Partecipazioni mancate all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso corretto (via JWB) |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 14:
In seguito alla creazione della televisione nazionale, [[1 FL TV]], è stato ufficialmente confermato l'interesse del Paese nel prendere parte alla competizione canora già a partire dall'edizione [[Eurovision Song Contest 2010|del 2010]].<ref>{{Cita web |url=http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=6080 |titolo=Set to debut in Eurovision 2010? |accesso=19 agosto 2012 |dataarchivio=14 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114015752/http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=6080 |urlmorto=sì }}</ref> Peter Kolbel, direttore della stazione televisiva, affermò che, nell'eventualità di una partecipazione del principato all'[[Eurovision Song Contest]], sarebbe stata organizzata una preselezione simile a quella [[Germania|tedesca]] (''[[Deutschland sucht den Superstar]]'')<ref>[http://esckaz.com/2009/ News Eurovision Russia 2009 Новости Евровидения 2009 Россия<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il Liechtenstein ha dimostrato interesse per l'edizione 2019, in occasione della ricorrenza dei trecento anni del principato, ma a causa della scomparsa del direttore Peter Kolbel, il Paese non ha partecipato. A succedere Kolbel fu Sandra Woldt, che nel 2022 ha confermato che il principato non stava prendendo in considerazione l'entrata della sua emittente televisiva nell'EBU, cosa reiterata l'anno successivo<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2022/08/09/liechtenstein-1fltv-ebu-membership/|titolo=🇱🇮 Liechtenstein: 1 FL TV Rules Out Applying For EBU Membership|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=9 agosto 2022
== Libano ==
Riga 39:
}}
La Tunisia avrebbe già dovuto debuttare nel [[Eurovision Song Contest 1977|1977]], ma si ritirò all'ultimo momento per cause sconosciute, probabilmente perché non voleva competere con [[Israele]].
Tuttavia quest'ultima in occasione dell'[[Eurovision Song Contest 2019]] ha invitato a partecipare alcuni stati del [[Nordafrica]] e del [[Medio Oriente]], tra i quali la stessa [[Tunisia]].<ref name="eschistory">BBC (26 April 2007). [https://www.bbc.co.uk/dna/h2g2/A22080368 The Eurovision Song Contest 1956 - present]. Retrieved on 2 February 2008.</ref><ref>Eurovision.tv. [https://www.eurovision.tv/index/main?page=66&event=293 Eurovision Song Contest 1977]. Retrieved on 2 February 2008.</ref>
Degno di nota è anche il fatto che così come il Libano e il Qatar, lo stato di Tunisia sarebbe stato apparentemente invitato a uno spin-off dell'Eurovision incentrato sul mondo arabo, il quale si sarebbe pianificato tra il 2007 e il 2009, senza però effettivamente tenersi.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/eurovision-song-contest-middle-east-north-africa/|titolo=Eurovision Song Contest - Middle East & North Africa|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=
{{-}}
Riga 67:
Il Paese ha tentato di entrare nell'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] per poter debuttare all'[[Eurovision Song Contest 2020]], tuttavia nel giugno 2019 la proposta d'adesione è stata rifiutata.<ref>{{Cita web|url=http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=3110|titolo=Kosovo: RTK wants to enter Eurovision in 2009|editore=''Oikotimes''|accesso=22 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100103111158/http://oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=3110|dataarchivio=3 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=3131 "NDR on the Kosovo potential participation in Eurovision"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120329012149/http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=3131|data=29 marzo 2012}} ''Oikotimes'' 22 May 2008 Link accessed 27/05/08</ref>
Nel febbraio 2023, RTK ha annunciato lo sviluppo di un format denominato [[Festivali i Këngës në RTK]], con l'intenzione a lungo termine di utilizzarlo come [[Selezioni nazionali per l'Eurovision Song Contest|selezione nazionale]] per il Kosovo, seguendo il modello dell'[[Festivali i Këngës|omonimo albanese]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.esc-plus.com/eurovision-kosovo-is-creating-a-eurovision-national-selection/|titolo=Eurovision: Kosovo is creating a Eurovision national selection|autore=Denis Kurris|sito=ESCplus|data=
== Scozia ==
Riga 115:
|emittente = [[Qatar Radio]]
}}
Il Qatar, mostrò interesse per l'edizione 2009, ma dato che si trova completamente fuori dall'area UER<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=http://www.esctoday.com/news/read/14007|titolo=Gulf nation wants to join Eurovision|editore=esctoday.com|accesso=12 maggio 2009}}</ref> non debuttò. La stessa sorte gli toccò nel 2011, nonostante la nascita del programma radio ''12 Points Qatar'', a tema Eurovision<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/eurovision-qatar/|titolo=Eurovision – 🇶🇦 Qatar|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=
{{-}}
|