Mathcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho cambiato alcune inesattezze ed ho aggiunto alcuni dettagli.
Nessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|generi musicali|gennaio 2014}}
{{WS|musica|gennaiogeneri 2014musicali}}
{{Genere musicale
|nome = Mathcore
|origini_s = [[Hardcore punk]]<br />[[Metalcore]]<br />[[ProgressiveMath rock]]<br />[[Art rockDeathcore]]<br />[[Math rock]](sporadicamente)
|origini_c = fine [[Anni 1990|anni '90novanta]], [[Nord America]]
|strumenti = [[canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]]<br, />[[basso elettrico|Bassobasso]]<br, />[[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
|popolarità = {{sf|Bassa, manei primi anni, è cresciutapoi negliandata ultimia crescere dopo gli [[anni 2000]]}}
|sottogeneri =
|generi_d =
|generi_c = [[Deathcore]] - [[Avant-garde metal]] - [[ArtPost-hardcore]] punk- [[Nu metal]] - [[Noise rock]]
}}
 
Il '''mathcore''' o '''noisecore'''<ref>{{cita libro|titolo=Sortieren, Sammeln, Suchen, Spielen
Il '''mathcore''' è un genere di musica che nasce da alcune band hardcore di fine anni novanta che univano all'impatto dell'hardcore punk più potente elementi presi direttamente dal noise rock e dal mathrock.
die Datenbank als mediale Praxis|autore=Herbert Schwaab, Rolf F. Nohr|editore=Lit|anno=2011|p=221|lingua=de}}</ref> è un genere di musica che fonde insieme [[math rock]] e [[metalcore]]<ref>{{cita web|url=http://wildammo.com/2010/10/14/10-wild-bizarre-and-obscure-music-genres/|editore=Wildammo.com|titolo=10 Wild, Bizarre and Obscure Music Genres|data=14 ottobre 2010|accesso=31 marzo 2014|dataarchivio=31 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140331160340/http://wildammo.com/2010/10/14/10-wild-bizarre-and-obscure-music-genres/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il mathcore va a ripescare le sonorità di band come [[Shellac]], [[Don Caballero]], [[The Jesus Lizard]], [[Breadwinner (gruppo musicale)|Breadwinner]] e le unisce alla potenza e alla velocità dell'hardcore. Anche i [[Watchtower]] (e più in particolare il chitarrista [[Ron Jarzombek]]) ed i [[Meshuggah]] sono stati di grandissima ispirazione per il genere.
Viene spesso considerato come un sottogenere del metalcore.
 
La musica è piena di dissonanze, riff complessi e cambi di tempo, mentre la voce è spesso impercettibile. La durata dei brani varia da pochi secondi a 15 minuti o più. Il genere è stato anche influenzato da generi come il [[free jazz]].
I gruppi mathcore sono ricchi di influenze tra le quali jazz, experimental rock, metal, elettronica e, per questo, band come The Dillinger Escape Plan, negli ultimi anni, sono state sicuramente tra le mathcore band a sperimentare di più nuove sonorità e a ricevere il maggior numero di consensi, non sono all'interno dell'hardcore, ma nel rock in generale, imponendosi come una delle band rock più originali degli ultimi anni.
 
BandTra moltoi famosegruppi epionieri influentidel sonogenere sicuramentesi Botch,devono citare i [[Converge]] e [[The Dillinger Escape Plan]].
 
Altre band da citare sono i Protest The Hero (che però hanno evidenti influenze progressive metal), Into The Moat, Ion Dissonance e The Tony Danza Tapdance Extravaganza.
 
Più tardi nascerà una variante di questo genere, che fonde il mathcore originale con il metalcore più canonico e recente: è questo il caso di band come Architects, Norma Jean e The Chariot.
 
Queste band, nell'ultimo periodo, hanno cambiato coordinate stilistiche.
 
Nel caso degli Architects abbiamo un abbandono della componente math negli ultimi dischi.
 
i Norma Jean hanno mantenuto la componente math accentuando di più la parte metalcore ma, in un certo senso, evolvendo la stessa, inserendo riff dal sapore sludge e creando un suono molto personale.
 
I The Chariot, nell'ultimo album, hanno imboccato strade più sperimentali e originali.
 
==Note==
<references />
 
{{Portale|MetalHeavy metal|Punk}}
 
[[Categoria:Mathcore| ]]