Rinite vasomotoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifiche estetiche e altre modifiche
Aggiunta la sezione mancante dei trattamenti
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{S|malattie}}
{{Malattia
{{F|malattie|febbraio 2012}}
|Nome=Rinite vasomotoria
{{Infobox malattia |Nome=Rinite vasomotoria |Immagine= |Width= |Didascalia= |ICD9={{ICD9|472.0}} |ICD10={{ICD10|J|30|0|J|30}} |Sinonimo1=Rinopatia vasomotorica|Sinonimo2=Iperreattività nasale aspecifica|... |Eponimo1=|Eponimo2=|... }}
|Immagine=
|Didascalia=
|Sinonimo1=Rinopatia vasomotorica
|Sinonimo2=Iperreattività nasale aspecifica
}}
 
La '''rinite vasomotoria''' oppure '''rinopatia vasonevasomotorica''' è una [[rinite]] non allergica con vasomotricità del naso alterato. Si chiama anche '''iperreattività nasale aspecifica'''.
 
== Eziologia ==
Consiste in una reazione esagerata a stimoli come caldo, freddo, umido, secco, fumo, ormonali ed emozioni. {{citazioneSenza necessariafonte|Può essere causata da abuso di farmaci antinfiammatori non steroidei ([[FANS]]), quali, per esempio, il [[nimesulide]]}}.
 
== Presentazione ==
Line 14 ⟶ 19:
== Diagnosi ==
La diagnosi si formula sulla anamnesi, sulla negatività dei test allergici e sulla ricerca degli [[eosinofili]] nello striscio nasale (prelievo di secrezioni nasali).
 
== Trattamento ==
Tutt'oggi non esiste una cura definitiva, perciò i trattamenti mirano esclusivamente i sintomi. I trattamenti più frequenti in ambito farmacologico sono spray a base di cortisone, mentre in ambito chirurgico: la turbinoplastica che serve a decongestionare i turbinati, la rimozione stessa dei turbinati in caso di condizioni grave, la terapia a radiofrequenza sempre per decongestionare i turbinati, e in alcuni casi ha eliminato totalmente i sintomi. L'ultima terapia ideata è il KOS (Kinetic Oscillation Stimulation), che tramite vibrazioni attenua i sintomi fino ad un anno.
 
== Voci correlate ==
Line 24 ⟶ 32:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web | url = http://www.chirurgianasale.it/riniti.html | titolo = Classificazione di riniti] | accesso = 28 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080626190703/http://www.chirurgianasale.it/riniti.html | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Otorinolaringoiatria]]
[[Categoria:Malattie delle vie aeree superiori]]