Quarta dimensione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 37:
 
== Arti figurative ==
La ''quarta dimensione'' è presente nel [[cubismo]] in cui alle tre dimensioni (larghezza, lunghezza e profondità) se ne aggiunge una quarta riguardante il tempo. L'oggetto viene visto simultaneamente da diversi punti di vista. Ci si rifà ai concetti della relatività e della fisica einsteiniana, nonché al pensiero di [[Henri Poincaré]] e di [[Henri Bergson]]. <ref>https://www.artesvelata.it/pablo-picasso-einstein/</ref>
 
== Note ==
Riga 63:
* [[Spaziotempo]]
* [[Teorema delle intersezioni dimensionali]]
* [[Spazio (fisica)]]
 
== Altri progetti ==
Riga 68 ⟶ 69:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.torinoscienza.it/ricerca?q=dimensione|sito=torinoscienza.it|data=aprile 2018|accesso=1º agosto 2020|urlarchivio=https://archive.todayis/20140119190132/http://www.torinoscienza.it/ricerca?q=dimensione|dataarchivio=19 gennaio 2014|titolo=Copia archiviata}}
* {{Cita web|url=http://tetraspace.alkaline.org/|titolo=Higher Dimensions - Your reference and discussion zone for everything about higher-dimensional geometry|sito=tetraspace.alkaline.org|editore=Alkaline|lingua=en|accesso=1º agosto 2020|urlarchivio=https://archive.todayis/20121220163956/http://teamikaria.com/hddb/|dataarchivio=20 dicembre 2012}}
 
{{Tempo}}