Felice Greco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Felice Greco
|chiesa = cattolica
|stemma = TemplateGreco-Bishop.svg
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di San Marco Argentano-Scalea|San Marco Argentano e Bisignano ]] <small>(18191824-18211840)</small>
|nato = 8 gennaio [[1775]] a [[Catanzaro]]
|ordinato = 15 marzo [[1799]]
|nomvescovo = 3 maggio [[1824]] da [[papa Leone XII]]
|consacrato = 9 maggio [[18191824]] dal [[cardinale]] [[Francesco Bertazzoli]]
|deceduto = {{Calcola età3|1840|022|22|1775|011|088}} ada [[San Marco Argentano]]
|immagine = Felice Greco Vescovo.JPG
|didascalia =
}}
Riga 22:
|GiornoMeseMorte = 22 febbraio
|AnnoMorte = 1840
|Epoca=1800
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
Riga 27 ⟶ 28:
 
== Biografia ==
Figlio di Tommaso e Saveria Casaburi, fu ordinato sacerdote il 15 marzo 1799. Successivamente si laureò in teologia a Napoli il 26 giugno 1819. Fu vicario capitolare e decano del Capitolo della cattedrale della sua città. Alla morte del fratello [[Ignazio Greco (vescovo)|Ignazio]], fu nominato vicario della diocesi di [[Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi|Oppido]]. Fu eletto vescovo [[Diocesi di San Marco Argentano e Bisignano-Scalea|di San Marco Argentano e Bisignano]] il 3 maggio del 1824 e il 9 maggio fu consacrato a Roma dal card.cardinale [[Francesco Bertazzoli]].

Fece restaurare la [[Concattedrale di Bisignano|cattedrale di Bisignano]] e fece costruire il santuario della [[Santuario-basilica della Madonna del Pettoruto|Madonna del Pettoruto]]. Morì a San Marco Argentano il 22 febbraio 1840 e fu sepolto nella [[Cattedrale di San Marco Argentano|cattedrale di San Nicola]].
 
== Bibliografia ==
* Leonardo Calabretta, ''[https://books.google.it/books?id=z-JPa6d5ubMC&lpg=PA199&vq=147&hl=it&pg=PA148#v=onepage&q=felice%20greco&f=false Le diocesi di Squillace e Catanzaro,. Cardinali, Arcivescoviarcivescovi e Vescovivescovi nati nelle due diocesi, pag. 147]'', Cosenza 2004, Pellegrini Editore, p. 148.
* Salvatore Teologo Cristofaro, ''Cronistoria della città di S.San Marco Argentano,. Parte Seconda,. Capitolo VIII, pag. 221'', Cosenza 1932, Il Giornale di Calabria, 1932, p. 221.
* Pasquale Astrominica, ''[https://books.google.it/books/about/Elogio_funebre_di_monsignor_Felice_Greco.html?id=f-LDcbTfXAMC&redir_esc=y Elogio funebre di monsignor Felice Greco vescovo di S. Marco e Bisignano]'', Napoli 1840, stabilimento allAll'Insegna dell'Ancora, 1840.
* Domenico Anzelmi, ''[http://periodici.librari.beniculturali.it/visualizzatore.aspx?anno=1839-1840&id_immagine=17308824&id_periodico=6018&id_testata=41 Poliorama Pittoresco]'', Annata 1839-1840, v. 4, n. 32, Napoli, S. Pergola e F. Cirelli editori proprietaria, 1840, p. 259-260.
 
== Collegamenti esterni ==
* Pasquale Astrominica, Elogio funebre di monsignor Felice Greco vescovo di S. Marco e Bisignano, Napoli 1840, stabilimento all'Insegna dell'Ancora
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
[[Categoria:Vescovi cattolici italiani del XIX secolo]]
|tipologia=episcopale
[[Categoria:Nati nel 1775]]
|carica=[[Diocesi di San Marco Argentano-Scalea|Vescovo di San Marco Argentano e Bisignano]]
[[Categoria:Morti nel 1840]]
|periodo=3 maggio [[1824]] - 22 febbraio [[1840]]
[[Categoria:Nati l'8 gennaio]]
|precedente=[[Pasquale Mazzei]]
[[Categoria:Morti il 22 febbraio]]
|successivo=[[Mariano Marsico]]
[[Categoria:Nati a Catanzaro]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Vescovi di San Marco Argentano e Bisignano]]
[[Categoria:Morti a San Marco Argentano]]