PC Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 79.36.52.139 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Console
|titolo = PC Engine
|logo = PCEngine Logo.png
|immagine = PC-Engine-Console-Set.jpg
|produttore = [[NEC Corporation|NEC]]
Riga 62 ⟶ 61:
{{F|videogiochi|maggio 2024}}
=== CD-ROM²/TurboGrafx-CD ===
Il '''CD-ROM²''' è un accessorio per il PC Engine uscito in Giappone il 4 dicembre 1988. Questo add-on permette di giocare ai giochi PC Engine in formato [[CD-ROM]] assieme a quelli [[HuCard]] standard. Ciò ha reso il PC Engine la prima console a riprodurre i giochi in formato CD-ROM. Inizialmente fu venduto separatamente come un normale [[lettore CD]]. Per poter comunicare con il PC Engine, esso doveva venire attaccato alla console tramite l'Interface Unit, anche esso inizialmente venduto separatamente assieme alla prima versione della System Card (la 1.0) per poi venire venduto assieme al lettore CD-ROM² e alla seconda versione aggiornata della System Card (la 2.0) l'anno seguente. Un anno dopo il CD-ROM² sbarcò negli Stati Uniti col nome di '''TurboGrafx-CD'''. Questa versione per poter comunicare col TurboGrafx-16 andava attaccata sopra la console anziché in un adattatore separato come la sua versione nipponica. Il CD-ROM² aveveaveva un prezzo di lancio di ¥32.800, mentre il TurboGrafx-CD aveva un prezzo di $399,99 e non includeva giochi. I titoli di lancio furono ''[[Street Fighter|Fighting Street]]'' (conversione del primo ''Street Fighter'') e ''[[Wonder Boy III: Monster Lair]]'', poi seguiti da ''[[Ys (serie)|Ys Book I & II]]''. In caso di smarrimento/danneggiamento della System Card originale, si poteva optare per la System Card 2.1 (versione aggiornata della 2.0) come rimpiazzo.
 
=== Super CD-ROM² ===
Riga 111 ⟶ 110:
* {{RivistaVG|rg|111|56-63|1|2013|The evolution of the PC Engine}}
* {{RivistaVG|rg|135|36-41|11|2014|25 Years of the NEC Turbografx-16}}
* {{Cita libro|lingua=en|titolo=Phoenix: The Fall & Rise of Videogames|url=https://archive.org/details/phoenixfallriseo0000leon_g1j0|autore=Leonard Herman|mese=giugno|anno=2001|editore=Rolenta Press|edizione=3|ISBN=0-9643848-5-X|cid=Herman}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Steven L. Kent|capitolo=TurboGrafx|titolo=The Ultimate History of Video Games: From Pong to Pokemon - The Story Behind the Craze That Touched Our Lives and Changed the World|url=https://archive.org/details/ultimatehistoryo0000kent|editore=Three Rivers Press|città=New York|anno=2001|ISBN=0-7615-3643-4}}