Governo Netanyahu IV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Composizione: clean up, replaced: dell''' →  dell{{'}}'' (2) |  Sofa Landver (E32J1130).jpg | ||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 17: Il governo è succeduto al [[governo Netanyahu III]] dopo le [[Elezioni parlamentari in Israele del 2015|elezioni parlamentari del 2015]] e ha prestato giuramento il 14 maggio del 2015<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2015/05/15/news/israele_nasce_il_4_governo_netanyahu_fiducia_per_un_seggio-114396881/|titolo=Israele, nasce il 4º governo Netanyahu: dalla Knesset fiducia per un seggio|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.panorama.it/news/esteri/israele-netanyahu-maggioranza-fragile-governo-destra/|titolo=Israele: per Netanyahu governo fragile (e di destra)|editore=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=15 maggio 2015|autore=Luigi Gavazzi}}</ref>. Le elezioni erano state convocate quando due partiti membri della coalizione precedente avevano ritirato il proprio appoggio al governo. ==La Legge fondamentale== Il 19 luglio 2018 viene approvata la «Legge fondamentale: Israele quale Stato nazionale del popolo ebraico»<ref name=Limes>[https://www.limesonline.com/rivista/la-fondamentale-legge-di-israele-14631880/ Alon Harel, LA FONDAMENTALE LEGGE DI ISRAELE, Limes, Pubblicato in: Israele, lo Stato degli ebrei - n°9 - 2018]</ref>. Con questa legge viene rafforzato il carattere [[giudaismo|giudaico]] dello Stato di Israele<ref name=Limes/>. == Composizione == Riga 75 ⟶ 79: |- | bgcolor="{{colore partito|Israel Beitenu}}" | |[[File: |[[Sofa Landver]] <small>(fino al 18/11/2018)</small> Riga 357 ⟶ 361: |[[Likud]] |} ==Situazione Parlamentare== Situazione Parlamentare al momento del giuramento del nuovo governo: | |||