Nasr ibn Sayyar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink con caratteri sconsigliati |
sost. cat. |
||
(48 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Naṣr
'''Nasr b. Sayyar''' al-Laythi al-Kinani fu l’ultimo [[Wali|governatore]] della [[wilaya|regione]] del [[Khurasan]] sotto la dinastia [[califfi|califfale]] degli [[Omayyadi]]. A tale carica fu nominato nell’anno 738.▼
|Cognome = ibn Sayyār
|PostCognome = al-Laythī al-Kinānī
|PreData = {{arabo|نصر بن سيار الليثي الكناني}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 663
|LuogoMorte = Sawa
|GiornoMeseMorte = 9 dicembre
|AnnoMorte = 748
|Epoca = VII
|Epoca2 = VIII
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
▲
}}
{{Campagnabox Conquista islamica della Transoxiana}}
A tale carica fu nominato nell'anno 738.
Sembra che tutta la sua carriera politica e militare si sia svolta nel [[Khorasan]] e
Nel 705 partecipò a una campagna militare
Nel 724 condusse una campagna militare nel [[Regione di Fergana|Ferghana]] (attuale [[Uzbekistan]]), sotto Muslim b.
Dopo la morte del governatore [[Asad
Molto più pericolosa fu la ribellione guidata nel 734 dal [[al-Harith ibn Surayj|al-Ḥārith b. Surayj]], un [[murgismo|murgita]] che rimproverava alla dinastia omayyade un pericoloso allontanamento dai veri principi islamici, visto il trattamento che essi riservavano ai convertiti non-Arabi (''[[Mawlā|mawālī]]''). Nel 740
Durante il suo governatorato
La posizione di
Con
Nel 748
Intanto nuove truppe furono finalmente mandate
==
<references/>
*Lemma «Nasr b. Sayyar», in: ''Encyclopédie de l’Islam'' (C. Edmund Bosworth), E.J. Brill - G.-P. Maisonneuve & Larose, Leiden-New York-Parigi, 1960-2005 (vol. VII, 1993).▼
*[[Tabari]], ''Ta’rīkh al-rusul wa l-mulūk'' (Storia dei profeti e dei re), Muhammad Abu l-Fadl Ibrahim (ed.), [[Il Cairo]], Dar al-ma‘ārif. 1966-1977.▼
==
▲* Lemma «
▲* [[
*[[Alidi]]▼
*[[Muhallabiti]]▼
== Voci correlate ==
[[Categoria:Biografie]]▼
* [[Omayyadi]]
[[Categoria:Storia dell'Islam]]▼
▲* [[Alidi]]
▲* [[Muhallabiti]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|Islam}}
[[Categoria:Governatori omayyadi del Khorasan]]
[[Categoria:Conquista islamica della Transoxiana]]
|