St Michael's Mount: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Descrizione: +{{cita libro}} |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|isole
{{Divisione amministrativa
|Nome = St Michael's Mount
Riga 51:
== Descrizione ==
L'[[isola]] è famosa per la sua vaga somiglianza (non solo nel nome) con il [[Mont Saint-Michel]] della [[Normandia]] ([[Francia]]).<ref name="touring">A.A.V.V., ''Gran Bretagna'', Milano, Touring Club, 2003.</ref> Difatti anche questo luogo è dedicato all'[[arcangelo Michele]], che secondo la [[leggenda]] vi sarebbe apparso nel [[495]]<ref name="mondadori">{{cita libro|autore=A.A.V.V.
Si pensa che
Le due isole sono inoltre meta di [[pellegrinaggio]] essendo entrambe tappe appartenenti alla cosiddetta «linea di San Michele
Oltre che da una lingua di terra durante la [[marea|bassa marea]],<ref name="mondadori" /> l'[[isola]] di Saint Michael's Mount è collegata alla città di [[Marazion]]
==Galleria d'immagini==
Riga 87:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|isole|Regno Unito}}
[[Categoria:Isole dell'Inghilterra]]
[[Categoria:Isole tidali]]
|