospetti che aiuta a renderla completa.<br />Questo controllo è importante anche per impedire a eventuali [[Trojan (informatica)|Trojan]] di collegarsi dal proprio [[host]] a una [[Botnet|bot-net]] o di inviare [[dati sensibili]] a siti malevoli. Questo rende senz'altro auspicabile una grande diffusione di questo tipo di servizio sui protocolli DNS.
Questo controllo è importante anche per impedire ad eventuali [[Trojan]] di collegarsi dal proprio [[host]] ad una [[Botnet|bot-net]] o di inviare dati sensibili a siti malevoli. Questo rende senz'altro auspicabile una grande diffusione di questo tipo di servizio sui protocolli DNS.
 
OpenDNS supporta anche 'DNSCrypt' per rendere sicura la trasmissione dei dati del servizio anche sull'ultimo miglio.<br />
 
=== Altro ===
Il servizio 'DNS-O-Matic' di OpenDNS consente di inviare aggiornamenti sul proprio IP a vari [[Internet Service Provider|provider]] di [[Dynamic DNS|DynamicDNS]] (usato per associare un [[hostname]] ad una propria macchina o rete personale dietro un [[Indirizzo IP|IP]] dinamico) che implementano l'[[Application programming interface|API]] di aggiornamento '[[Dynamic DNS|DynDNS]]'.
 
OpenDNS possiede anche una featurefunzione di completiond'autocorrezione per gli [[hostname]] mal digitati (ad esempio '"www.qualcosa.og'" invece di '".org'").
 
==Localizzazione dei server==
Le dislocazione dei server all'inverno [[2009]] è la seguente:<ref>{{cita web|url=httphttps://www.opendns.com/technology/network-map/|titolo=OpenDNS Network Map|operasito=Sito ufficiale OpenDNS|accesso=3 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303112110/http://www.opendns.com/technology/network-map|dataarchivio=3 marzo 2012}}</ref>
*{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam|Amsterdam, NL]]
 
*{{Bandiera|USA}} [[Ashburn (Georgia)|Ashburn, US]]
=== Attuali ===
*{{Bandiera|USA}} [[Atlanta|Atlanta, US]]
*[[Amsterdam]], [[Paesi Bassi]]
*{{Bandiera|ROU}} [[Bucarest|Bucarest, RO]]
*[[Ashburn]], [[Virginia]]
*{{Bandiera|USA}} [[Chicago]]|Chicago, [[IllinoisUS]]
*{{Bandiera|DNK}} [[Copenaghen|Copenaghen, DK]]
*[[Dallas]], [[Texas]]
*{{Bandiera|USA}} [[Dallas|Dallas, US]]
*[[Francoforte sul Meno|Francoforte]], [[Germania]]
*{{Bandiera|USA}} [[Denver|Denver, US]]
*[[Londra]], [[Regno Unito]]
*{{Bandiera|ARE}} [[Dubai|Dubai, AE]]
*[[Los Angeles]], [[California]]
*{{Bandiera|IRL}} [[Dublino|Dublino, IE]]
*[[Miami]], [[Florida]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Francoforte sul Meno|Francoforte sul Meno, DE]]
*[[New York City|New York]], [[New York]]
*{{Bandiera|CHN}} [[Hong Kong|Hong Kong, CN]]
*[[Palo Alto]], [[California]]
*{{Bandiera|ZAF}} [[Johannesburg|Johannesburg, ZA]]
*[[Seattle]], [[Washington]]
*{{Bandiera|GBR}} [[Londra|Londra, GB]]
 
*{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles|Los Angeles, US]]
=== Previsti ===
*{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne|Melbourne, AU]]
*[[Australia]]
*{{Bandiera|USA}} [[Miami|Miami, US]]
*[[Brasile]]
*{{Bandiera|ITA}} [[Milano|Milano, IT]]
*[[Hong Kong]]
*{{Bandiera|IND}} [[Mumbai|Mumbai, IN]]
*[[India]]
*{{Bandiera|USA}} [[New York|New York, US]]
*[[Africa]]
*{{Bandiera|USA}} [[Palo Alto|Palo Alto, US]]
*{{Bandiera|FRA}} [[Parigi|Paris, FR]]
*{{Bandiera|CZE}} [[Praga|Praga, CZ]]
*{{Bandiera|BRA}} [[San Paolo (Brasile)|Sao Paulo, BR]]
*{{Bandiera|USA}} [[Seattle|Seattle, US]]
*{{Bandiera|SGP}} [[Singapore|Singapore, SG]]
*{{Bandiera|AUS}} [[Sydney|Sydney, AU]]
*{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo|Tokyo, JP]]
*{{Bandiera|CAN}} [[Toronto|Toronto, CA]]
*{{Bandiera|CAN}} [[Vancouver|Vancouver, CA]]
*{{Bandiera|POL}} [[Varsavia|Varsavia, PL]]
 
== Note ==
Line 100 ⟶ 108:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}[http://www.opendns.com/ Sito ufficiale]
* {{cita news |lingua=en}}[http |url=https://www.ComputerWorldcomputerworld.com/action/article/2545279/hack-dns-for-lightning-fast-web-browsing.do?commandhtml |pubblicazione=viewArticleBasic&articleId=9019951[[Computerworld ComputerWorld article(blog)|Computerworld]], ''|titolo=Hack DNS for lightning-fast Web browsing'' |nome=Preston |cognome=Gralla |data=23 maggio 2007 |accesso=9 novembre 2019}}
 
{{Portale|Web}}
{{Portale|Aziende|internet}}
 
[[Categoria:Web 2.0]]