Mi sento bene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
il titolo della canzone è mi sento bene, non mi sento male come era scritto...
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Mi sento bene
|artista = Arisa
|tipo album = Singolo
|giornomese = 6 febbraio
|anno = 2019
|durata = 3:44
|album di provenienza = [[Una nuova Rosalba in città]]
|genere = PopDance pop
|etichetta = [[Sugar Music]]
|produttore = [[Matteo Buzzanca]]
Riga 22:
 
== Descrizione ==
''Mi sento bene'', scritta da [[Matteo Buzzanca]], [[Lorenzo Vizzini]] e [[Alessandra Flora]] con la partecipazione della stessa ArisaRosalba Pippa, è stata presentata in gara al [[Festival di Sanremo 2019]] e classificatasi 8ª, segnalandosi come la prima canzone sanremese di cui la cantante è anche autrice. È considerato un brano dalle sonorità [[dance pop|pop dance]] anni '80.<ref>{{cita web|url=https://www.panorama.it/amp/sanremo-2019-canzoni-ascolti-pagelle-giudizi-duetti-big-gara-2644803145|titolo=Sanremo 2019: come sono le 24 canzoni in gara|autore=Gabriele Antonucci|editore=Panorama|data=4 febbraio 2019|accesso=12 gennaio 2022}}</ref>
 
Il brano, composto in [[Chiave (musica)|chiave]] [[Si bemolle maggiore]] con un [[Tempo (musica)|tempo]] di 120 [[battiti per minuto]], ha come tematica principale la spensieratezza, raccontata con riferimento all’importanza di vivere il presente, traendo felicità da ogni momento della vita quotidiana, senza preoccuparsi del futuro.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://tunebat.com/Info/Mi-sento-bene-Arisa/4CIz04R4dBbR1n8PnBLYsM|titolo = Key & BPM for Mi sento bene by Arisa|sito = Tunebat|accesso = 12 luglio 2021}}</ref> A proposito del brano, Arisa ha dichiarato:<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/arisa-una-nuova-rosalba-in-citta-2.html|titolo = Arisa racconta l’album ''Una nuova Rosalba in città'' canzone per canzone|editore = [[All Music|All Music Italia]]|accesso = 6 febbraio 2019|data = 29 gennaio 2019}}</ref>
Riga 48:
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2019/7|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 08.02.2019 al 14.02.2019)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 8 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Italia (airplay)<ref>{{Cita web|url = http://radioairplay.fm/classifiche-musicali/classifiche/italia/radio-airplay/8-2019/|titolo = Radio Airplay Settimana 8.2019 - dal 15/02/2019 al 21/02/2019|accesso = 22 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|28
|-
|Italia (airplay italiani)<ref>{{Cita web|url = http://radioairplay.fm/classifiche-musicali/classifiche/italia/radio-airplay-italiani/9-2019/|titolo = Radio Airplay Italiani Settimana 9.2019 - dal 22/02/2019 al 28/02/2019|accesso = 29 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Italia (airplay indipendenti)<ref>{{Cita web|url = http://radioairplay.fm/classifiche-musicali/classifiche/italia/radio-airplay-indipendenti/10-2019/|titolo = Radio Airplay Indipendenti Settimana 10.2019 - dal 01/03/2019 al 07/03/2019|accesso = 8 marzo 2019}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Italia (airplay indipendenti italiani)<ref>{{Cita web|url = http://radioairplay.fm/classifiche-musicali/classifiche/italia/radio-airplay-indipendenti-italiani/7-2019/|titolo = Radio Airplay Indipendenti (Italiani) Settimana 7.2019 - dal 08/02/2019 al 14/02/2019|accesso = 15 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|3
|}