Greatest Hits... So Far!!!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
sistemo |
||
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Greatest Hits... So Far
|artista =
|voce artista = Pink (cantante)
|tipo
|giornomese = 12 novembre
|anno = 2010
Line 16 ⟶ 17:
|etichetta = [[LaFace Records]], [[Sony Music]], [[Radio Corporation of America|RCA]]
|registrato = [[1999]]-[[2010]]
|produttore = Pink <small>(esecutiva)</small>, Tim Armstrong, Dallas Austin, Kevin "She'kspere" Briggs, Kandi Burruss, Danja, Dr. Luke, Jimmy Harry, Tony Kanal, Machopsycho, Billy Mann, Max Martin, Linda Perry, Shellback, Scott Storch, Butch Walker▼
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|10000|{{IFPI Austria|P!nk|opera = Greatest Hits.... So Far|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000|{{Ultratop|2011|albums|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000|{{PMB|P!nk|accesso = 17 giugno 2021}}}}{{certificazione disco|FRA|oro|album|50000|{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=&type=8|titolo=Disque en France|accesso=|urlarchivio=https://www.webcitation.org/67LhUMCad?url=http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=|dataarchivio=2 maggio 2012}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000|{{Cita web|lingua = sv|url = https://www.sverigetopplistan.se/api/netdata/ghj001.mbr/chartentry.json?sart=407821|titolo = Greatest Hits... So Far!!!|editore = [[Sverigetopplistan]]|accesso = 3 gennaio 2021|urlarchivio = https://archive.is/20210103171136/https://www.sverigetopplistan.se/api/netdata/ghj001.mbr/chartentry.json?sart=407821}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|15000|{{IFPI Schweiz|P!nk|opera = Greatest Hits... So Far!!!|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|3000|{{MAHASZ|2010|accesso = 2 aprile 2021}}}}
▲|produttore=Pink <small>(esecutiva)</small>, Tim Armstrong, Dallas Austin, Kevin "She'kspere" Briggs, Kandi Burruss, Danja, Dr. Luke, Jimmy Harry, Tony Kanal, Machopsycho, Billy Mann, Max Martin, Linda Perry, Shellback, Scott Storch, Butch Walker
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|700000|{{Cita web|lingua = en|url = https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Album Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 27 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210427100338/https://uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BNakNsbYovdrrV0HMMD_ZSGFVD_RB2watvHaJQ-xY13SGOT8MeOmC-hNoA3tqAR-Ne82tVoqkcjZT9oJ-SkISy97Mo9kjIoMtVhT-7KhOJTmtLs87ZbKfKOwtpjHECvT60vd5YUeSG8mnS3JHP3jiSdK/file?_download_id=958910882541838410336614004393296739933052276996907008847171430244&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|urlmorto = sì}}|10}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|80000|{{Music Canada|Greatest Hits... So Far!!!|accesso = 27 aprile 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|30000|{{IFPI Danmark|7403|accesso = 4 aprile 2023}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|200000|{{BVMI|Pink|opera = Greatest Hits…So Far!!!|accesso = 16 dicembre 2022}}}}{{certificazione disco|IRL|platino|album|15000|{{cita web | url = http://www.irishcharts.ie/awards/platinum10.htm | editore = www.irishcharts.ie | lingua = en | accesso = 3 giugno 2011 | titolo = 2010 Certification Awards - Platinum | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6BizjO8T3?url=http://www.irishcharts.ie/awards/platinum10.htm | dataarchivio = 27 ottobre 2012 | urlmorto = sì }}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|105000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/album-cert-search/|titolo = Radioscope Album Certification|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 19 dicembre 2024}}Digitare "Pink" in "search"|7}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1200000|{{BPI|12129-550-2|accesso = 21 maggio 2021}}|4}}{{certificazione disco|USA|platino|album|1000000|{{RIAA|P!nk|opera = Greatest Hits: So Far!!!|accesso = 13 novembre 2021}}}}
|precedente = [[Funhouse (album)|Funhouse]]▼
▲|precedente = [[Funhouse]]
|anno precedente = 2008
|successivo = [[The Truth About Love (Pink)|The Truth About Love]]
|anno successivo = 2012
|singolo1 = [[Raise Your Glass]]
|data singolo1 = 6 ottobre 2010
|singolo2 = [[Fuckin' Perfect]]
|data singolo2 = 14 dicembre 2010
}}
'''''Greatest Hits... So Far!!!''''' è la raccolta di [[Pink (cantante)|Pink]], pubblicata dalla [[casa discografica]] [[LaFace Records]] il 12 novembre [[2010]] per celebrare i suoi primi dieci anni di carriera. L'album contiene i grandi successi dell'artista, con l'aggiunta di due, tre o quattro canzoni inedite, a seconda del paese in cui la raccolta è stata pubblicata: ''[[Raise Your Glass]]'' e ''[[Fuckin' Perfect]]'' sono presenti in qualsiasi edizione dell'album, mentre ''Heartbreak Down'' è presente solo nell'edizione [[Europa|europea]], [[asia]]tica, [[australia]]na e [[Brasile|brasiliana]]. Il brano ''[[Whataya Want from Me]]'', che porta anche la firma di [[Pink (cantante)|Pink]] e che era stato originariamente interpretato da [[Adam Lambert]], è presente solo nell'edizione australiana e [[Germania|tedesca]]. La raccolta è disponibile sia in versione standard che in versione deluxe: la versione deluxe presenta, oltre al disco, un [[DVD]] contenente tutti i [[videoclip|video musicali]] che l'artista ha girato durante la sua carriera.▼
▲'''''Greatest Hits... So Far!!!''''' è la raccolta di [[Pink (cantante)]], pubblicata dalla [[casa discografica]] [[LaFace Records]] il 12 novembre [[2010]] per celebrare i suoi primi dieci anni di carriera. L'album contiene i grandi successi dell'artista, con l'aggiunta di due, tre o quattro canzoni inedite, a seconda del paese in cui la raccolta è stata pubblicata: ''[[Raise Your Glass]]'' e ''[[Fuckin' Perfect]]'' sono presenti in qualsiasi edizione dell'album, mentre ''Heartbreak Down'' è presente solo nell'edizione [[Europa|europea]], [[asia]]tica, [[australia]]na e [[Brasile|brasiliana]]. Il brano ''[[Whataya Want from Me]]'', che porta anche la firma di [[Pink (cantante)]] e che era stato originariamente interpretato da [[Adam Lambert]], è presente solo nell'edizione australiana e [[Germania|tedesca]]. La raccolta è disponibile sia in versione standard che in versione deluxe: la versione deluxe presenta, oltre al disco, un [[DVD]] contenente tutti i [[videoclip|video musicali]] che l'artista ha girato durante la sua carriera.
In [[Australia]] e [[Brasile]] la raccolta viene pubblicata dalla casa discografica [[Sony Music]], rispettivamente il 12 novembre 2010 e il 21 dicembre 2010. Nel [[Regno Unito]] la compilation viene invece pubblicata il 15 novembre [[2010]] dalla [[Radio Corporation of America|RCA]].
Line 49 ⟶ 45:
|Durata3 = 3:31
|Autore testo e musica3=Dallas Austin, Pink
|Titolo4 = [[Just
|Durata4 = 3:57
|Autore testo e musica4=Dallas Austin, Pink
Line 55 ⟶ 51:
|Durata5 = 4:56
|Autore testo e musica5=Pink, Scott Storch
|Titolo6 = [[Trouble (
|Durata6 = 3:13
|Autore testo e musica6=Tim Armstrong, Pink
Line 71 ⟶ 67:
|Featuring10 = Indigo Girls
|Autore testo e musica10=Pink, Billy Mann
|Titolo11 = [[So What (
|Durata11 = 3:35
|Autore testo e musica11=Pink, Max Martin, Shellback
|Titolo12 = [[Sober (
|Durata12 = 4:11
|Autore testo e musica12=Pink, Nathaniel Hills, Kara DioGuardi, Marcella Araica
Line 80 ⟶ 76:
|Durata13 = 3:52
|Autore testo e musica13=Pink, Max Martin
|Titolo14 = [[Funhouse (singolo)|Funhouse]]
|Extra14 = <small>disponibile solo nell'edizione deluxe</small>
|Durata14 = 3:52
Line 110 ⟶ 106:
|Durata3 = 3:31
|Autore testo e musica3=Dallas Austin, Pink
|Titolo4 = [[Just
|Durata4 = 3:57
|Autore testo e musica4=Dallas Austin, Pink
Line 116 ⟶ 112:
|Durata5 = 4:56
|Autore testo e musica5=Pink, Scott Storch
|Titolo6 = [[Trouble (
|Durata6 = 3:13
|Autore testo e musica6=Tim Armstrong, Pink
Line 135 ⟶ 131:
|Durata11 = 4:19
|Autore testo e musica11=Pink, Billy Mann
|Titolo12 = [[So What (
|Durata12 = 3:35
|Autore testo e musica12=Pink, Max Martin, Shellback
|Titolo13 = [[Sober (
|Durata13 = 4:11
|Autore testo e musica13=Pink, Nathaniel Hills, Kara DioGuardi, Marcella Araica
Line 144 ⟶ 140:
|Durata14 = 3:52
|Autore testo e musica14=Pink, Max Martin
|Titolo15 = [[Bad Influence (
|Durata15 = 3:36
|Autore testo e musica15=Pink, Butch Walker, Billy Mann, MachoPsycho
|Titolo16 = [[Funhouse (singolo)|Funhouse]]
|Durata16 = 3:25
|Autore testo e musica16=Pink, Tony Kanal, Jimmy Harry
Line 182 ⟶ 178:
|Durata4 = 3:31
|Autore testo e musica4=Dallas Austin, Pink
|Titolo5 = [[Just
|Durata5 = 3:57
|Autore testo e musica5=Dallas Austin, Pink
Line 188 ⟶ 184:
|Durata6 = 4:56
|Autore testo e musica6=Pink, Scott Storch
|Titolo7 = [[Trouble (
|Durata7 = 3:13
|Autore testo e musica7=Tim Armstrong, Pink
Line 204 ⟶ 200:
|Featuring11 = Indigo Girls
|Autore testo e musica11=Pink, Billy Mann
|Titolo12 = [[So What (
|Durata12 = 3:35
|Autore testo e musica12=Pink, Max Martin, Shellback
|Titolo13 = [[Sober (
|Durata13 = 4:11
|Autore testo e musica13=Pink, Nathaniel Hills, Kara DioGuardi, Marcella Araica
Line 213 ⟶ 209:
|Durata14 = 3:52
|Autore testo e musica14=Pink, Max Martin
|Titolo15 = [[Bad Influence (
|Durata15 = 3:36
|Autore testo e musica15=Pink, Butch Walker, Billy Mann, MachoPsycho
|Titolo16 = [[Funhouse (singolo)|Funhouse]]
|Durata16 = 3:25
|Autore testo e musica16=Pink, Tony Kanal, Jimmy Harry
Line 235 ⟶ 231:
|Titolo1 = There You Go
|Titolo2 = [[Most Girls]]
|Titolo3 = Just
|Titolo4 = Get the Party Started
|Titolo5 = Don't Let Me Get Me
Line 266 ⟶ 262:
|Titolo4 = Get the Party Started
|Titolo5 = Don't Let Me Get Me
|Titolo6 = Just
|Titolo7 = Family Portrait
|Titolo8 = Trouble
|Titolo9 = [[God Is a DJ (
|Titolo10 = [[Last to Know]]
|Titolo11 = Stupid Girls
Line 305 ⟶ 301:
| rowspan="2" | [[Sony Music Entertainment|Sony Music]]
|-
! scope="row" | Germania<ref>{{Cita web|url=
|-
! scope="row" | Regno Unito<ref name="hmv">{{Cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/simpleMultiSearch.do?searchUID=&pGroupID=-1&adultFlag=false&primaryID=0&simpleSearchString=pink+greatest+hits |titolo=http://hmv.com/hmvweb/simpleMultiSearch.do?searchUID=&pGroupID=-1&adultFlag=false&primaryID=0&simpleSearchString=pink+greatest+hits |editore=Hmv.com |data= |accesso=30 novembre 2010}}</ref>
Line 311 ⟶ 307:
| [[RCA Records|RCA]]
|-
! scope="row" | Stati Uniti<ref name="amazon">{{Cita web|url=
| 16 novembre 2010
| [[LaFace Records|LaFace]]
Line 345 ⟶ 341:
| align="center"|5
|-
| [[Europa]]<ref>
| align="center"|3
|-
Line 351 ⟶ 347:
|align="center"|16
|-
| [[Germania]]<ref>{{Cita web |url=http://www.gfk-entertainment.com/news/the-boss-ist-der-neue-chef-der-album-charts.html |titolo="The Boss" ist der neue Chef der Album-Charts - media control |editore=Media-control.de |data=23 novembre 2010 |accesso=30 novembre 2010 |dataarchivio=1 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160201063517/http://www.gfk-entertainment.com/news/the-boss-ist-der-neue-chef-der-album-charts.html |urlmorto=sì }}</ref>
| align="center"|3
|-
Line 369 ⟶ 365:
| align="center"|20
|-
| [[Paesi Bassi]]<ref name=autogenerato1>[http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=P!nk&titel=Greatest+Hits...+So+Far!!!&cat=a Dutchcharts.nl] ''[[
| align="center"|3
|-
| [[Regno Unito]]<ref>{{Cita web|titolo=Archive Chart|url=http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/3/2010-11-27/|opera=[[
| align="center"|5
|-
| [[Spagna]]<ref>{{Cita web|titolo=Archive Chart|url=http://promusicae.org/files/listassemanales/albumes/top%20100%20albumes%20%28PUBLICAR%29_w47.2010.pdf|opera=[[
| align="center"|65
|-
| [[Stati Uniti]]<ref name=BillboardChart>{{cita web | url =
| align="center"|5
|-
Line 403 ⟶ 399:
|align="center"|12
|-
|[[Regno Unito]]<ref>{{cita web | url = http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns/ | titolo = Cardle at No 1 again - Eminem/Rihanna & Take That scoop 2010 crowns | data = 2 gennaio 2011 | accesso = 6 gennaio 2011 | editore = www.theofficialcharts.com | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110107094350/http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns/ | dataarchivio = 7 gennaio 2011 | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|32
|-
Line 414 ⟶ 410:
!align="left"|Posizione
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=
|align="center"|22
|-
|}
=== Classifiche di fine decennio ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2010-19)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2010/end-of-decade-albums-chart|titolo = ARIA Albums Chart - End of the Decade|editore = [[ARIA Charts]]|accesso = 11 gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|7
|}
Line 425 ⟶ 430:
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|rock}}
|