Leonardo D'Ascenzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|chiesa = cattolica
|nome = Leonardo D'Ascenzo
|immagine = Leonardo_D%27Ascenzo_Arcivescovo.jpg
|larghezza =
|didascalia =
Riga 46:
 
=== Ministero episcopale ===
[[File:Leonardo D'Ascenzo.jpg|destra|miniatura|L'arcivescovo nel giorno della sua ordinazione episcopale]]
Il 4 novembre [[2017]] [[papa Francesco]] lo nomina [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie|Trani-Barletta-Bisceglie]];<ref name= vaticano >{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2017/11/04/0761/01648.html#ar|titolo=Rinunce e nomine. Nomina dell'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie (Italia)|data=18 novembre 2017|accesso=13 ottobre 2020}}</ref> succede a [[Giovan Battista Pichierri]], deceduto il 26 luglio precedente. Il 14 gennaio [[2018]] riceve l'ordinazione episcopale, nel palazzetto dello sport "Spartaco Bandinelli" a [[Velletri]], dal vescovo di [[Sede suburbicaria di Velletri-Segni|Velletri-Segni]] [[Vincenzo Apicella]], co-consacranti [[Francesco Cacucci]], arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Bari-Bitonto|Bari-Bitonto]], e [[Lorenzo Loppa]], vescovo di [[Diocesi di Anagni-Alatri|Anagni-Alatri]]. Il 27 gennaio successivo [[Presa di possesso|prende possesso]] dell'arcidiocesi, nella [[cattedrale di Trani]].
 
Riga 117 ⟶ 118:
 
[[Categoria:Arcivescovi di Trani-Barletta-Bisceglie]]
[[Categoria:Cappellani di Sua Santità]]