Perdicca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Voce wikificata |
m rimossa Categoria:Morti assassinati usando HotCat |
||
(46 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{militare
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 355 a.C. circa
|Nato_a = [[Orestide]]
|Data_di_morte = 321 a.C.
|Morto_a = [[Egitto]]
|Cause_della_morte = Assassinato
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = [[Regno di Macedonia]]
|Forza_armata = [[Esercito macedone]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerre dei diadochi]]
|Campagne = [[Campagna indiana di Alessandro Magno]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = ''Somatophylax'' di [[Filippo II di Macedonia|Filippo II]] e [[Alessandro Magno]]
|Altro_campo =
|Altro =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Perdicca
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = figlio di [[Oronte]],
|PreData = {{lang-grc|Περδίκκας|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Orestide
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[355 a.C.]] circa
|LuogoMorte = Egitto
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 321 a.C.
|Epoca = IV a.C.
|Attività =
▲|Epoca =
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , generale
|Punto = no
}}
==Biografia==
[[File:Alexander deathbed Hellenic Institute codex 5.JPG|thumb|Alessandro sul letto di morte]]
Perdicca, secondo quanto riferisce [[Diodoro Siculo|Diodoro]], insieme ad [[Attalo (figlio di Andromene)|Attalo]] e a [[Leonnato]], inseguì e uccise [[Pausania di Orestide]], l'assassino di [[Filippo II di Macedonia|Filippo II]]<ref>[[Diodoro Siculo]], XVI 94, 4.</ref>. Lo si ritrova al seguito di Alessandro durante tutta la spedizione asiatica, a capo di un reparto di fanteria. Viene inserito nella lista delle [[somatofilachia|guardie del corpo reali]] del 325 a.C., insieme a [[Leonnato]], figlio di Anteo; [[Efestione]], figlio di Aminta; [[Lisimaco]], figlio di Agatocle; [[Aristonoo]], figlio di Piseo; [[Tolomeo I|Tolomeo]], figlio di Lago e [[Peitone|Pitone]], figlio di Cratea<ref>Arriano, ''Anabasi'' VI 28, 4.</ref>. Sposò per disposizione di Alessandro, nella primavera del [[324 a.C.]] nel corso delle cerimonie dei [[matrimoni di Susa]], una figlia di [[Atropate]], satrapo della [[Media (satrapia)|Media]].<ref>Arriano, ''Anabasi'' 7, 4, 5f.</ref> Ricevuto l'anello
==Nella cultura di massa==
▲==Note==
* Nel film ''[[Alexander (film)|Alexander]]'' ([[2004]]), Perdicca viene interpretato da [[Neil Jackson]].
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* [[Arriano]], ''[[Anabasi di Alessandro|Anabasi]]'';
* H.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Somatophylakes}}
{{Portale|Antica Grecia|biografie}}▼
{{Re di Macedonia}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|Antica Grecia|biografie|ellenismo}}
[[Categoria:Diadochi]]
[[Categoria:Somatophylakes]]
[[Categoria:Capi di Stato assassinati]]
|