Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
Bot: archivio 1 discussione da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
 
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
{{Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio}}
 
== Ponza ==
Riga 6 ⟶ 7:
:Decisamente, per me in tutti i casi andrebbe all'isola ma va bene anche la paritaria--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:59, 26 mar 2019 (CET)
::Per me sarebbe da paritaria, però noto che anche [[Sicilia]] non punta all'[[isola di Sicilia|isola]], ma alla regione; a questo punto mi sorge il dubbio che da qualche parte si sia deciso di far prevalere gli enti amministrativi rispetto alle entità geografiche. Nel frattempo ho provveduto ad ampliare [[Ponza (disambigua)]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:06, 26 mar 2019 (CET)
== Stratocrazia ==
 
Segnalo [[Discussione:Stratocrazia#Nome voce|discussione]] sulla modifica del nome della voce [[Stratocrazia]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:07, 27 mar 2019 (CET)
 
== Great highland bagpipe o cornamusa scozzese? ==
 
Segnalo discussione: [[Discussione:Great highland bagpipe#Titolo voce]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:05, 29 mar 2019 (CET)
== Doppio ==
 
Il titolo [[Doppio]] va alla voce attuale o meglio che vada alla [[Doppio (disambigua)]]? Considerato l'uso in svariati sport, probabilmente alla disambigua. --[[Speciale:Contributi/93.185.26.53|93.185.26.53]] ([[User talk:93.185.26.53|msg]]) 18:02, 31 mar 2019 (CEST)
: Secondo me va bene così. Mi sembra il significato nettamente prevalente. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 19:53, 1 apr 2019 (CEST)
 
== [[Agnello]] ==
 
Io renderei questo termine un redirect alla [[Ovis aries|pecora]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 1 apr 2019 (CEST)
:E renderlo una voce a sé, come [[:d:Q4575936]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:58, 1 apr 2019 (CEST)
::Anche questa è una soluzione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:14, 1 apr 2019 (CEST)
 
== Festival della qualità - Aprile 2019 ==
 
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2019|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Aprile 2019 ''' <br />
''' Festival del Check ''' <br />
Il festival fa riferimento a [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Check Wikipedia|Check Wikipedia]], un progetto dei laboratori della [[Wikimedia Foundation|WMF]] che si occupa di rilevare errori a livello di sintassi wiki nelle voci di Wikipedia. Lo scopo del festival è quello di ridurre il più possibile il numero di questi errori, dando la precedenza agli errori ad alta priorità.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:52, 1 apr 2019 (CEST)
== [[Futaba]] ==
 
La città giapponese merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:39, 19 mar 2019 (CET)
:Direi di no ... la voce ITA della cittadina (6.358 abitanti) non palesa eccellenze, e nemmeno la voce ENG. La <i>Centrale atomica di Fukushima</i> risiede nella confinante area di Ōkuma.
:<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 10:56, 20 mar 2019 (CET)
::Spostiamo la voce?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:55, 2 apr 2019 (CEST)
 
== Disambigue su crateri ==
 
{{cambusada|Discussioni_aiuto:Disambiguazione#Disambigue_su_crateri}}
Esistono alcune disambigue sul modello "Cratere XYZ" (vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Pagine_di_disambiguazione&from=Cr qui]) che risolvono l'omonimia tra un cratere sulla Luna e un altro su Marte con lo stesso nome. Visto che spesso le voci sui due crateri omonimi sono linkate già nella disambigua "XYZ" (per interderci, quella che ha per titolo il nome proprio senza "Cratere" a inizio) e che anche nelle disambigue dove non già presenti inserirle non creerebbe grossi problemi, si potrebbe trasformare in redirect tutte le disambigue sui crateri?--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 10:39, 1 apr 2019 (CEST)<br />
<del>:Sarebbe una domanda da porre al progetto connettività o al progetto astronomia e da segnalare anche nell'altro. Se non sei d'accordo con la mia risposta, segnala per favore ad entrambi; poi si cambusa. Il problema è che l'impostazione attuale sembra quella corretta vedi il punto 1 di [[aiuto:Disambiguazione#Tipi di disambiguazione]]. I crateri hanno pari importanza, immagino, quindi non ha senso dare la precedenza a uno nelle ricerche a scapito dell'altro, e appunto poi come si fa a decidere a quale cratere il redirect deve puntare? Giusto per puntualizzare anche io posi la stessa domanda ma le linee guida sembrano chiare. Per chi vuole intervenire è [[#Due_pagine_sole_da_disambiguare_con_nessun_significato_prevalente]] [[Utente:Tenebroso]] --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:46, 1 apr 2019 (CEST)</del>
::{{ping|Pierpao}} Intendevo redirect che punta alla disambigua senza "Cratere..." all'inizio: es. [[Cratere Arago]] linka solo le voci sui due crateri, poi c'è [[Arago]] che, tra le altre, riporta anche le voci sui crateri, a questo punto tanto vale trasformare la prima disambigua in redirect alla seconda e così per tutti i casi simili.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 17:17, 1 apr 2019 (CEST)
:::Mah, in tutta onestà io credo che sia assolutamente indifferente: se uno digita [[Cratere Arago]] è ovvio che sta cercando uno dei due crateri, penso che poco gli importi degli altri significati in [[Arago#Astronomia]]. Quindi per me trasformare tutte le disambigue dei crateri in redirect alle disambigue "generali" è irrilevante e, di conseguenza, un lavoro inutile. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:52, 1 apr 2019 (CEST)
::::Vero che se un utente finisce su Cratere Arago, non è un problema che lì non siano indicati gli altri significati.
::::Ma i crateri dovrebbero essere elencati anche nella pagina di disambiguazione del sole nome ("Arago"), giusto? Il fatto che la pagina Cratere... ("Cratere Arago") non sia un redirect comporta di dover fare un doppio lavoro e ancora peggio che una venga aggiornata/modificata senza che ci si accorga di dover aggiornare/modificata anche l'altra.
::::Un'alternativa a cui ho pensato adesso, ma non so quanto vantaggiosa, sarebbe d'includere "Cratere Arago" dentro "Arago"
::::N.B. Stiamo parlando di crateri, ma immagino che la questione si ponga con ben altri casi. Non abbiamo linee guida in merito? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 22:01, 2 apr 2019 (CEST)
:::::@87.5.163.26 Di solito è sufficiente inserire il link alla disambigua [[Cratere Arago]] nella sezione "Pagine correlate" in fondo alla disambigua [[Arago]], senza dover ripetere alcunché.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:19, 2 apr 2019 (CEST)
 
In realtà è anche vero che per le persone ci regoliamo così: disambigua "Mario Rossi" con tutti i Mario Rossi, anche se poi i Mario Rossi sono elencati nella disambigua "Rossi". Non vedo motivi per non fare la stessa cosa con i crateri, mantenendo le cose distinte. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 4 apr 2019 (CEST)
== Disambiguazioni disambiguate ==
 
Oggi ho annullato lo spostamento di {{at|Артём Ильич Кущин}} da [[Žuravli (Oblast' di Kirov)]] al sicuramente errato [[Žuravli (Orlovskij rajon (Oblast' di Kirov))]]. L'utente tuttavia non aveva tutti i torti: come si legge dalla relativa [[Žuravli|pagina di disambiguazione]], nell'oblast di Kirov esistono sei villaggi di nome Žuravli, situati in altrettanti rajon. Il bello è che alcuni dei rajon hanno omonimi in altri oblast, come per esempio [[Orlovskij rajon]]. Perciò "Žuravli (Oblast' di Kirov)" non disambigua per niente, mentre "Žuravli (Orlovskij rajon)" non è sufficiente. Senza entrare nel merito dell'effettiva rilevanza dei villaggi, come ci dovremmo comportare in casi tanto complessi? Sarebbe corretto il titolo [[Žuravli (Oblast' di Kirov, Orlovskij rajon)]]? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:05, 29 mar 2019 (CET) PS: peraltro, per quale diavolo di motivo traduciamo il nome degli oblast ma non quelli dei rajon? "Orlovskij rajon" e gli altri non dovrebbero essere spostati a Rajon di Orlov?
:{{confl}} {{ping|Ombra}} Per le frazioni la regola sarebbe [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Frazioni|questa]], bisognerebbe capire come applicarla a questo caso--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:16, 29 mar 2019 (CET)
::{{at|Parma1983}} lo so bene, ho contribuito anche io a scriverla :P Il mio dubbio però rimane e la mancata traduzione di rajon non semplifica le cose. Possibile che dobbiamo tenere separati sia il "comune" sia il villaggio che ne è capoluogo? Nemmeno per i comuni italiani (salvo eccezioni) scendiamo così nel dettaglio. E infatti la maggioranza dei rajon sono degli stubbini ai confini della A --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:22, 29 mar 2019 (CET)
:::{{ping|Ombra}} Ok, non puoi pretendere che mi ricordi sempre di tutto quello che fai :P
:::Per rendere la cosa immediatamente comprensibile, un [[rajon]] corrisponde vagamente a una provincia italiana, mentre un [[oblast']] a una regione. Quindi, in linea di principio, ove il rajon non avesse omonimi, basterebbe indicare la località come "Nome (NN rajon)". Il problema sorge quando anche il rajon ha degli omonimi; in questi casi, credo che l'unica possibilità sia disambiguare due volte "Nome (XX rajon, Oblast' di YY)"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:30, 29 mar 2019 (CET)
::::<small>OT: {{at|Parma1983}} esatto, il problema è che, all'infuori della Russia europea, la maggioranza dei villaggi dei vari rajon sono quelle che l'ISTAT definirebbe "case sparse" (situazione simile a quanto avviene in Slovenia). Tanto che, non vorrei sbagliarmi, credo che siano la terza e ultima suddivisione amministrativa. Quindi IMHO non sarebbe nemmeno errato equipararle ai nostri comuni. Ad ogni modo, questo è un problema che riguarda più il progetto geografia che quello connettività, appena ho un attimo di tregua lo riproporrò in quella sede</small>. Per il momento forse è meglio concentrarsi sulla situazione attuale di questo caso particolare. (Oblast' di Kirov, Orlovskij rajon) o (Orlovskij rajon, Oblast' di Kirov)? Oppure (Rajon di Orlov, Oblast' di Kirov)? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:43, 29 mar 2019 (CET)
:::::{{ping|Ombra}} Io sarei per la soluzione: Nome (rajon, Oblast'). Tra l'altro sposterei tutte le voci a "rajon di XXX", perché mi pare abbia poco senso l'altra denominazione, ma immagino sia stata decisa com'è ora da qualche parte. Infatti, era stata decisa nel (lontano) 2008 [[Discussioni progetto:Russia/Archivio2#Ancora sui distretti/rajony|qui]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:47, 29 mar 2019 (CET)
:::Io preferirei Comune (sudd. superiore <virgola> sudd. inferiore) ovverosia nei casi slavi Comune (Oblast' di X, Y-nskij rajon). --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 11:01, 29 mar 2019 (CET)
::::Scadono tra poco i 6 anni da quando si aprì per la prima volta una discussione sull'argomento -> [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione]] (mi sento vecchio, lo so), ahimè. Mi sembra che in questo caso non ci siano i dubbi sulla necessità di due elementi per disambiguare, bisogna decidere come separarli. Sarebbe meglio IMHO avere regole più generali e non solo per questo caso, ma se c'è il timore di "bloccare questo caso per l'apertura di una discussione troppo grande che non porterà a niente" possiamo anche decidere solo per la geografia specifica. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:43, 29 mar 2019 (CET)
::::::Decidiamo per la geografia specifica, regole generali sulla doppia disambiguazione che vadano bene a tutti i progetti sono fantasia pura, oltre al fatto che alcuni progetti già la adottano con regole non sempre condivisibili; per esempio, motivo per cui in questo caso anche io userei la virgola, ancora mi devo riprendere dall'aver dovuto usare questo titolo [[Madonna col Bambino (Donatello Citerna)]]. Diamo il buon esempio usiamo la virgola o un altro separatore--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:42, 29 mar 2019 (CET)
::::::::{{fc}}{{ping|Pierpao}} <small>In che senso "aver dovuto usare"? Al progetto arte c'è una linea guida che impone di disambiguare così? Ma è fuorviante (non sembra un'opera di Donatello a Citerna, ma l'opera di un artista che si chiama Donatello di nome e Citerna di cognome)!--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 18:35, 29 mar 2019 (CET)</small>
{{FC}} un po' di titoli presi a caso da una pagina speciale casuale [[Utente:Antenor81|Antenor81]]
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Ermitage)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Este)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Gemona)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Holburne)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano LACMA)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Londra)
[[Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Londra 1499-1502)]] (sigh! ) lacrimuccia :(
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Londra 1505)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Los Angeles)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Louvre)
Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Minneapolis)
da un'altra casuale
San Giovanni Battista (Caravaggio Borghese)
San Giovanni Battista (Caravaggio Capitolino-Pamphilj)
[[San Giovanni Battista (Donatello Siena)]] con [[San Giovanni Battista (Donatello, Siena)]] (sic!) redirect
[[San Giovanni Battista (Donatello Venezia)]] con [[San Giovanni Battista (Donatello, Venezia)]] (sic!) redirect
Mi fermo qua altrimenti non riesco a finire le preghiere di penitenza che mi ha dato il parroco per espiare quel titolo :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:04, 29 mar 2019 (CET)
:{{fc}} <small>Ok, ho trovato [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Opere_d'arte#Disambiguare|la linea guida]] e l'esplicitazione del '''''senza virgola''''' (grassetto e corsivo nel testo originale), ma perché? Non ci si può fare niente? Va bene l'autonomia dei progetti, ma questa soluzione pare davvero controintuitiva. Non trovo la discussione che ha portato all'adozione di quella linea guida, in cui probabilmente saranno spiegati i motivi a supporto. Che dici/dite, non è il caso di aprire una discussione sul tema al progetto arte?--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 19:52, 29 mar 2019 (CET)</small>
:::Ma guardate che non è mica il progetto arte che fa così da solo, anche i film e le opere musicali ad esempio sono disambiguate così con due elementi separati da uno spazio (es. [[Dumbo (film 2019)]] e [[Back in Black (album AC/DC)]]). Ma anche le biografie (es. [[Marco Rossi (calciatore 1978)]]) e lo sport (es. [[Esporte Clube Pinheiros (pallavolo femminile)]]). E' talmente soverchiante questa usanza che mi stupisco del vostro stupore :-) da quasi nessuna parte si usa la virgola. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:57, 29 mar 2019 (CET)
::::Be', gli esempi che citi, almeno al mio orecchio, suonano tutti molto più naturali di "Donatello Citerna"; "pallavolo femminile" saranno pure due disambiguanti, ma è anche un'espressione comune della lingua italiana, "album AC/DC" riflette una variante abbastanza usata quando c'è necessità di sintesi con la rimozione della preposizione "di"; anche la posposizione dell'anno mi pare abbastanza naturale. Insomma, non so spiegare con precisione il perché, ma comprendo benissimo il disagio di Pierpao.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:11, 29 mar 2019 (CET)
:::::::Decisamente a favore della virgola. --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 17:23, 29 mar 2019 (CET)
::::::Tutto il fuori crono qui sopra crea un po' di confusione. Possiamo decidere di adottare la virgola per le disambiguazioni ''geografiche'' e basta? --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 20:20, 29 mar 2019 (CET)
:::::::Per me sì.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:48, 29 mar 2019 (CET)
::::::::Alternative, le prime due che mi vengono ora:
::::::::1. Affiancare al nome dell'autore cognome/patronimico/ecc. analoghi
::::::::2. Invertire, nel caso di specie, i redirect fra le voci (solo 2 opere di Donatello vedo con quel nome); pertanto si potrebbe far divenire "Madonna col Bambino (Donatello)" quella di Citerna e l'altra "Madonna col Bambino (Donatello Padova)". A quel punto i dubbi sarebbero ben minori, data la notorietà di Padova.
::::::::P.S. oltretutto l'opera di Citerna è precedente a quella padovana, quindi si potrebbe far leva su quello per affidar ad essa "l'epiteto abbreviato" ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:16, 29 mar 2019 (CET)
{{Rientro}} Ma il trattino o la virgola proprio non vi piacciono? "Pallavolo femminile" è perfetto, mentre "Donatello Padova" non lo è affatto perché "Padova" sembra il cognome di Donatello.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:22, 29 mar 2019 (CET)
:Sì, sarei anch'io per la virgola anche nelle opere d'arte. Ma sarebbe meglio fare un passo alla volta, limitandoci per il momento alle disambigue geografiche. Segnalo la discussione anche ai progetti specifici--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:07, 31 mar 2019 (CET)
::Personalmente preferirei una linea guida centrale univoca valida per tutti i progetti; basterebbe aggiungere in [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]] un semplice paragrafo con scritto:<br>''"Qualora un singolo disambiguante fosse del tutto insufficiente, tra le stesse parentesi se ne inseriranno due separati da un semplice spazio, sempre che il doppio disambiguante risulti univoco, come ad esempio [[Dumbo (film 2019)]], laddove "film 2019" significa chiaramente "film del 2019". In caso contrario lo spazio separatore sarà preceduto da una virgola, come ad esempio [[San Giovanni Battista (Donatello, Venezia)]], in quanto "Donatello Venezia" sarebbe ambiguo poiché "Venezia" potrebbe rappresentare tanto la città quanto un cognome."''<br>Fatto questo si provvederebbe, tempo permettendo, a conformare le singole linee-guida di progetto non conformi e ad operare i vari spostamenti. Che ne pensate?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:25, 31 mar 2019 (CEST)
:::Mi sembra un buon testo. Specificherei meglio il "in caso contrario" con una cosa del tipo ''se invece i due disambiguanti separati dal solo spazio assumessero una forma proditoria o tale da creare confusione, occorre separarli con una virgola'' e poi l'esempio di Donatello e uno geografico.--[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 10:58, 31 mar 2019 (CEST)
::::A me sta bene, ma va avvisato allora anche il progetto arte--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:05, 31 mar 2019 (CEST)
:::::Si il testo è corretto se non fosse per la conflittualità insita in questo progetto, secondo me rischia di diventare un altra occasione di discussione per alcuni utenti fissati con i titoli e con gli spostamenti. Ma il motivo più importante e che attualmente sui titoli ogni progetto è autonomo. La maggior parte usano il titolo più diffuso in italiano. Un progetto usa solo titoli scientifici (forme di vita), uno usa nel 95% dei casi titoli scientifici (antico egitto), uno di fatto ha recentemente ribaltato la propria impostazione (medicina) solo per citarne alcuni. Io preferirei che ogni progetto stabilisse le proprie regole di disambiguazione, quindi o di non scrivere niente o di scrivere ogni progetto attua autonomamente quel principio in modo che se per esempio, faccio questo anche se non mi piace ma mi sembra più il chiaro, ipoteticamente il progetto arte decidesse di non mettere le virgole perché secondo loro i titoli sono comunque chiari, qualcuno che fosse contrario dovesse discuterne per chiede dei cambiare le linee di progetto in progetto e non di cambiare il titolo di una pagina sulla base di principi generali. Infine anche su come disambiguare ogni progetto ha le sue regole. Questa questione della virgola la vedo troppo specifica per metterla nelle linee guida generali. Adesso deciderei solo per il progetto geografia e per il caso iniziale. Ho fatto gli esempi del progetto arte, solo per fare vedere che in alcuni casi senza le virgole, il titolo smette di avere la sua funzione che è quella di spiegare in una forma comprensibile di cosa tratta la voce. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:07, 1 apr 2019 (CEST)
::::::Almeno alcune località statunitensi usano già questo criterio, vedi Categoria:Census-designated place della Pennsylvania; in particolare scrivendo prima la suddivisione inferiore (contea) e poi quella superiore (stato federale).--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:51, 1 apr 2019 (CEST)
:::::::@Pierpao, non tutto ciò che affermi corrisponde al vero. In particolare la frase ''attualmente sui titoli ogni progetto è autonomo'' contrasta con quanto si legge in [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]]: infatti, se attualmente la virgola non è ammessa, non è tanto perché così ha deciso il progetto Arte, quanto piuttosto perché nelle linee generali si afferma ''Sono considerati fuori standard tutti gli altri tipi di disambiguazione: con virgole, preposizioni, trattini e altri caratteri.'' Tuttavia poco più sotto si legge: ''L'aggiunta tra parentesi deve comunque essere sintetica, specifica e tale da dare un'idea immediata dell'argomento, ma soprattutto non ambigua''. E l'inghippo è proprio qui: a ben vedere il disambiguante attuale "Donatello Venezia" è fuori standard in quanto ambiguo, ma anche "Donatello, Venezia" o "Donatello - Venezia" sarebbero fuori standard poiché contengono una virgola o un trattino. Per sbrogliare la matassa occorrerebbe dunque rimuovere uno dei due divieti: o quello che proibisce i disambiguanti ambigui, o quello che proibisce virgole o trattini. In ogni caso il problema è a livello di linee guida generali e non di singoli progetti. Viceversa la questione dei titoli scientifici non è minimamente correlata col problema del doppio disambiguante.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:00, 1 apr 2019 (CEST)
::::::::{{ping|3knolls}} La linea guida esclude virgole, preposizioni eccetera ''al posto'' delle parentesi, non le vieta ''dentro'' le parentesi. Secondo me quel paragrafo si limita ad escludere varianti come "San Giovanni Battista, Donatello" o "San Giovanni Battista di Donatello" o "San Giovanni Battista - Donatello".--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:26, 1 apr 2019 (CEST)
{{Rientro}} Non direi {{Ping|Antenor81}}: infatti si legge anche: ''Solo il trattino è adatto, nel caso di disambiguanti tra parentesi che separino date di nascita e morte''. Dunque quei segni non sono ammessi neppure tra le parentesi, se non come separatore degli anni di nascita/morte.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:40, 1 apr 2019 (CEST)
 
:Le virgole all'interno delle parentesi servono e rendono tutto più chiaro, usiamole (in ogni caso si tratta di una casistica molto limitata). Le linee guida non vanno seguite in modo dogmatico. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:08, 1 apr 2019 (CEST)
::Bene. Indipendentemente da ogni altro discorso, le questioni più ambigue a conti fatti sembrano essere queste due:
::#Geografia: "''Nome località'' (suddivisione inferiore, suddivisione superiore)"
::#Arte: "''Nome opera'' (autore, luogo)"
::Se queste formulazioni vanno bene a tutti, sarebbero da sistemare le linee guida specifiche di quei progetti (avvisati da me con link diretto a questa discussione). Nella linea guida generale basterebbe aggiungere qualcosa del tipo: "Le virgole sono ammesse solamente in alcuni casi di doppie disambiguazioni (''link alle linee guida specifiche'')"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:47, 1 apr 2019 (CEST)
 
:::Per me vanno bene. La virgola è bene che vada aggiunta nei casi in cui le disambiguanti combinate generano un significato fuori contesto. Sulle località vedrei indifferentemente bene sia mettere prima la suddivisione inferiore e poi la superiore sia il contrario.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:55, 1 apr 2019 (CEST)
::::Mi sembra raggiunto il consenso per arte e geografia, per me si può ufficializzare nelle linee guida. --[[Utente:Артём Ильич Кущин|А. И. Кущин]]&nbsp;<small>([[Discussioni utente:Артём Ильич Кущин|послания]])</small> 21:08, 1 apr 2019 (CEST)
:::::Riflettiamoci qualche giorno prima di ufficializzare. Esistono altre voci con una doppia disambiguazione che forse vanno discussi; 2 esempi:
:::::* [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (prima stagione)]]
:::::* [[Superliga 2017-2018 (pallavolo maschile, Serbia)]]
:::::Scorrendo [[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue2]] e simili se ne trova qualche esempio. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:42, 1 apr 2019 (CEST)
Scusate, ma più sopra avevo chiesto "facciamo una discussione generale o solo per la geografia?" e mi è stato risposto "no, solo per la geografia". Ora pian piano stiamo rivoluzionando tutta it.wiki. Si linki almeno la discussione al bar generale e si aspetti qualche giorno prima di cominciare a scrivere linee guida nuove, lasciando agli utenti il tempo di dire la propria. E mi riferisco anche al progetto arte. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:06, 2 apr 2019 (CEST)
:Ho segnalato al bar. In quanto alle questioni poste da No2, rispondo che ufficializzare servirebbe proprio a tracciare delle linee guida ben definite, stabilendo chiaramente che è ammissibile una sola coppia di parentesi, mentre la virgola è ammessa solo se necessario. Una volta approvata la "riforma", nel primo caso occorrerebbe spostare a [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955, prima stagione)]], mentre il secondo esempio è già ok.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:37, 2 apr 2019 (CEST)
::[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Arte#Annunciazione_(El_Greco_Museo_Thyssen-Bornemisza) Segnalo] --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:42, 2 apr 2019 (CEST)
:::"Donatello a Venezia" e problema risolto, è anche più chiaro. Comunque non starei a cambiare le linee guida per dei casi particolari, se capita che per motivi inderogabili serve una virgola non è un problema.
:::Nel caso degli episodi, l'errore è a monte perché la stagione in realtà non è una disambiguazione. Si tratta di uno scorporo per motivi pratici, non di diversi significati. Le voci si dovevano chiamare [[Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955)]].
:::E tutti i villaggetti di nome Žuravli sui quali non c'è nessuna informazione, così come tutte le millanta località che si chiamano "Santa Maria" da noi, non sono automaticamente enciclopedici, basta elencarli dentro la voce sul rajon, già di suo rachitica.
:::Insomma, se servono tante disambiguazioni, controllare sempre che non ci sia un altro problema a monte --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:49, 2 apr 2019 (CEST)
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Stati_Uniti_d%27America#Highland_(Contea_di_Adams,_Pennsylvania) Segnalo] --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:54, 2 apr 2019 (CEST)
:Anche l'esempio di "Highland (Contea di Adams, Pennsylvania)" è sbagliato. Non devo pormi il problema che ci siano diverse contee di Adams, devo pormi il problema se ci sono diverse Highland in una o più contee di Adams. Dato che quella in Pennsylvania è l'unica esistente, "Highland (Contea di Adams)" è il titolo corretto, senza necessità di specificare Pennsylvania. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:23, 2 apr 2019 (CEST)
::Ma anche no, esistono diverse Contea di Adams, se usiamo '''Highland (Contea di Adams)''' il lettore cosa ne sà se stiamo parlando di quella in Pennsylvania o di una da un'altra parte? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:36, 2 apr 2019 (CEST)
:::Non sono poche come potete vedere [[Contea di Adams|qui]]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:38, 2 apr 2019 (CEST)
*{{Favorevole}} alla soluzione adottata. @Bultro dall'esempio che porti pare che tu non abbia proprio capito il problema dove sia: nella fattispecie "Alfred Hitchcock presenta" ci sono due serie, girate in decenni diversi. Il titolo "Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta" rimane ambiguo e non risolve nulla.
:La frase "se servono tante disambiguazioni, controllare sempre che non ci sia un altro problema a monte" è, di nuovo, non risolutiva: perché alla fine, se non c'è un altro problema a monte, il problema è proprio che servono tante disambiguazioni. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 15:23, 2 apr 2019 (CEST)
::{{ping|CuriosityDestroyer}} Il titolo "Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta" avrà bisogno di un solo disambiguante, "1955" o "1985", e non più due come adesso: ecco perché il problema sarebbe risolto :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:53, 2 apr 2019 (CEST)
:::Ma a quel punto sarebbe sbagliato anche [[Episodi di Breaking Bad (prima stagione)]] e altre decine di migliaia di titoli :-D :-D :-D --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 15:55, 2 apr 2019 (CEST)
::::Esatto. Ovviamente ora nella pratica è quasi impossibile modificare tutto, e amen, però tecnicamente la disambiguazione non si usa per questi scopi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:03, 2 apr 2019 (CEST)
:::::Certo che anche titoli forzatamente discorsivi non sono sempre il massimo, specie se una parte del titolo della voce è il titolo di un'opera di fantasia non formattato, proprio come nel caso di "Episodi della prima stagione di Alfred Hitchcock presenta". E anche "Donatello a Venezia" onestamente non mi sembra suonare meglio del semplice "Donatello, Venezia".--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:35, 2 apr 2019 (CEST)
::::::<small>{{ping|Superchilum}} Premesso che {{diff|103683439|avevo avvisato il progetto arte l'altro ieri}}, sono d'accordo di aspettare qualche giorno. La mia era infatti solo una proposta/sintesi di quanto emerso dal discorso.</small> Se decidiamo di prevedere la possibilità di inserire la virgola, non si possono non modificare le linee guida, altrimenti andrebbe a finire che tra un po' di tempo qualcuno, ignaro della decisione, le eliminerebbe di nuovo appellandosi alle linee guida che le vietano. Più che altro, nelle linee guida andrebbe specificato che si tratta di eccezioni, previste solo in casi particolari in cui la doppia disambiguazione è necessaria ma "ambigua" senza la virgola--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:39, 2 apr 2019 (CEST)
:::::::Esatto. Per farla breve: se si preferisce (Donatello Venezia) oppure (Donatello a Venezia), allora effettivamente non occorrerebbe cambiare le linee guida; se invece si propende per (Donatello, Venezia) oppure per (Donatello - Venezia) allora la modifica sarebbe necessaria onde scongiurare guerre di spostamenti a non finire. Come già detto più sopra, verrebbe specificato chiaramente che tali ultime soluzioni sarebbero ammissibili solo in caso di effettiva necessità.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:16, 2 apr 2019 (CEST)
::::::::Concordo con la proposta, consente maggiore comprenibilità e causa meno confusione all'utente.
::::::::Punti specifici:
::::::::* Non capisco perché in "Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (prima stagione)" e parimenti in molti altri casi si disambigui "(prima stagione)" come se fosse una disambiguazione. Problama da risolvere al più presto, prima che diventi ancora più esteso.
::::::::* Il disambiguante lo mantenterrei il più sintentico e tecnico possibile, quindi meglio "Donatello, Venezia" che "Donatello a Venezia". Anche perché se invece usassimo le proposizioni, per il caso che ha fatto iniziare questa discussione (e che pare passato in secondo piano in questa discussione rispetto alle opere d'arte) cosa scriveremmo, "Žuravli (Orlovskij rajon del'Oblast' di Kirov)" ? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 21:55, 2 apr 2019 (CEST)
:Scusate, mi fate un riassunto? Per quanto riguarda i titoli di opere d'arte venne fatta un'apposita discussione in cui si decise esplicitamente senza virgola. Per me va bene usare la virgola, ma solo quella, non altre stramberie come il trattino o la preposizione. Ho letto metà degli interventi e non ho capito a cosa siamo arrivati. Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:28, 4 apr 2019 (CEST)
::Per ora non siamo arrivati a niente --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 23:50, 4 apr 2019 (CEST)
===Disambiguazioni disambiguate - riassunto===
*In genere per distinguere tra titoli omografi mettiamo un tag, una parola, non una descrizione tra parentesi
*In alcuni casi uno non basta c'è ne vogliono due. Alcuni di questi casi:
**sono chiari e scritti in italiano corretto: [[Esporte Clube Pinheiros (pallavolo femminile)]]
**sono chiari ma scritti in italiano '''approssimativo''' [[Dumbo (film 2019)]] perchè si tratta di tag
**non sono chiari affatto [[Madonna col Bambino (Donatello Citerna)]] e necessitano di un divisore ma le linee guida li vietano.
*D'altro canto le linee guida prevedono un titolo chiaro sempre oltre al [[WP:BS]] quindi una decisione va presa
**Usare la preposizione. Bultro ha avuto spesso idee semplici e risolutive; questa è risolutiva ma tutt'altro che semplice, è una rivoluzione, un cambio di paradigma significa passare dai tag alle descrizioni [[Dumbo (film del 2019)]], [[Madonna col Bambino (opera di Donatello a Citerna)]], [[David (statua di Michelangelo)]]. Dopo che vado in pensione per favore :)
**Scrivere "ammettiamo le virgole" nelle linee guida senza specificazioni ulteriori è pericoloso: non lo abbiamo neanche scritto e già in questa sede qualcuno con delle ragioni valide ma inattuabili o comunque senza sicuramente consenso univoco ha tirato giù la lista delle disambiguazioni chiare ma imprecise come [[Dumbo (film 2019)]] proponendo qualcosa come [[Dumbo (film, 2019)]]. Significherebbe aprire una discussione infinita.
**L'unica è scrivere nelle linee guida, o che al massimo le virgole sono ammesse eccezionalemente solo per titoli palesemente e incontrovertibilmente non chiari, o meglio ihmo scrivere una semplice nota "in obbedienza al principio di chiarezza i progetti che sono sempre autonomi sui titoli posso stabilire le classi di titoli incontrovertibilmente non chiari in cui utilizzare la virgola come divisore". Che praticamente non introduce niente di nuovo ma spiega quello che i progetti già per prassi consolidata fanno, stabilire regole sui titoli e sui disambiguanti.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:33, 5 apr 2019 (CEST)
:Grazie {{ping|Pierpao}} per il riassunto. Per quanto riguarda il da farsi, la linea guida generale attualmente scrive: "[[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi|La specificazione del titolo deve avvenire mettendo una porzione di testo chiarificatore tra parentesi. Sono considerati fuori standard tutti gli altri tipi di disambiguazione: con virgole, preposizioni, trattini e altri caratteri. Solo il trattino è adatto, nel caso di disambiguanti tra parentesi che separino date di nascita e morte (vedi sotto).]]" Io scriverei "[...] Sono adatti solo il trattino, nel caso [...] (vedi sotto), e la virgola, esclusivamente nei casi di doppie disambiguazioni previsti nelle linee guida dei singoli progetti."--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:30, 5 apr 2019 (CEST)
::D'accordo con Parma. Userei comunque la virgola solo quando suona male, ad esempio OK per esempi arte, non necessaria per i film con anno. Magari potremmo trovare un modo per formulare meglio questa distinzione. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:32, 6 apr 2019 (CEST)
:::A mio parere è soprattutto necessario conformarsi alle linee guida generali di [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]] ove si legge ''"L'aggiunta tra parentesi deve comunque essere sintetica, specifica e tale da dare un'idea immediata dell'argomento, ma soprattutto non ambigua"''. Dunque un disambiguante che sia esso stesso ambiguo non va bene, a prescindere da quale sia il progetto competente. Per me virgola, trattino o preposizione vanno tutti ugualmente bene. Ciò che non va bene sono quelle linee guida attuali che proibiscono qualsiasi orpello grafico (a parte il semplice spazio) finanche nei casi in cui il disambiguante è ambiguo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:46, 6 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|3knolls}} Infatti, quel paragrafo che all'inizio dice di evitare ogni virgola o altro carattere e poi dice di evitare ogni ambiguità si contraddice da solo ;) Ma l'uso delle virgole o altri caratteri deve comunque rimanere limitato, altrimenti andrebbe a finire che ognuno farebbe quello che preferisce. I casi problematici emersi (ed eventuali altri che dovessero saltar fuori) vanno circoscritti e regolamentati nelle singole linee guida dei progetti.
::::{{ping|Sailko}} Per riassumerti, i casi in cui finora è emerso che sicuramente serve una doppia disambiguazione con una virgola o qualcosa del genere sono pochi:
::::*alcune località geografiche: "''Nome località'' (suddivisione inferiore, suddivisione superiore)"
::::*alcune opere d'arte: "''Nome opera'' (autore, luogo)"
::::*alcune serie televisive (es: [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955) (prima stagione)]])
::::*alcuni tornei calcistici: (es: [[Superliga (pallavolo maschile, Serbia)]])
::::Dei primi due, se non ho interpretato male io, non ci dovrebbero essere contrarietà rispetto alla versione qui proposta; degli ultimi due invece non si è ancora deciso cosa sia meglio fare, anche perché non sono stati nemmeno contattati i rispettivi progetti (a differenza dei primi due). Quindi, perlomeno per i primi due, se non ci saranno contrarietà nei prossimi giorni si potranno aggiornare le linee guida specifiche--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:26, 6 apr 2019 (CEST)
:::[[Utente:Parma1983]] non c'è necessariamente bisogno di aggiornare le linee guida di progetto, almeno non subito, basta scrivere una discussione riassunto, anche perchè specie per il progetto geografia i casi sono veramente vari, un po' di sperimentazione ovverosia applicazione della virgola male non fa, prima di buttare giù dei criteri; l'importante è che il principio generale sia accettato. Per il progetto arte basta e avanza una delle due formulazioni da noi proposte per le linee guida generali che non so se le hai lette [[Utente:3knolls|3knolls]] servono proprio a risolvere il problema delle linee guida da te sottlineato. Poi Parma a me la tua proposta va bene solo che non scriverei "esclusivamente nei casi di doppie disambiguazioni previsti nelle linee guida dei singoli progetti" ma "esclusivamente nei casi di doppie disambiguazioni '''non chiari''' previsti nelle linee guida dei singoli progetti", perchè l'uso come detto deve essere limitato. Degli altri progetti si discuterà a parte. Ma gli altri che pensano di quelle due proposte mia e di Parma ? Vediamo di chiudere?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:14, 7 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|Pierpao}} Ok, però almeno [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Opere d'arte#Disambiguare|questa]], anche se in modo provvisorio, andrebbe in qualche modo corretta, perché vieta espressamente la virgola e non prevede alcuna eccezione: chi non conoscesse questa discussione e leggesse solo la linea guida, potrebbe lecitamente rinominare le voci in ogni momento--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:39, 7 apr 2019 (CEST)
:::::Per me vanno bene le proposte avanzate. Concordo con l'ultima osservazione di Pierpao.lo. Per quanto riguarda i tornei sportivi, riporterei "''nome torneo'' (sport genere, nazione)": l'esempio [[Superliga (pallavolo maschile, Serbia)]] non è così inusuale, soprattutto se si considerano tutte le Superliga (e simili) presenti in diversi sport di squadra sia maschili sia femminili.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 13:53, 7 apr 2019 (CEST)
 
== Aureliano Amadei ==
 
Vi sembra sensato che la pagina [[Aureliano Amadei]] sia un redirect agli Attentati di Nāṣiriya? A me sembra che Aureliano Amadei sia enciclopedico come regista, ha vinto il premio [[Premio David Giovani]] nel 2011 (vedi criterio A1 [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo]]). Nella voce [[Attentati di Nāṣiriya]] ci sono, inoltre, dei wl che rimanderebbero a Aureliano Amadei, ma con questa struttura finiscono per essere inutili. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 11:10, 7 apr 2019 (CEST)
:Si ci sono dei problemi di connettività ma questo non toglie che non è nostra competenza. Chiedi al [[dp:televisione]] [[Utente:4ndr34]] o al progetto cinema. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:32, 7 apr 2019 (CEST)
::Sposterei il redirect al film [[20 sigarette]] imho più calzante. Contrari?--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 11:55, 7 apr 2019 (CEST)
:::Redirect spostato.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:57, 8 apr 2019 (CEST)
::::Ma perché deve essere un redirect? Non potrebbe essere una voce? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 01:16, 9 apr 2019 (CEST)
 
== Amiga CD32: Inversione di redirect ==
 
È stato richiesto un inversione di redirect per [[Amiga CD32]], a mio parere va usato il termine più conosciuto, quindi l'inversione non è necessario, opinioni? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 21:42, 7 apr 2019 (CEST)
:Non sempre usiamo il termine più conosciuto, dipende dallo standard che si è dato il progetto di riferimento (che non conosco). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:02, 8 apr 2019 (CEST)
 
::{{Ping|Er Cicero}} Veramente per una questione che riguarda l'intera enciclopedia (e che comporta anche questioni di connettività) come il titolo della voce, la linee guida dovrebbero essere generali e comuni a tutta l'enciclopedia. È alquanto inopportuno che progetti tematici abbiano stabilito non solo linee guida specifiche (per questioni che riguardano solo le voci su quel tema) ma anche di contravvenire a quelle generali. --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 01:14, 9 apr 2019 (CEST)
:::Guarda che io non ho giudicato la correttezza o meno di questa o quella linea guida, ho fatto presente una situazione di fatto per cui non sempre il titolo coincide col termine più conosciuto. Che la voce sul cavallo sia titolata [[Equus ferus caballus]] o la voce sulla margherita sia [[Bellis perennis]] (e lo stesso vale per tutte le voci nel regno animale e vegetale) deriva appunto da una convenzione adottata da quel Progetto. Che i nomi dei personaggi dell'antica Roma siano "volgarizzati" anziché mantenere il nome originale ([[Gaio Giulio Cesare]] anziché ''Gaius Iulius Caesar'' oppure [[Gneo Domizio Enobarbo (console 32)|Gneo Domizio Enobarbo]] in luogo di ''Gnaeus Domitius Ahenobarbus'' (e così via), altrettanto. Il Progetto Calcio ha deciso di titolare le società di calcio in base al nome ufficiale e non a quello con cui sono comunemente conosciute, come [[Sport-Verein Werder von 1899]] anziché ''Werder Brema'', come [[Amsterdamsche Football Club Ajax]] anziché Ajax e perfino (ci crederesti?) [[Nooit Opgeven Altijd Doorzetten Aangenaam Door Vermaak En Nuttig Door Ontspanning Combinatie Breda]] in luogo di ''NAC Breda''. O vogliamo parlare del perché l'Esercito imperiale giapponese sia titolato [[Dai-Nippon Teikoku Rikugun]] o l'Esercito di liberazione del Kosovo sia titolato [[Ushtria Çlirimtare e Kosovës]]? Questa è la situazione, non che mi entusiasmi, ma finché il consenso non cambia occorre tenerlo presente. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:03, 9 apr 2019 (CEST)
== Pagina di disambiguazione con un solo elemento - SVH ==
 
[[SVH]] è una pagina di disambiguazione con un solo elemento.
 
Ha senso? Serve? --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 01:07, 9 apr 2019 (CEST)
:Se non c'è nulla da distinguere, non ha alcun senso.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:49, 9 apr 2019 (CEST)
::Si trasforma in redirect? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:52, 9 apr 2019 (CEST)
:::forse prima è meglio appurare che realmente non vi sia necessità di mantenerla, magari con una ricerca ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:43, 9 apr 2019 (CEST)
::::Basta guardare tra gli interlink presenti nella pagina, ci sono altri possibili significati su en e nl.wiki, alcuni possono essere aggiunti qui. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:58, 9 apr 2019 (CEST)
:::::VEdo che è stato aggiunto un altro elemento, ora ce ne sono due. --[[Speciale:Contributi/87.5.163.26|87.5.163.26]] ([[User talk:87.5.163.26|msg]]) 23:23, 11 apr 2019 (CEST)
::::::aggiunsi il primo che ricordavo, appena si trova tempo sarebbero da introdurre anche quelli menzionati in precedenza da wiki en, nl...--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:43, 12 apr 2019 (CEST)
 
== [[Ladri di Biciclette]] ==
 
questa voce non sarebbe meglio intitolarla [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)]]? Non credo che per disambiguare la maiuscola sia sufficiente.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:01, 9 apr 2019 (CEST)
:Concordo. Tra l'altro continuo a non capire la maiuscola di Biciclette.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:17, 9 apr 2019 (CEST)
::La maiuscola forse perché è il nome di un gruppo musicale?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 10:32, 9 apr 2019 (CEST)
:::La maiuscola è ok, bisogna solo verificare cosa assegnare come titolo prioritario a "Ladri di [bB]iciclette": la disambigua (nessun significato nettamente prevalente), il film, il gruppo o altri. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 9 apr 2019 (CEST)
::::Per me è prevalente il film.--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:58, 9 apr 2019 (CEST)
:::::Direi il film. Il gruppo non si sente più da un pezzo e non ha propriamente fatto la storia della musica. Il film è uno dei massimi capolavori del cinema italiano. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:59, 9 apr 2019 (CEST)
::::::Il film anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:12, 9 apr 2019 (CEST)
:::::::Il film. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:57, 9 apr 2019 (CEST)
::::::::Ma a cosa serve aprire una discussione qui se si sposta la pagina dopo nemmeno tre quarti d'ora? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 21:25, 9 apr 2019 (CEST)
::::::::{{fuori crono}} {{at|Horcrux}}, dici che Tozzi è intempestivo? Ma [[Discussioni_utente:Mauro_Tozzi#San_Menaio|non]] [[Discussioni_utente:Mauro_Tozzi#Battaglia_di_Cassino|mi]] [[Discussioni_utente:Mauro_Tozzi#Zucchero|dire]]! --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:33, 10 apr 2019 (CEST)
:::::::::In effetti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 08:42, 10 apr 2019 (CEST)
::::::::::Inoltre, [[User:Mauro Tozzi|Mauro]], a cosa serve aver spostato [[Ladri di Biciclette]] a [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)]] se ora il primo titolo punta al secondo? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:42, 14 apr 2019 (CEST)
:::::::::::Se non ho capito male il senso sarebbe che le minuscole non disambiguano quindi essendoci una pagina [[Ladri di biciclette]] allora [[ladri di Biciclette]] o deve puntare a [[Ladri di biciclette]] o va orfanizzato e cancellato perchè sostanzialmente inutile, il tutto è infatti organizzato in modo tale che sia che si scriva in maiuscolo sia in minuscolo qualsiasi ricerca porti a [[Ladri di biciclette]] il titolo principale. Detto altrimenti [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)]] va trattato come se il titolo fosse [[Ladri di biciclette (gruppo musicale)]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:51, 14 apr 2019 (CEST)
::::::::::::Esattamente, [[Utente:Pierpao|Pierpao]]. L'uso della sola maiuscola non è sufficiente a disambiguare e quindi il disambiguante tra parentesi in questi casi è sempre preferibile.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 11:10, 14 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::{{ping|Mauro Tozzi}} Come dice Pierpaolo, se è vero che "L'uso della sola maiuscola non è sufficiente a disambiguare", allora avresti dovuto far puntare [[Ladri di Biciclette]] a [[Ladri di biciclette]] e correggere i link in ingresso. La situazione come l'hai lasciata è insensata. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:37, 14 apr 2019 (CEST)
::::::::::::::{{ping|Horcrux}} Modificato il redirect a [[Ladri di biciclette]] e inviata la richiesta ai bot per la correzione dei link.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:06, 14 apr 2019 (CEST)
{{rientro}} Blandamente contrario. Pingo [[user:Superchilum]] che ha maggiore memoria delle varie problematiche, e che ha ripetuto più spesso la regola delle maisucole che non disambiguano, riportata in linea guida, ma che qualche dubbio mi fa venire. In questo caso per esempio io cancellerei [[Ladri di Biciclette]] come aveva fatto Mauro perchè:
*Se lo cancelliamo: se qualcuno scrive "Ladri di Biciclette" nella ricerca arriva al titolo prevalente [[Ladri di biciclette]] (credo) e da lì se sta cercando altro trova il link alla disambigua. Se invece qualcuno scrive in una pagina <code><nowiki>[[Ladri di Biciclette]]</nowiki></code> si trova un link rosso ed è costretto ad usare il link corretto.
*Se invece non lo cancelliamo con la soluzione proposta da [[user:Horcrux]] la ricerca funziona esattamente come sopra via redirect. Ma se scrive <code><nowiki>[[Ladri di Biciclette]]</nowiki></code> fa un errore credendo di puntare alla band quando in realtà punta al film
--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:37, 14 apr 2019 (CEST)
:Premetto che non sono sicuro al 100% che sia corretto che la maiuscola non disambigui. In ogni caso, se dici che "le minuscole non disambiguano" allora non puoi dire che "se scrive <code><nowiki>[[Ladri di Biciclette]]</nowiki></code> fa un errore credendo di puntare alla band quando in realtà punta al film" (le due frasi sono in contraddizione).
:Quando diciamo che "le minuscole non disambiguano", stiamo dicendo che "Ladri di Biciclette" è uguale a "Ladri di biciclette", proprio per questo è stato fatto lo spostamento. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:46, 14 apr 2019 (CEST)
::È così, vedi esempio di Macchina Elettrica che punta a Macchina elettrica e non a Macchina Elettrica (costellazione) in [[Aiuto:Disambiguazione#Da mettere insieme]]. Chi aggiunge un wikilink è sempre tenuto a controllare a cosa sta linkando. Le minuscole e maiuscole non si distinguono dal resto del discorso secondo cui non bisogna mai dare per scontato che ogni link blu punti a ciò che personalmente ci si aspetta.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:06, 14 apr 2019 (CEST)
::::Perfetto grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:55, 14 apr 2019 (CEST)
 
== Redirect omonimi a titolo disambiguato ==
 
Facendo un po' di aggiustamenti a pagine di disambiguazione, mi sono imbattuto in questi 4 redirect, che puntano ad un titolo omonimo ma disambiguato:
#[[Acciarino]] rimanda a [[Acciarino (arma da fuoco)]]
#[[Liu Yang]] rimanda a [[Liu Yang (astronauta)]]
#[[Val Ferret]] rimanda a [[Val Ferret (Italia)]]
#[[Gradiente]] rimanda a [[Gradiente (funzione)]]
I primi tre titoli mi sembrano corretti, quindi provvederei a spostare le relative disambigue al titolo non disambiguato (bisogna anche controllare che i link in ingresso siano stati corretti). Per il gradiente, invece, sono dubbioso, quindi ho chiesto [[Discussioni_progetto:Matematica#Gradiente_o_Gradiente_(funzione)%3F|qui]] il parere del Progetto:Matematica.
 
Attendo pareri --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:24, 10 apr 2019 (CEST)
:Sul primo non sarei certo del rimando poiché può indicare parimenti [[Acciarino da tasca]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:06, 10 apr 2019 (CEST)
::{{conflittato}} Liu Yang e Val Ferret per me OK. Il redirect [[Acciarino per affilare]] se è un errore nostro come sembra, va cancellato e bisogna valutare se "Acciaino" abbia ancora motivo di essere riportato nella disambigua. Circa il gradiente, non basta una nota disambigua in voce che le colleghi entrambe? Sempre ammesso che al progetto matematica non ritengano che l'argomento grado centesimale sia più noto sempre come "gradiente".--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:09, 10 apr 2019 (CEST)
:::{{conflittato}} per altri significati: {{Treccani|acciarino|Acciarino|v=si}}
:::Liu Yang potrebbe creare confusione con [[Liuyang]], oltre a [[Liu Yang (ginnasta)]]
:::Gradiente: metterei nella disambigua pure:
:::*[[Gradiente adiabatico secco]]
:::*[[Gradiente dell'aria in moto]]
:::*[[Gradiente assiale]]
:::*[[Gradiente barico orizzontale]]
:::*[[Gradiente barico verticale]]
:::*[[Gradiente di concentrazione]]
:::*[[Gradiente geotermico]]
:::*[[Gradiente di pressione]]
:::*[[Gradiente protonico elettrochimico transmembrana]]
:::*[[Gradiente di temperatura]]
:::*[[Gradiente termico verticale]]
:::*[[Vento di gradiente]]
:::appena ho tempo verifico oltremodo --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:20, 10 apr 2019 (CEST) updated--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:39, 10 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|BOSS.mattia}} Stiamo dicendo la stessa cosa :-) La mia proposta per le prime tre voci è spostare la pagina "X (disambigua)" a "X". --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:22, 10 apr 2019 (CEST)
:::::esattamente, stavo aggiornando/incrementando la lista per avvalorare appunto la permanenza del redirect alla disambigua e non ad una specifica voce --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:23, 10 apr 2019 (CEST)
::::::Ci sono tanti gradienti, sono d'accordo con le proposte :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:02, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::Al momento [[Val Ferret]] ha molti link in ingresso che si riferiscono, credo, a [[Val Ferret (Italia)]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:01, 17 apr 2019 (CEST)
 
== Significato prevalente ==
 
{{Cambusa||Discussione:Cookie (disambigua)#Significato_prevalente|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:15, 14 apr 2019 (CEST)}}
 
== Ponte del Diavolo ==
 
[[Ponte del Diavolo]] ora è una disambigua ma propongo di farla diventare una voce a tutti gli effetti come già mi pare avvenga in altre lingue. Credo che di ponti del diavolo ce ne siano a centinaia, e sono curioso di vedere quello che si deciderà qui. Aggiungo che la voce potrebbe pure restare come si trova, e ovviamente chiunque può modificarla per rendere più esplicita e giustificata una scelta oppure l'altra.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 17:11, 10 apr 2019 (CEST)
:Se i ponti del diavolo sono tanti, non vedo il motivo di eliminare la disambigua. A quale specifico ponte dovrebbe rimandare poi la voce? Le voci specifiche ci sono già.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:19, 10 apr 2019 (CEST)
::La voce oggi non è una vera e propria disambigua in quanto spiega anche cosa sia un PdD oltre a fornire l'elenco degli esempi. Secondo me si dovrebbe togliere il tmp disambigua in modo che diventi una voce vera e propria anche ufficialmente. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 17:29, 10 apr 2019 (CEST)
:::Nelle disambigue non sono ammesse neppure le immagini, quindi delle due l'una: o si tolgono le immagini e si riduce l'incipit, oppure si toglie il template {{tl|Disambiguazione}} e si corregge su Wikidata. Entrambe le soluzioni sono valide e facili, ma così come è adesso non va assolutamente bene.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:00, 10 apr 2019 (CEST)
::::{{conflittato}} A mio avviso: La voce disambigua serve a priori, altrimenti gli utenti che si apprestino ad una ricerca come farebbero a raccapezzarsi in quella moltitudine? Quindi se si pensa di creare una voce autonoma "Ponte del diavolo" che includa la descrizione che ora vi si trova (ovviamente, in tal caso, la descrizione vien poi rimossa dalla disambigua); a quel punto la questione sarebbe: v'è necessità, sufficienza d'informazioni e fonti affinché sia resa autonoma? Una possibile Alternativa, invece, può esser quella di creare una voce "Lista di ponti del diavolo" (vedasi ad es. [[Ponti romani]], [[Lista di ponti sul Volga]], [[Lista dei ponti di Venezia]]). Altra soluzione di 'ripiego' includerli nella voce [[Ponte]], benché mi faccia storcere il naso :) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:09, 10 apr 2019 (CEST)
:::::Io credo che la voce PdD sia degna di essere una voce autonoma. Non esiste un esempio principale di PdD ma tutta una serie di leggende su come questi ponti siano stati costruiti secondo le tradizioni popolari. La casistica è tanto ampia che si potrebbe creare anche una relativa categoria. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:11, 11 apr 2019 (CEST)
::::::Sicuramente sono numerosi,ma non credo siano più di quelli della [[Ponti romani]]; io propendo per questa soluzione, ossia la voce "Lista di ponti del diavolo" --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:28, 11 apr 2019 (CEST)
::::::D'accordo con Idraulico merita IMHO di essere voce autonoma per discutere degli elementi comuni delle leggende sul "ponte del diavolo", ma può anche contenere una lista dei ponti nella voce.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:58, 11 apr 2019 (CEST)
Che dite? Voce dedicata a PdD che contenga anche un elenco dei vari esempi?[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 13:12, 12 apr 2019 (CEST)
:Direi proprio di sì.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:05, 12 apr 2019 (CEST)
::Concordo e se ne necessario effettuo spostamento e aggiusto wikilink. Dipende dal nome, ovviamente, se si mantiene l'odierno è sufficiente rimuovere il template e renderla voce, a disposizione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:14, 12 apr 2019 (CEST)
:::Alla fine credo che stiamo convergendo su una soluzione simile a [https://en.wikipedia.org/wiki/Devil%27s_Bridge questa], e forse con la relativa [https://en.wikipedia.org/wiki/Devil%27s_Bridge_(disambiguation) disambigua], se non capisco male. E pure io, che condivido questa decisione, potrò contribuire quando si deciderà, nel mio piccolo. Attendo.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 18:52, 12 apr 2019 (CEST)
::::Abbiamo infatti, credo, tutti prefigurato una pagina come quella,a presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:34, 12 apr 2019 (CEST)
:::::Ho proceduto all'eliminazione del template {{tl|disambigua}}, visto che si è deciso di trasformare la pagina in una voce vera e propria.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:50, 13 apr 2019 (CEST)
:::::: {{ping|Mauro Tozzi}} ben fatto, Grazie! --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:36, 13 apr 2019 (CEST)
::::::: La voce è stata ormai creata, ampliata e adornata, tuttavia la sua collocazione su Wikidata rimane ancora problematica; per chi fosse interessato/a segnalo [[:d:Talk:Q445800|questa discussione]] (in italiano).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:51, 15 apr 2019 (CEST)
 
== Nonna (personaggio) ==
 
Ho creato la voce [[Nonna (La famiglia Addams)]]. Mi sono accorto esiste poi una [[Nonna (personaggio)]] (quella del Gatto Silvestro, per intenderci) e [[Nonna (disambigua)]]. Ora, è corretto che la disambigua "(personaggio)" punti alla nonna del Gatto Silvestro? Non sarebbe corretto che la voce fosse intitolata [[Nonna (Warner Bros.)]] e [[Nonna (personaggio)]] fosse invece un redirect a [[Nonna (disambigua)]]? Sto pensando se potrebbero esserci altri personaggi altrettanto popolari della nonna del Gatto Silvestro e di quella degli Addams da meritare una voce... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:52, 12 apr 2019 (CEST)
:Finché non hai creato la voce sul personaggio della Famiglia Addams e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nonna_(disambigua)&diff=103972724&oldid=72603554&diffmode=source aggiunta nella disambigua], l'unico personaggio enciclopedico che si chiamasse "Nonna" era quella dei Looney Tunes, quindi il disambiguante "personaggio" era corretto :-) ora sicuramente "Nonna (personaggio)" deve diventare un redirect alla disambigua, e il personaggio dei Looney Tunes va spostato a [[Nonna (Looney Tunes)]] ;-) cfr. [[Wikipedia:Mondi_immaginari#Titolo_della_voce_per_personaggi_immaginari]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:05, 12 apr 2019 (CEST)
::OK, perfetto, grazie. Si riesce a capire quante voci sono da modificare in cui la pagina non venga richiamata solo dal template {{tl|Warner Bros. Animation}}? Per capire la mole di lavoro da fare... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:38, 12 apr 2019 (CEST)
:::La cosa più facile è spostare la voce, correggere il link nei template di navigazione in cui compare quella voce e poi aspettare che si purghi la cache :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:01, 12 apr 2019 (CEST)
::::Sì, come dice Superchilum, a volte le voci che puntano a quella da modificare sono tante perché contengono tutte lo stesso template. Corretto questo, si "purgano" da sole. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 13:11, 12 apr 2019 (CEST)
:::::Ah, OK, come pensavo allora. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:19, 12 apr 2019 (CEST)
::::::Ho aggiornato la voce disambigua, date un'occhiata :) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:08, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::Ottimo. Ho corretto il link di Nonna Carandina. Avevo infatti pensato anch'io che mancassero diversi personaggi da quella disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:57, 12 apr 2019 (CEST)
::::::::Attenzione che nella disambigua non ci vanno tutti i personaggi che hanno "Nonna" nel nome, ma solo quelli che sono conosciuti solo come "Nonna". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:05, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::::Quindi niente Nonna Papera o Nonna Abelarda. U.U [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:14, 12 apr 2019 (CEST)
::::::::::{{ping|Superchilum}} {{fatto}} Eliminate dall'elenco Nonna Caraldina, Nonna Papera e Nonna Puckett, effettivamente non ambigue.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:29, 14 apr 2019 (CEST)
 
== [[Chilli]] ==
 
Al momento il termine rimanda al fiume [[Čilli]]. Creiamo una paritaria oppure diamo la priorità a un significato più noto come il [[Chili con carne]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:18, 15 apr 2019 (CEST)
:ChiLLi, con due L, però non si riferisce al Chili. Anche in questi casi si deve disambiguare? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 14:23, 15 apr 2019 (CEST)
::in effetti, per la versione con singola "L" v'è già relativa disambigua: [[Chili]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:56, 15 apr 2019 (CEST)
::oltretutto, onestamente, mi pare più verosimile (o quanto meno equivalente) che un utente medio possa confondere ChiLLi con [[Chilly|ChiLLy]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:59, 15 apr 2019 (CEST)
:::Cavolo che pasticcio XD--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:21, 15 apr 2019 (CEST)
::::Per come la vedo io manterrei una paritaria per tutti i termini. L'utente medio potrebbe confondere tutti questi significati.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:25, 15 apr 2019 (CEST)
::::: Si meglio disambigua. Poi, la confusione potrebbe generarsi reciprocamente fra: [[Chilli]] – [[Chilly]] – [[Chili]] – [[Cilli]] – [[Cilly]] (se non ho tralasciato nulla)
::::: Su Cilli inoltre ho perplessità, in quanto è parimenti:
:::::# il già citato fiume Čilli
:::::# nome italiano alternativo per [[Celje]]
:::::# un cognome [vedasi: a){{DBI|alessandro-cilli|Alessandro Cilli}} ; b){{DBI|romualdo-cilli|Romualdo Cilli}} ; c) prob. meno noto, il cantante Valdo Cilli]
:::::--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:56, 15 apr 2019 (CEST)
::::::Il fiume lo sposterei a [[Čilli (fiume)]] rendendo [[Čilli]] un redirect a [[Cilli]]. Per il nome creerei il redirect [[Čilli (nome)]] con redirect da mantenere orfano [[Cilli (nome)]]. Le persone che fanno di cognome Cilli le elencherei in [[Cilli]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:03, 15 apr 2019 (CEST)
Scusa, ma il fiume non c'è alcun motivo di spostarlo, e il redirect [[Cilli (nome)]] non ha alcun senso di essere creato, meno ancora [[Čilli (nome)]] che non esiste proprio come nome (tra l'altro, "(nome)" è il disambiguante che si usa per i nomi di persona). È sufficiente trasformare [[Cilli]] in una disambigua, inserendo i vari significati. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:02, 15 apr 2019 (CEST)
:Il fatto è che quel fiume presenta caratteri che l'utente medio non userà mai. Quindi, quantomeno, vale la pena creare il redirect [[Cilli (fiume)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:20, 15 apr 2019 (CEST)
::Non serve a nulla, i diacritici sono irrilevanti nella barra di ricerca del termine; non a caso non si è mai fatta questa cosa. Cfr [[Sosa]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:31, 15 apr 2019 (CEST)
:::Se quindi qualcuno cercasse il fiume come fa a trovarlo digitando i caratteri della lingua italiana?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:41, 15 apr 2019 (CEST)
::::Nel caso specifico, ci arriva dalla disambigua (come succede anche con [[Sosa]], [[Soci]] e via dicendo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:07, 15 apr 2019 (CEST)
:::::Qui mi fermo e non insisto più, ma se posso dire la mia non condivido affatto questo iter. Se qualcuno volesse cercare un termine dovrebbe poterlo fare anche attraverso la casella di ricerca senza dover accedere per forza alle pagine di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:47, 15 apr 2019 (CEST)
 
== Fester Addams o Zio Fester? ==
 
Segnalo discussione: [[Discussione:Zio Fester#Titolo voce]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 16:09, 17 apr 2019 (CEST)
 
== [[Kissel]] ==
 
Il termine rinvia a un dolce sconosciuto. Inoltre abbiamo l'asteroide [[21450 Kissel]] e [[Wilhelm Kissel]] (almeno nella Wikipedia in italiano). Dato che serve una pagina di disambiguazione, lasciamo la priorità al dolce, che è l'unico che si chiama solo Kissel, oppure spostiamo il termine a [[Kissel (gastronomia)]] e facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:27, 17 apr 2019 (CEST)
:Per me paritaria. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:28, 18 apr 2019 (CEST)
::Paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:39, 18 apr 2019 (CEST)
:::{{+1}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:52, 18 apr 2019 (CEST)
::::{{fatto}}Dato il pieno consenso, ho reso [[Kissel]] una pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:09, 18 apr 2019 (CEST)
 
== [[Gasolina]] ==
 
Il termine rinvia al famoso singolo di Daddy Yankee anche se penso che non valga la pena assecondarlo rispetto a [[Gasolina (chimica)]]... Cosa facciamo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:09, 18 apr 2019 (CEST)
:Secondo me Gasolina (chimica) è il significato principale. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 11:19, 18 apr 2019 (CEST)
::Concordo, senza contesto non penserei mai prima al singolo del 2005.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:57, 18 apr 2019 (CEST)
:::Idem. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:15, 18 apr 2019 (CEST)
::::Concordo. Al momento della creazione il pezzo era indiscutibilmente noto, la voce sulla miscela è invece stata creata successivamente. Ad oggi non ha senso l'attuale disposizione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:33, 18 apr 2019 (CEST)
:::::Senza ombra di dubbio. Il singolo va spostato a [[Gasolina (singolo)]] o [[Gasolina (Daddy Yankee)]]? A naso avrei detto la prima ma ora mi è venuto il dubbio --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:50, 18 apr 2019 (CEST)
::::::La seconda perché c'è anche un singolo dei [[Bonde do Rolê]] del 2008. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:05, 18 apr 2019 (CEST)
:::::::{{Ping|Ombra}} trovi lo schemino [[Wikipedia:Modello_di_voce/Album#Titolo|qui]]. Se il dubbio era per via della somiglianza al titolo inglese [[Gasoline]], è venuto anche a me e da quanto ho capito [[Aiuto:Disambiguazione#Da_NON_mettere_insieme|non dovrebbe influire]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:15, 18 apr 2019 (CEST)
::::::::Esatto, "Gasolina" e "Gasoline" sono due disambigue separate :-) anche se si possono collegare nelle "Pagine correlate". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:17, 18 apr 2019 (CEST)
:::::::::Sì, temevo la (quasi) omonimia con il già esistente singolo [[Gasoline (Seether)]]. Quella con il singolo dei [[Bonde do Rolê]] (chi?) non l'avevo nemmeno contemplata... ma direi che è quantomai provvidenziale :| --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:23, 18 apr 2019 (CEST)
::::::::::Credo che sia sempre meglio avere la vista lunga su questi termini. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 13:27, 18 apr 2019 (CEST)
:::::::::::Quindi siete concordi nel considerare prevalente il gas?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:11, 18 apr 2019 (CEST)
:::::::::::: Sì. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 14:13, 18 apr 2019 (CEST)
{{fatto}}, spostato tutto e creata [[Gasolina (disambigua)]] --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:42, 18 apr 2019 (CEST)
 
== [[Capra]] ==
 
Il termine non dovrebbe rinviare a [[Capra (zoologia)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:10, 20 apr 2019 (CEST)
:Io farei il redirect a [[Capra hircus]] --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 17:59, 20 apr 2019 (CEST)
::Nel dubbio se indirizzare al genere o alla specie, e tenendo anche conto dei numerosi altri significati, io lascerei la paritaria.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:24, 20 apr 2019 (CEST)
:::Eventualmente a [[Capra hircus]], ma in effetti ci può stare la paritaria.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 06:33, 21 apr 2019 (CEST)
::::Forse è davvero meglio mantenere una situazione paritaria. Buona Pasqua a tutti!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:14, 21 apr 2019 (CEST)
:::::Ci sono una marea di significati e alla fine la pagina della capra domestica non è neanche poi tanto visitata. Nel dubbio lascerei così. Grazie [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] e Buona Pasqua--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:05, 21 apr 2019 (CEST)
 
== [[Bovino]] ==
 
Scusate ma per me [[Bovinae]] merita indubbiamente la priorità.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:14, 20 apr 2019 (CEST)
:Abbiamo già il redirect [[Bovini]] (''[[Bovinae]]'' è plurale). Inoltre abbiamo un'altra disambigua [[Bovina]] che però contiene il link a [[Bos taurus]] (e non a ''Bovinae''), e in effetti quando si parla di "razze bovine" ci di riferisce ai buoi, non ai bovini. Nel dubbio tra i due significati (specifico e generico) preferirei tenere la paritaria; per il momento vi ho aggiunto almeno il link al wikizionario ove sono chiariti i due diversi significati.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:34, 20 apr 2019 (CEST)
== Stiratura ==
 
Attualmente al titolo [[Stiratura]] non disambiguato c'è una voce su una fase di lavorazione nel ciclo della filatura.
 
Non vi era nessun modo di arrivare alla voce che tratta la ben più nota l'operazione sui tessuti effettuata con il ferro da stiro per rimuovere le pieghe, trattata nella voce [[Ferro da stiro]]. Ho parzialmente rimediato inserendo una nota disambigua.
 
Il significato "per rimuovere le pieghe da un tessuto con il ferro da stiro" non dovrebbe essere considerato nettamente predominante? (e conviene creare una voce apposita, o tenerlo unito a Ferro a stiro?) --[[Speciale:Contributi/82.48.97.195|82.48.97.195]] ([[User talk:82.48.97.195|msg]]) 01:24, 24 apr 2019 (CEST)
 
== [[Adolf Ziegler]] ==
 
Al momento Adolf Ziegler rimanda al pittore. Esistono però anche altri omonimi di cui fa menzione la [[de:Adolf Ziegler|Wikipedia in tedesco]]. Sebbene il pittore sia prioritario, lui ha una prevalenza tanto netta rispetto agli altri oppure facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:29, 30 apr 2019 (CEST)
:L'unico Adolf Ziegler che abbia voci fuori dalla wiki tedesca è l'organizzatore della famosa mostra di arte degenerata. IMHO prevalente anche qualora si creino in it.wiki le voci degli omonimi che, al momento, non ci sono.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 23:06, 30 apr 2019 (CEST)
== Pattern ==
 
La voce [[Pattern]] è un mix di significati da disambigua con descrizione generale del significato del termine inglese. Su Wikidata è collegata a pagine di disambiguazione, ma qui non lo è, ed è al momento né carne né pesce. Pareri su come aggiustarla? O è una disambigua o no, e se non lo è bisogna valutare se ha senso fare semplicemente un elenco di cosa sono tutti i pattern. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:31, 2 mag 2019 (CEST)
 
== Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi ==
 
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2019|Vai al festival]]''' </big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]''' <br />
'''Festival della qualità - Maggio 2019''' <br />
'''Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi''' <br />
Lo scopo è quello di verificare l'adeguatezza del disambiguante presente nel titolo di ciascuna delle voci in esame ed eventualmente uniformarlo, spostando la voce.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
 
Dato l'interesse in prima linea di questo progetto e la grande competenza dei suoi partecipanti, invito tutti a prendervi parte. Grazie --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:06, 2 mag 2019 (CEST)
== Girella ==
 
{{Cambusa||Discussione:Girella#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:31, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Mafalda ==
 
{{Cambusa||Discussione:Mafalda (disambigua)#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:19, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Lassi ==
 
{{Cambusa||Discussione:Lassi#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:24, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== La stella di pietra ==
 
{{Cambusa||Discussione:La stella di pietra#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:27, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Fagot ==
 
{{Cambusa||Discussione:Fagot#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:28, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Ponte della Maddalena ==
 
{{Cambusa||Discussione:Ponte della Maddalena#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:35, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Our Wife ==
 
{{Cambusa||Discussione:Our Wife#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:36, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Girella: per tirare le somme ==
 
{{Cambusa||Discussione:Girella#Girella:_per_tirare_le_somme|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:33, 9 mag 2019 (CEST)}}
 
== Uomo universale o genio universale? ==
 
Segnalo discussione: [[Discussione:Uomo universale#Spostamento]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:18, 8 mag 2019 (CEST)
 
== Johannes Becher ==
 
Segnalo discussione: [[Discussione:Johannes Robert Becher#Spostamento]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:39, 9 mag 2019 (CEST)
== Champions ==
 
[[Champions]] davvero il gioco di ruolo e' prevalente? --[[Speciale:Contributi/93.185.27.125|93.185.27.125]] ([[User talk:93.185.27.125|msg]]) 10:11, 8 mag 2019 (CEST)
:Assolutamente no. Quando penso alla Champions mi viene in mente la [[UEFA Champions League]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:31, 8 mag 2019 (CEST)
::IMHO ci sta una disambigua paritaria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:33, 8 mag 2019 (CEST)
:::Paritaria, decisamente. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:43, 9 mag 2019 (CEST)
::::Scusate se mi muovo controcorrente, ma se chiedete a qualsiasi persona che cosa pensa quando le parli di "Champions" ti dirà quasi sicuramente che penserà al torneo calcistico. Siamo davvero certi che valga la pena fare una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:01, 9 mag 2019 (CEST)
:::::Perfino io penso immediatamente a [[UEFA Champions League]], e a malapena so cos'è... IMHO da trasformare in redirect.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:07, 9 mag 2019 (CEST)
::::::Anche per me è decisamente da reindirizzare "Champions" a [[UEFA Champions League]], spostando il gioco di ruolo a [[Champions (gioco di ruolo)]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:11, 9 mag 2019 (CEST)
:::::::{{conflittato}}Aggiungo che ho fatto una breve ricerca su Google e se scrivete "Champions" trovate praticamente solo voci del campionato di calcio. Ovviamente non mi lamenterò se si preferisse fare una paritaria ma in questo caso la prevalenza di quel significato mi sembra decisamente netta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:12, 9 mag 2019 (CEST)
::::::::Non avete tutti i torti, in effetti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:05, 9 mag 2019 (CEST)
:::::::::Mah, a me sembra un nickname troppo breve per poterlo associare nettamente al torneo calcistico. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:03, 10 mag 2019 (CEST)
::::::::::Spesso i tifosi (e non) definiscono il torneo di calcio la "Champions", abbreviazione di "Champions League".--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:11, 10 mag 2019 (CEST)
::::::::::::Si vero--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:55, 10 mag 2019 (CEST)
:::::::::::::Lo ben so :-) ma non mi sembra una ragione sufficiente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:00, 10 mag 2019 (CEST)
::::::::::::::Ho modificato tutti i redirect del gioco di ruolo e reso [[Champions]] un rinvio a [[UEFA Champions League]]. Se la soluzione non dovesse convincere tutti e si preferisse fare la paritaria possiamo sempre continuare a discuterne.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:01, 12 mag 2019 (CEST)
 
== Festival e disambigue ==
 
Mi viene un dubbio, visto che si stanno dare molto da fare, ma una disambigua come questa [[Battaglia_di_Uji]] senza parentesi con una sola voce disambiguata scritta è corretta. Essendo unica la voce scritta non è disambiguazione preventiva?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:46, 11 mag 2019 (CEST)
:Anche se le voci non sono ancora state scritte, gli argomenti esistono già e sono enciclopedici. (Non è preventiva tipo "Metti che poi in futuro ci saranno altre battaglie con lo stesso nome" del tipo "Metti che poi vareranno altre navi con lo stesso nome o persone con lo steso nome o ...." ) --[[Speciale:Contributi/79.17.157.206|79.17.157.206]] ([[User talk:79.17.157.206|msg]]) 01:23, 12 mag 2019 (CEST)
::Esattevolmente, come dice l'IP :-) se si sa già che esistono diversi significati, e nessuno è nettamente prevalente, è corretta la disambigua. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:37, 12 mag 2019 (CEST)
== Prevalenza Corsano ==
 
{{Cambusa||Discussione:Corsano (disambigua)#Prevalenza_Corsano|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:02, 13 mag 2019 (CEST)}}
 
== Prevalenza Virginia ==
 
{{Cambusa||Discussione:Virginia (disambigua)#Prevalenza_Virginia|firma=[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:00, 13 mag 2019 (CEST)}}
 
== [[Topolino]] ==
 
Il termine rimanda al celebre personaggio ma in [[Topolino (disambigua)]] esistono anche altri significati davvero rilevanti come l'omonimo fumetto e la Fiat Topolino. Lasciamo la priorità all'icona disneyana?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:56, 10 mag 2019 (CEST)
:Giusta osservazione. Quando si dice "Topolino", molti intendono la serie a fumetti della Mondadori. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 14:59, 10 mag 2019 (CEST)
::Idem, caldeggio dunque per una paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:15, 11 mag 2019 (CEST)
::: Anche per me da paritaria. Il personaggio è probabilmente prevalente, ma questa prevalenza non mi sembra netta. Negli ultimi 3 anni la pagina relativa al personaggio ha avuto 396.417 visualizzazioni contro le 204.991 dell'auto e le 75.040 del fumetto. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 10:03, 11 mag 2019 (CEST)
::::Sinceramente questo mi pare proprio uno di quei casi in cui la prevalenza di significato è abbastanza netta. Tutto ciò che è presente nella disambigua deriva dalla fama del personaggio. La Fiat Topolino sinceramente neanche sapevo esistesse fino a adesso, ma il discorso è lo stesso. È vero che spesso si dice "leggere ''Topolino''" con riferimento ai fumetti, ma questo imho non è tale da giustificare una paritaria (di certo non rendiamo [[Superman]] una paritaria perché esistono serie a fumetti e serie animate omonime). --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:23, 11 mag 2019 (CEST)
:::::Prevalenza al personaggio di sconfinata popolarità. Al fumetto ci penso solo se qualcuno mi chiede se l'ho letto e simili.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:53, 11 mag 2019 (CEST)
::::::{{conflittato}} Non è la stessa cosa, nei fumetti di Superman, il protagonista è sempre Superman, negli albi di Topolino a volte non ci sono proprio storie di Topolino, quindi non essendo perfettamente sovrapponibili come nel caso di superman è giusto fare un confronto. Per quanto riguarda la Topolino auto è come dire la Panda della sua generazione, tutti quelli oltre una certa età, e tutti gli appassionati di autostoriche italiane la conoscono. Non è proprio qualcosa di irrilevante. Io personalmente se mi dicono Topolino penso alla pubblicazione, come tutti quelli come me per cui il personaggio preferito non era topolino, immagino--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:58, 11 mag 2019 (CEST)
 
:Anche secondo me la disambiguazione deve essere paritaria. Anche il fumetto è ben noto, e lo stesso la Fiat Topolino: il significato del personaggio non nettamente prevalente, quindi.
:Il numero di visite non conta, non è quello il criterio. Il punto è che se scrivo / leggo "Topolino" non posso dare per (quasi) scontato che praticamente sempre s'intenda quello (Mentre invece se scrivo / leggo "Milan" do per scontato che si tratti della squadra di calcio di Milano, gli altri significati sono ben rari: la prevalenza è netta). --[[Speciale:Contributi/79.17.157.206|79.17.157.206]] ([[User talk:79.17.157.206|msg]]) 01:31, 12 mag 2019 (CEST)
 
::Ma... io sono un po' perplesso. "Topolino" è il personaggio, è lui che ha dato il nome a tutto il resto. Dovrebbe essere lui il significato nettamente prevalente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:33, 12 mag 2019 (CEST)
:::Un po' perplesso anche io, perché sia la serie di fumetti sia l'utilitaria Fiat prendono il loro nome dal personaggio Topolino, quindi vedo bene lo ''status quo''.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:47, 12 mag 2019 (CEST)
::::Anche secondo me il personaggio rappresenta il significato nettamente prevalente, ed anche da un punto di vista logico è quello che viene per primo. Lascerei le cose come stanno. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 13:35, 12 mag 2019 (CEST)
:::::IMHO, la rivista a fumetti è un significato altrettanto importante. La stringa <topolino> non è abbastanza univoca da rendere il personaggio il significato nettamente prevalente. Facile immaginare che un utente inserisca un wlink a "Topolino" intendendo la rivista. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:14, 12 mag 2019 (CEST)
::::::Ne approfitto per chiedervi una cosa al riguardo: non sarebbe meglio spostare [[Topolino (libretto)]] a [[Topolino (rivista)]]? Mi sembrerebbe più corretto come disambiguante.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:59, 12 mag 2019 (CEST)
:::::::{{ping|Mauro Tozzi}} Vedo che se ne sta già discutendo in [[Discussione:Topolino_(libretto)#Sul_titolo_"Topolino_(libretto)"]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:07, 12 mag 2019 (CEST)
::::::::Il significato prevalente è senza dubbio il personaggio, e secondo me lo è in modo prevalente. Il termine "Topolino" viene associato alla rivista solo se viene utilizzato il verbo "leggere". Se mi pongo la domanda "Cosa mi aspetto di trovare nella voce "Topolino" su wikipedia" penso al personaggio senza il minimo dubbio. Ritengo la situazione attuale corretta. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 20:15, 12 mag 2019 (CEST)
:::::::::Meglio, come metodo generale in questi casi, considerare i significati secondari e controllare che non siano davvero minoritari o residuali. E la o le riviste certamente non sono minoritarie. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:49, 12 mag 2019 (CEST)
{{rientro}}Ho aperto questa discussione perché confesso che non saprei proprio quale delle due opzioni adottare. Però questo termine coinvolge un numero considerevole di voci, chi vuole la paritaria sarebbe davvero disposto a procedere con gli spostamenti?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:39, 13 mag 2019 (CEST)
:Caso spinoso, IMHO ci sono ottime ragioni sia per il mantenimento della prevalenza del personaggio sia per la paritaria. L'impressione è che qualunque sia la decisione adottata, la soluzione rimarrà discutibile. Pertanto, sarei per non complicarci la vita e lasciare le cose come stanno --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:49, 13 mag 2019 (CEST)
::Io sarei per la paritaria. La serie a fumetti è nota in Italia tanto quanto il personaggio. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 14:13, 13 mag 2019 (CEST)
 
== Alvin ==
 
Buonasera, in merito alla [[Alvin|presente]] non celo le mie remore sulla prevalenza di significato del conduttore televisivo rispetto ad altri che trovansi nella [[Alvin (disambigua)]]. Tutt'al più, in mancanza di una predominanza netta, prospetterei lo spostamento dell'attuale disambigua direttamente nella voce "Alvin".<br/> Lascio a voi gentili colleghi l'esprimere l'opinioni vostre in merito. Grazie per l'attenzione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 23:39, 12 mag 2019 (CEST)
:Sono d'accordo con te. Il concetto di "significato nettamente prevalente" rinvia al fatto che una qualsiasi stringa di elementi linguistici suggerisce alla quasi totalità dei parlanti innanzitutto un significato e poi, secondariamente, minoritariamente e residualmente, uno o più altri significati. Davanti alla stringa <alvin> io dico ''boh'', non mi sembra suggerisca niente in particolare, tanto meno un conduttore televisivo nato nel '77 e con alle spalle un ventennio di carriera in programmi di un genere di nicchia (posso chiamarlo "paccottiglia"?) e con nessun interlink (quindi fenomeno tutto nazionale). Tutto ciò senza contare [[Alvin Seville]], personaggio fittizio, certamente più rilevante a livello globale. Mi sembra che la paritaria ci stia tutta. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:56, 12 mag 2019 (CEST)
::{{+1}} alla paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:42, 13 mag 2019 (CEST)
:::Anche io sono d'accordo. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 08:51, 13 mag 2019 (CEST)
::::Paritaria anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:00, 13 mag 2019 (CEST)
:::::Anche per me paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:41, 13 mag 2019 (CEST)
::::::Concordo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:50, 13 mag 2019 (CEST)
{{rientro}}{{fatto}} spostamenti fatti e ho già provveduto a correggere i wikilink. Grazie {{ping|Parma1983}} per l'aiuto immediato ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:01, 13 mag 2019 (CEST)
 
== [[DIY]] ==
 
Ho appena creato la voce [[fai da te]], il cui equivalente in inglese sarebbe "do it yourself" ovvero DIY. Secondo voi DIY deve mantenere lo status di pagina di disambiguazione o deve rinviare a fai da te?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:27, 13 mag 2019 (CEST)
:lascerei così a parte spostare il titolo a [[Diy]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:40, 13 mag 2019 (CEST)
::Idem. Dubito sia così diffuso per gli italiani questo modo di dire. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:45, 13 mag 2019 (CEST)
== [[Blood and Wine]] ==
 
Il termine rimanda al film [[Blood & Wine]]. Tuttavia esiste anche l'espansione del gioco [[The Witcher 3: Wild Hunt - Blood and Wine]] (abbreviata Blood and Wine). Come ci comportiamo: diamo la priorità al film oppure facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 15 mag 2019 (CEST)
:Considerato che per il videogioco si tratta solo di un "sottotitolo" io manterrei la priorità al film. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:34, 15 mag 2019 (CEST)
 
== [[Gisborne]] e [[Gisborne (città)]] ==
 
Sì, ancora sulla Nuova Zelanda. Però questo è un caso frequente perciò, una volta risolto, non scoccio più :) L'autorità unitaria (=regione + distretto) prende nome dalla città principale, cioè [[Gisborne (città)]], in cui si concentrano i 2/3 dell'intera popolazione. Logica vorrebbe che sia la città ad avere la prevalenza. Domanda: è ok lo spostamento della "regione" a [[Gisborne (autorità unitaria)]]? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:35, 16 mag 2019 (CEST)
== Lampeggiatore fotografico e flash ==
 
Segnalo [[discussioni progetto:Fotografia#Lampeggiatore fotografico|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:37, 19 mag 2019 (CEST)
 
== [[Lambertini]]: disambigua atipica ==
 
Con l'edit del 3 gennaio 2019, la disambigua Lambertini è diventata *anche* una voce sulla famiglia bolognese. Qualcuno potrebbe sistemare creando la voce sulla famiglia? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:54, 20 mag 2019 (CEST)
:{{Fatto}} --[[Speciale:Contributi/79.12.50.132|79.12.50.132]] ([[User talk:79.12.50.132|msg]]) 15:32, 20 mag 2019 (CEST)
:::Ho cancellato quanto fatto dall'ip. Spiacente ma non si copia da una pagina ad un'altra anche se forse non era copyviol visto la mancanza della creatività, ma per prudenza ho preferito cancellare visto che avevo diviso le cronologie. Adesso abbiamo [[Lambertini]] e [[Lambertini (famiglia)]]. Decidete voi se i titoli sono corretti--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:39, 20 mag 2019 (CEST)
== Halle ==
 
La pagina [[Halle]] è un redirect a [[Halle (Saale)]]. Tuttavia estiste anche [[Halle (disambigua)]]. Non è forse il caso di spostare [[Halle (disambigua)]] a [[Halle]] senza lasciare il redirect?--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span><small>([[Discussioni utente:Dispe|msg]])</small> 21:55, 17 mag 2019 (CEST)
:Io sposterei [[Halle (Saale)]] a [[Halle]]: secondo me, è il significato nettamente prevalente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:07, 18 mag 2019 (CEST)
::Pensiamoci bene: "(Saale)" non è solo un disambiguante di Wikipedia: in Germania viene spesso usato nell'uso comune, come negli Usa tipo Springfield, Illinois. Vedasi anche il sito della città dove entrambe le forme sono usate.--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:31, 18 mag 2019 (CEST)
:::Io ho il sospetto che "Halle (Saale)" sia proprio il nome della città, a dire il vero ([http://www.halle.de/de/startseite/ cfr]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:17, 18 mag 2019 (CEST)
::::Mi sa che hai ragione, un po' come [[Francoforte sul Meno]] e [[Francoforte sull'Oder]]. In precedenza si chiamava anche [[:de:Halle an der Saale|Halle an der Saale]], ora contratto in Halle (Saale). La ragione è probabilmente che esistono altre cittadine "Halle" attraversate da torrenti e/o fiumi e quindi "an der Saale" serviva a "disambiguare" il nome Halle a seconda del fiume. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:50, 18 mag 2019 (CEST)
::::: A mio avviso nella pagina "Halle" andrebbe collocata la disambigua. Difatti, in tedesco Halle ha molteplici usi e significati. Vedasi Wiki in lingua tedesca + qualsiasi dizionario della lingua --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 22:52, 19 mag 2019 (CEST) (update) appongo esempio per pubblica utilità: {{cita testo|curatore=Jacob|wkcuratore=Jacob Grimm|curatore2=Wilhelm Grimm|wkcuratore2=Wilhelm Grimm|volume=10|anno=1971|pp=230-232|titolo=Halle|dizionario=[[Deutsches Wörterbuch]]|editore=S. Hirzel Verlag|città=Lipsia|lingua=de|url=http://www.woerterbuchnetz.de/DWB?lemma=halle|via=woerterbuchnetz.de|accesso=20 maggio 2019}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:17, 21 mag 2019 (CEST)
::::::Perdonami, ma credo che i molteplici significati che "Halle" ha in tedesco siano completamente irrilevanti ai fini della disambigua nella wiki italofona. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:35, 19 mag 2019 (CEST)
:::::::permango titubante; mi riserverei del tempo per approfondire e valutare la tematica. Nei prossimi giorni mi interesserò pur'io alla questione. A presto[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:03, 20 mag 2019 (CEST)
::::::::a mio avviso la "paritaria" come da me illustrata parrebbe avvalorata dal fatto che taluni dizionari italiani codifichino in essi il termine "halle" (benché d'origine straniera; come molti altri, del resto). Pertanto, si potrebbe avanzare una "predominanza" per il significato stesso che ivi troviamo; alla luce di questi, rendo ciononostante manifesta e confermo la mia preferenza per la paritaria. Seguono fonti:
::::::::*{{Treccani|halle|halle|accesso=20 maggio 2019|v=sì}}
::::::::*{{cita web|url=http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/H/halle.aspx|titolo=halle|pubblicazione=Grande Dizionario Hoepli Italiano di Aldo Gabrielli|editore=Hoepli|città=Milano|edizione=3|anno=2015|accesso=2 ottobre 2018}}
::::::::*{{cita web|url=https://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano.php?parola=Halle|titolo=halle|pubblicazione=Dizionario Italiano Olivetti a cura di Enrico Olivetti|via=dizionario-italiano.it|accesso=20 maggio 2019}}
::::::::Saluti --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:45, 21 mag 2019 (CEST)
:::::::::{{ping|BOSS.mattia}} Ti chiediamo se possibile di non rimuovere il campo oggetto quando commenti, altrimenti non si capisce in quali conversazioni stai intervenendo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:02, 21 mag 2019 (CEST)
:::::::::: pardon, "[[deformazione professionale]]" prolungata nel tempo :) farò certamente il possibile per ricordarmene :) A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:29, 22 mag 2019 (CEST)
 
== [[Scotsman]] ==
 
Sto creando la voce sul quotidiano [[en:The Scotsman|The Scotsman]] e ho bisogno di sapere come nominare la pagina di disambiguazione dato che esiste ad esempio [[en:Scotsman (disambiguation)]]: [[Scotsman]] o [[Scotsman (disambigua)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:00, 21 mag 2019 (CEST)
:Lascia così, un significato enttamente prevalente non c'è--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:49, 21 mag 2019 (CEST)
 
== [[Penny]] ==
 
La valuta è certamente il significato prioritario, ma è davvero così dominante rispetto agli altri significati presenti in [[Penny (disambigua)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:09, 22 mag 2019 (CEST)
:ihmo si comunque sentiamo che dicono gli altri. Mai come in questo caso "a penny for your thoughts" ragazzi :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:17, 22 mag 2019 (CEST)
::a mio avviso si, la valuta è dominante rispetto agli altri significati. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 11:48, 22 mag 2019 (CEST)
:::pure a mio avviso, allo stato attuale, credo sia preminente la moneta --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:36, 22 mag 2019 (CEST)
::::Prevalente la moneta IMHO fino a quando gli Inglesi non adotteranno l'€. ;) --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:46, 22 mag 2019 (CEST)
 
== Grafia corretta di Jeno Jando ==
 
<del>Segnalo discussione: [[Discussione:Jenö Jandó#Spostamento]].</del> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:29, 22 mag 2019 (CEST)
:Ops. Come non detto, non mi ero accorto che in ungherese hanno invertito il cogmome e nome... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:33, 22 mag 2019 (CEST)
== [[Mele]] ==
 
Secondo me dovrebbe rinviare a [[Mela]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:48, 22 mag 2019 (CEST)
:Non ricordando regole relative, a naso direi di lasciare così; secondo me che qualcuno cerchi mele per mela è difficile, più facile che cerchi il cognome. Poi non è che mela sia visittatissima 8000 visite--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:16, 23 mag 2019 (CEST)
 
== [[Facebook]] e [[Twitter]] su [[Wikidata]]? ==
 
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho creato la voce [[Stan Winston Studio]] su Wikipedia e in seguito [[Wikidata:Q63977700|la relativa su Wikidata]], ho però notato che [[Facebook]] e [[Twitter]] non compaiono nella voce. Non sono molto pratico di [[Wikidata]] e volevo capire se ho sbagliato io qualcosa o se c'è un problema.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:25, 22 mag 2019 (CEST)
:Vediamo se ho capito. Vuoi dire che il template non pesca i valori dei link a quei siti da Wikidata. Se è questo il problema se non trovi la soluzione nel manuale del template devi chiedere al [[dp:template]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:43, 22 mag 2019 (CEST)
::Il template non li pesca perché i social sono generalmente [[Wikipedia:Collegamenti_esterni#Vietati|vietati]] dalle nostre linee guida per buoni motivi.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:08, 22 mag 2019 (CEST)
:::Ho inserito negli [https://www.wikidata.org/wiki/Q63977700 identificativi di Wikidata] il profilo [https://www.facebook.com/StanWinstonSchool Facebook] e [https://twitter.com/SWinstonschool Twitter] ufficiali (secondo [[WP:CE]] sono permessi), ma nella voce [[Stan Winston Studio]] non appaiono come invece appare il [https://www.youtube.com/user/StanWinstonSchool canale ufficiale di YouTube].--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 20:19, 22 mag 2019 (CEST)
::::{{conflittato}} credo pur'io sia un "bene" :) del resto, se una persona, azienda o ente che sia, "rilascia informazioni" che possono essere valutate quali enciclopediche, lo farà di certo utilizzando altri canali ben più idonei e autorevoli es.: stampa, siti ufficiali/istituzionali, comunicati stampa, ecc.. --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:22, 22 mag 2019 (CEST)
:::::WP:CE ammette solo i canali social ufficiali e con contenuto informativo rilevante, eventualità piuttosto rara che esclude la generazione automatica di questi link tramite Wikidata. Anche i profili sovraindicati non corrispondono alla descrizione delle linee guida e non vanno aggiunti nemmeno a mano--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:52, 22 mag 2019 (CEST)
::::::{{ping|Met71}} compaiono i siti che sono stati aggiunti nel template {{tl|Collegamenti esterni}}, il quale pesca da Wikidata le proprietà corrispondenti. Facebook, Twitter e i social in generale non sono previsti per i motivi detti da altri, quindi il template non li pesca da Wikidata e non compaiono (in ogni caso questa non sarebbe propriamente una domanda attinente a questo progetto). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:52, 23 mag 2019 (CEST)
:::::::Negli [https://www.wikidata.org/wiki/Q63977700 identificativi di Wikidata] sono presenti [[Wikidata:P2013|nome utente Facebook]], [[Wikidata:P2002|Twitter]], [[Wikidata:P2003|Instagram]] e [[Wikidata:P3836|Pinterest]]. Ho scritto qui perché l'amministratore [[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] mi aveva consigliato di [[Discussioni utente:Met71#re: Facebook e Twitter su Wikidata?|chiedere a questo progetto]], premesso che considero la questione praticamente risolta, quale sarebbe un posto migliore dove chiedere?--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 21:51, 23 mag 2019 (CEST)
 
== Razze canine ==
 
Esistono varie voci di razze canine che stranamente non sono prioritarie rispetto ad altri significati omonimi. Quando scrivo ad esempio [[Terranova]], [[Labrador]] o [[Chihuahua]] mi trovo di fronte a disambigue o voci su temi a mio dire sconosciuti, e infatti dubito che qualcuno digitando "Terranova" penserà sicuramente all'isola canadese. La maggior parte delle persone quando pensa a "Terranova" pensa subito al cane. Forse mi sbaglio e sarebbe più prudente fare delle paritarie ok, ma, per come la vedo io, casi come questo costituiscono un'eccezione e i cani meritano la priorità.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:57, 23 mag 2019 (CEST)
:Per me paritaria in tutti i casi. Terranova e Labrador non sono affatto territori sconosciuti, e anche per Chihuahua ci sono altri significati parimenti importanti (per non contare l'orrido tormentone estivo che tuttora ricordo molto bene). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:45, 23 mag 2019 (CEST)
::Come Syrio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:54, 23 mag 2019 (CEST)
:::Anche per me. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:07, 23 mag 2019 (CEST)
::::{{+1}} paritaria--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:18, 23 mag 2019 (CEST)
:::::Terranova e Labrador sono posti molto conosciuti citati nei romanzi e descritti nei documentari oltre al fatto che molti di chi conoscono le omonime razze di cani sanno che i nomi vengono dai luoghi geografici, quindi la netta prevalenza di persone che pensino pertanto ai cani io non ce la vedo. Anche su Chihuahua la netta prevalenza sulla canzone non credo ci sia--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:40, 23 mag 2019 (CEST)
::::::{{+1}} paritaria anche per me --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 18:56, 23 mag 2019 (CEST)
Paritaria senza ombra di dubbio --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:07, 23 mag 2019 (CEST)
 
== [[Serenata]] ==
 
{{cambusa||Discussione:Serenata (disambigua)|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
== [[Ganimede]] ==
 
{{cambusa||Discussione:Ganimede|Horcrux}}
 
== [[Anzi]] ==
 
{{cambusa||Discussione:Anzi|Horcrux}}
 
== Spoon ==
 
{{cambusa|Il gruppo musicale Spoon e' rilevante rispetto all'omonimo fiume?|Discussione:Spoon|Horcrux}}
 
== Baiona ==
 
{{cambusa|Gentili utenti, attualmente la pagina "[[Baiona]]" punta al comune spagnolo omonimo, tuttavia, potrebbe essere utile una disambigua e/o cambio nome poiché col nome di Baiona è effettivamente nota in italiano altresì la città francese di [[Bayonne]]|Discussione:Baiona|Horcrux}}
 
== Hard Boiled ==
 
{{cambusa||Discussione:Hard boiled (disambigua)|Horcrux}}
 
== [[Lilla]] ==
 
{{cambusa|Al momento il termine rimanda a una città francese. Capisco che possa essere importante, ma dato che esiste anche il [[lilla (colore)|colore]] (sicuramente più noto della città) io sarei per fare una paritaria.|Discussione:Lilla|Horcrux}}
 
== [[Tira]] ==
 
{{cambusa|Posso creare una situazione paritaria?|Discussione:Tira|Horcrux}}
 
== [[Vacca]] ==
 
{{cambusa|Sicuri che il termine non debba rimandare alla [[Bos taurus|mucca]]?|Discussione:Vacca (disambigua)|Horcrux}}
 
== [[Assunção (disambigua)]] ==
 
{{cambusa|Possibile che il piccolo comune brasiliano sia considerato prevalente?|Discussione:Assunção|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
== [[Porceddu]] ==
 
{{cambusa||Discussione:Porceddu (disambigua)|Horcrux}}
 
== [[Luccio]] ==
 
{{cambusa||Discussione:Luccio (disambigua)|Horcrux}}
 
== Cervaro ==
 
{{cambusa|Mi chiedo se il comune sia davvero nettamente prevalente rispetto agli altri significati|Discussione:Cervaro|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
== Vinile ==
 
{{cambusa||Discussione:Vinile|Horcrux}}
 
== [[Cascio]] ==
 
{{cambusa|Siamo certi che il termine navale abbia la priorità?|Discussione:Cascio|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
== Weber ==
 
{{cambusa||Discussione:Weber|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/19".