Jack Ruby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correzioni nel template Bio. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Epoca = 1900
|Attività = criminale
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , proprietario di [[night club]] e presunto affiliato della [[Chicago Outfit]], condannato per aver ucciso il 24 novembre [[1963]] [[Lee Harvey Oswald]] nei sotterranei della Polizia di Dallas, due giorni dopo l'arresto di Oswald con l'accusa di aver [[Assassinio di John Fitzgerald Kennedy|assassinato il Presidente Kennedy]] e il poliziotto J.D. Tippit
|Immagine = Jack Ruby-1.jpg
}}
Riga 39:
Ruby lasciò il cane nell'auto, parcheggiata davanti all'ufficio, e spedì il vaglia. L'orario stampigliato sul documento segnava le 11 e 17 minuti. Appena uscito dall'edificio Ruby vide una piccola folla davanti alla centrale di polizia.
[[Lee Harvey Oswald|Lee Oswald]] avrebbe dovuto essere trasferito nel carcere della contea già dalle dieci, ma un ritardo nelle pratiche e la volontà di Oswald di farsi riportare un maglione prima di uscire avevano ritardato il suo trasferimento. Incuriosito, Ruby si avvicinò ed entrò nel sotterraneo. Si trovò davanti a un assembramento di ''cameraman'', ''reporter'' e cronisti: Oswald, che stava per essere portato fuori, gli passò proprio davanti alle 11 e 21 minuti. Ruby tirò fuori la pistola che portava spesso con sé e gli sparò un solo colpo all'addome, fatale, dicendogli: «Hai ucciso il Presidente, topo di fogna!». <ref>{{cita news|url=https://www.nytimes.com/1979/07/15/archives/the-case-against-a-conspiracy-assassination.html|titolo=THE CASE AGAINST A CONSPIRACY|data=15 luglio 1979|autore=David W. Bolin|editore=[[The New York Times]]|lingua=en}}</ref>
[[File:Jack Ruby 1963 Mugshot.jpg|thumb|Foto segnaletica di Jack Ruby scattata il 24 novembre 1963 poche ore dopo il suo arresto]]
Immediatamente fermato e incarcerato, si dichiarò sicuro di essere prosciolto: parlò con gli agenti dicendo di essere felice, di aver dimostrato di essere un ebreo coraggioso, sicuro che la polizia avrebbe capito il suo gesto, se non addirittura elogiato. Il processo però non andò come lui pensava: dall'imputazione per omicidio non premeditato si arrivò alla sentenza di [[Pena di morte|condanna a morte]] tramite [[sedia elettrica|elettroesecuzione]] emessa il 14 marzo 1964<ref>{{Cita web|url= https://www.9colonne.it/40913/omicidio-kennedy-nel-1964-la-condanna-di-jack-ruby|titolo=Omicidio Kennedy, nel 1964 la condanna di Jack Ruby}}</ref> perché il suo avvocato tentò di farlo passare per pazzo, invalidando così la tesi del gesto spontaneo e improvviso. La condanna fu poi tramutata in [[ergastolo]] e Ruby trascorse in carcere gli ultimi tre anni di vita.
=== La morte ===
Ruby morì di [[embolia polmonare]], dovuta a un [[Carcinoma del polmone|tumore ai polmoni]], il 3 gennaio 1967 al [[Parkland Memorial Hospital]] dove, prima di lui, era deceduto lo stesso Oswald e dove il Presidente Kennedy era stato dichiarato morto. Fu seppellito nel Cimitero di Westlawn a [[Norridge]] in [[Illinois]].
== Filmografia ==
La vita di Jack Ruby è stata raccontata in film e serie TV. Di seguito le pellicole più note con l'indicazione degli attori che hanno prestato il volto al celebre criminale:
Line 52 ⟶ 51:
* [[1992]], ''[[Ruby: Il terzo uomo a Dallas]]'' - ruolo interpretato da [[Danny Aiello]]
* Tra il [[1996]] e il [[1997]], l'attore [[Jack Lindine]] interpreta la figura di Jack Ruby in quattro episodi di ''[[Dark Skies - Oscure presenze]]''.
* Nel [[2016]] viene citato nella miniserie [[22.11.63|11.22.63]] dall'omonimo libro di [[Stephen King]]
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Assassinio di John
*[[Lee Harvey Oswald]]
*[[James Files]]
Line 62 ⟶ 64:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web | url = http://www.johnkennedy.it/archives/23 | titolo = Jack Ruby, l’assassino di Oswald | data = 3 settembre 2008 | accesso = 18 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Assassinio di John Fitzgerald Kennedy
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
|