PC Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Annullate le modifiche di 79.36.52.139 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot Etichetta: Rollback |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Console
|titolo = PC Engine
|immagine = PC-Engine-Console-Set.jpg
|produttore = [[NEC Corporation|NEC]]
Riga 62 ⟶ 61:
{{F|videogiochi|maggio 2024}}
=== CD-ROM²/TurboGrafx-CD ===
Il '''CD-ROM²''' è un accessorio per il PC Engine uscito in Giappone il 4 dicembre 1988. Questo add-on permette di giocare ai giochi PC Engine in formato [[CD-ROM]] assieme a quelli [[HuCard]] standard. Ciò ha reso il PC Engine la prima console a riprodurre i giochi in formato CD-ROM. Inizialmente fu venduto separatamente come un normale [[lettore CD]]. Per poter comunicare con il PC Engine, esso doveva venire attaccato alla console tramite l'Interface Unit, anche esso inizialmente venduto separatamente assieme alla prima versione della System Card (la 1.0) per poi venire venduto assieme al lettore CD-ROM² e alla seconda versione aggiornata della System Card (la 2.0) l'anno seguente. Un anno dopo il CD-ROM² sbarcò negli Stati Uniti col nome di '''TurboGrafx-CD'''. Questa versione per poter comunicare col TurboGrafx-16 andava attaccata sopra la console anziché in un adattatore separato come la sua versione nipponica. Il CD-ROM²
=== Super CD-ROM² ===
|