Leonardo D'Ascenzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
solo la presa di possesso della diocesi |
|||
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|chiesa = cattolica
|nome = Leonardo D'Ascenzo
|immagine = Leonardo_D%27Ascenzo_Arcivescovo.jpg
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Coat of arms of Leonardo D'Ascenzo.svg
|motto = Messis quidem multa
|titolo = [[Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie|Trani-Barletta-Bisceglie]]<br/>[[Arcidiocesi
|ruoliattuali = [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie|Trani-Barletta-Bisceglie
|ruoliricoperti = Rettore del [[Pontificio Collegio Leoniano]] di [[Anagni]] <small>(2015-2017)</small>
|nato = {{Calcola età|link=1|1961|08|31}} a [[Valmontone]]
|diacordinato =
Riga 36:
== Biografia ==
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Entrato nel seminario regionale di [[Anagni]],
Dal [[2008]] al [[2015]] è
[[File:Leonardo D'Ascenzo.jpg|destra|miniatura|L'arcivescovo nel giorno della sua ordinazione episcopale]]
Il 4 novembre [[2017]] [[papa Francesco]] lo nomina [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie|Trani-Barletta-Bisceglie]];<ref name= vaticano >{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2017/11/04/0761/01648.html#ar|titolo=Rinunce e nomine. Nomina dell'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie (Italia)|data=18 novembre 2017|accesso=13 ottobre 2020}}</ref> succede a [[Giovan Battista Pichierri]], deceduto il 26 luglio precedente. Il 14 gennaio [[2018]] riceve l'ordinazione episcopale, nel palazzetto dello sport "Spartaco Bandinelli" a [[Velletri]], dal vescovo di [[Sede suburbicaria di Velletri-Segni|Velletri-Segni]] [[Vincenzo Apicella]], co-consacranti [[Francesco Cacucci]], arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Bari-Bitonto|Bari-Bitonto]], e [[Lorenzo Loppa]], vescovo di [[Diocesi di Anagni-Alatri|Anagni-Alatri]]. Il 27 gennaio successivo [[Presa di possesso|prende possesso]] dell'arcidiocesi, nella [[cattedrale di Trani]].
Dal 30 settembre 2021 è segretario della Commissione episcopale per il clero e la vita consacrata della [[Conferenza Episcopale Italiana]].
▲=== Ministero episcopale ===
La [[genealogia episcopale]] è:
[[File:Coat of arms of Leonardo D'Ascenzo.svg|thumb|left]]▼
=== Blasonatura ===▼
D'oro, a due monti di verde uscenti dalla punta, caricati di un fascio di spighe del primo, sormontati da una stella (6) d'azzurro, col capo dello stesso, alla stella (8) del primo.▼
== Onorificenze ==▼
{{Onorificenze▼
|immagine = Template-Chaplain of His Holiness.svg▼
|nome_onorificenza = Cappellano di Sua Santità▼
|motivazione = ▼
|data = 21 febbraio 2004<ref name= vaticano />▼
}}▼
▲== [[Genealogia episcopale]] ==
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
Riga 91 ⟶ 72:
* Cardinale [[Mariano Rampolla del Tindaro]]
* Cardinale [[Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte]]
* Cardinale [[Pietro Boetto]], [[Compagnia di Gesù|S.
* Cardinale [[Giuseppe Siri]]
* Cardinale [[Giacomo Lercaro]]
Riga 98 ⟶ 79:
* Vescovo [[Vincenzo Apicella]]
* Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
== Araldica ==
{| class="wikitable"
! Stemma
|-
▲| D'oro, a due monti di verde uscenti dalla punta, caricati di un fascio di spighe del primo, sormontati da una stella (6) d'azzurro, col capo dello stesso, alla stella (8) del primo. Scudo bucranico, croce astile e galero tipici da arcivescovo. Le parole del motto scelto ''Messis quidem multa'' (La messe è molta) sono tratte dal [[Vangelo secondo Luca]] (10, 2).
|}
▲== Onorificenze ==
▲{{Onorificenze
▲|immagine = Template-Chaplain of His Holiness.svg
▲|nome_onorificenza = [[Cappellano di Sua Santità]]
▲|motivazione =
▲|data = 21 febbraio 2004<ref name= vaticano />
▲}}
== Note ==
Riga 106 ⟶ 104:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
Riga 116 ⟶ 114:
|successivo = in carica
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Arcivescovi di Trani-Barletta-Bisceglie]]
[[Categoria:Cappellani di Sua Santità]]
|