Nasr ibn Sayyar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
sost. cat. |
||
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Naṣr
|Cognome = ibn Sayyār
|PostCognome = al-Laythī al-Kinānī
Riga 7:
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 663
|LuogoMorte = Sawa
|GiornoMeseMorte = 9 dicembre
|AnnoMorte = 748
|Epoca = VII
|Epoca2 = VIII
|
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato l'ultimo [[Wali (governatore)|governatore]] della [[wilaya|regione]] del [[Khorasan]] sotto la dinastia [[califfi|califfale]] degli [[Omayyadi]]
}}
{{Campagnabox Conquista islamica della Transoxiana}}
A tale carica fu nominato
Sembra che tutta la sua carriera politica e militare si sia svolta nel [[Khorasan]] e
Nel 705 partecipò a una campagna militare nell'alta regione
Nel 724 condusse una campagna militare nel [[Regione di Fergana|Ferghana]] (attuale [[Uzbekistan]]), sotto Muslim b. Saʿd al-Kilābī e servì come governatore di [[Balkh]] (presso
Dopo la morte del governatore [[Asad ibn 'Abd Allah al-Qasri|Asad b. ʿAbd Allāh al-Qasrī]], al califfo [[Hisham ibn 'Abd al-Malik|Hishām b. ʿAbd al-Malik]] fu consigliato di nominare Naṣr b. Sayyār successore di Asad.<ref>Ma non mancano altre fonti che attribuiscono a [[Yusuf ibn 'Umar al-Thaqafi]] la nomina a governatore del Khorasan.</ref> Di 74 anni, con fama di persona “astemia, intelligente ed esperta” e forte inoltre
Naṣr poteva contare sul
Molto più pericolosa fu la ribellione guidata nel 734 dal [[al-Harith ibn Surayj|al-Ḥārith b. Surayj]], un [[murgismo|murgita]] che rimproverava alla dinastia omayyade un pericoloso allontanamento dai veri principi islamici, visto il trattamento che essi riservavano ai convertiti non-Arabi (''[[
Durante il suo governatorato Naṣr cercò di riparare alle lamentele degli [[Arabi]] del Khorasan e alle tensioni [[tribù|tribali]] tramite riforme fiscali nella regione di Marw, dove i proprietari terrieri locali, i ''
La posizione di Naṣr divenne difficile quando il califfato omayyade fu travolto dalle lotte civili alla morte del califfo Hishām nel [[743]]. Molti cercarono di farsi nominare governatori del Khorasan dai successori di Hishām, ma Naṣr fu riconfermato sia da [[Yazid III]] sia
Con
Nel 748 Naṣr fu costretto a evacuare Marw e a scappare a [[Nishapur|Nīshāpūr]]. Tuttavia la sconfitta di suo figlio Tamīm a [[Tus (Persia)|Ṭūs]] lo costrinse ad abbandonare anche Nīshāpūr e a scappare verso ovest.<br
Intanto nuove truppe furono finalmente mandate
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Lemma «Naṣr b. Sayyār» ([[Clifford Edmund Bosworth]]), in: ''Encyclopédie de l'Islam'', Leiden-New York-Parigi, E.J. Brill - G.-P. Maisonneuve & Larose, 1960-2005 (vol. VII, 1993).
* [[
== Voci correlate ==
Line 50 ⟶ 51:
* [[Alidi]]
* [[Muhallabiti]]
{{Portale|biografie}}▼
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Storia dell'Islam]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Wali]]▼
▲{{Portale|biografie|Islam}}
[[Categoria:Governatori omayyadi del Khorasan]]
[[Categoria:Conquista islamica della Transoxiana]]
|