Chow chow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rollback manuale completo |
Bot: rimosso c:File:Tipico_Chow_Chow_nero.jpg in quanto cancellato da Commons da Krd |
||
(45 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cani|ottobre 2022}}
{{Baubox
|nome_italiano= Chow chow
Line 9 ⟶ 10:
|url_standard_en=
|url_standard_fr=
|nome_originale= Chow chow Chow
|varietà= pelo lungo e pelo corto
|tipo= da difesa
|origine= {{CHN}} centrale
|altezza= 48-56 cm maschi; 46-51 femmine
|peso= maschio da
}}
Il '''chow chow''' ({{cinese|松狮犬|''sōngshīquǎn''|鬆獅犬}}) è una [[razze canine|razza]] di [[Canis lupus familiaris|cane]] genealogicamente riconosciuta
== Storia ==
Il chow chow è una delle razze più antiche<ref>{{Cita news|lingua = en|nome = Mark|cognome = Derr|url =
Il nome cinese 松狮犬 ''sōngshīquǎn'', significa "cane leone ammansito". È difficile risalire all'etimologia del nome con cui è noto in Occidente, "chow chow", ma probabilmente
Alla fine del 1800 era possibile trovare alcuni esemplari di chow chow nei giardini zoologici inglesi, descritti come cani semi selvatici. Questo era inoltre il cane preferito dello zoologo [[Konrad Lorenz]] e del padre della psicanalisi [[Sigmund Freud]] nonché dal presidente statunitense [[Calvin Coolidge]].
== Caratteristiche fisiche ==
Il Chow chow è un cane solido, paffuto, compatto, di aspetto leonino, superbo e pieno di dignità. Proporzioni importanti: la distanza dal gomito al garrese è la stessa che c'
[[File:03 Bokeh the Chow.jpg|thumb|La caratteristica lingua del chow chow]]▼
▲Il Chow chow è un cane solido, compatto, di aspetto leonino, superbo e pieno di dignità. Proporzioni importanti: la distanza dal gomito al garrese è la stessa che c'é tra il gomito e il suolo. L'andatura è caratteristica e la lingua è nero bluastra. I colori sono rosso, fulvo diluito cannella, nero, blu, crema e bianco. Il pelo può essere lungo oppure corto, ma il primo è quello maggiormente noto. Altra peculiarità di questa razza è l'andatura "a pendolo".
== Comportamento ==
È un ottimo cane da guardia. Si tratta di un cane tranquillo, il cui temperamento può essere descritto come leale ma indipendente e riservato. È anche un eccellente compagno per la famiglia, seppur non una razza adatta ai bambini, e inoltre si adatta senza problemi alla vita in casa o in appartamento. Ha bisogno di movimento quotidiano ed esige una perenne cura e pulizia del pelo: risulta quindi necessario fare attenzione al suo corpo<ref>{{Cita web|url=http://www.agraria.org/cani/chowchow.htm|titolo=Razze cani: Chow Chow|sito=agraria.org|accesso=
== La leggenda sul colore della lingua ==
▲[[File:03 Bokeh the Chow.jpg|thumb|La caratteristica lingua del chow chow]]
Un'antica leggenda cinese fornisce una fantasiosa spiegazione della strana colorazione della lingua del chow chow. La leggenda racconta che un giorno un monaco si ammalò gravemente tanto da non potersi alzare dal letto per procurarsi la legna per accendere il fuoco: i suoi cani per aiutarlo, uscirono nel bosco per raccogliere dei ciocchi da ardere. Alcuni alberi della vicina foresta erano stati bruciati da un incendio e al suolo erano rimasti dei pezzi di legno carbonizzato. I cani li raccolsero e li portarono nella grotta tenendoli in bocca, così che le loro lingue da quel giorno mantennero il colore nero del legno bruciato.
Un'altra leggenda spiega il bizzarro colore scuro della loro lingua: quando il [[Buddha]] dipinse il cielo d'azzurro, un chow chow lo seguiva, e nel seguirlo raccoglieva con la lingua tutte le gocce di colore cadute.
== Note ==
Line 41 ⟶ 42:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore = Isabella Milani|titolo = Chow Chow|editore =
*{{Cita libro|autore = Isabella Milani e Siro Baruffaldi|titolo = Chow Chow|editore =
== Altri progetti ==
Line 51 ⟶ 52:
{{Cani gruppo 5}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cani}}
[[Categoria:Razze canine del gruppo 5]]
[[Categoria:Razze canine di origine cinese]]
|