Haloxylon ammodendron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO
Tatobot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: fix data accesso e altro
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 41:
}}
[[File:MASaxaul.jpg|thumb|Rami di saxaul in fiore (Karakum).]]
Il '''saxaul''' ('''''Haloxylon ammodendron''''' <small>([[Carl Anton von Meyer|C.A.Mey.]]) [[Alexander von Bunge|Bunge]]</small>), noto anche come '''saxaul nero''', è una pianta appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Amaranthaceae]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Haloxylon ammodendron |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:941607-1 |accesso=12/9/ settembre 2023}}</ref>. È un [[arbusto]] o un piccolo [[albero]] tipico delle steppe aride e dei deserti dell'[[Asia centrale]]. Si può incontrare dal [[mar Caspio]] al [[deserto del Gobi]], in [[Mongolia]]. In questa regione può dare vita ad associazioni vegetali note come «foreste di saxaul».
 
== Descrizione ==
Riga 87:
* [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi?lin=s&p=has_linkout&id=151230 ''Haloxylon ammodendron''] su NCBI taxonomy database.
 
{{Portale|biologiaportale|botanica}}
 
[[Categoria:Amaranthaceae]]