Mainardi (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
Nuova pagina: '''Mainardi''' è un cognome di lingua italiana. == Varianti == Maniardi. == Origine e diffusione == Cognome tipicamente centro-settentrionale, è presente prevalentemente in Lombardia ed Emilia-Romagna. Potrebbe derivare dal prenome Mainardo.<ref name=francipane>{{Cita libro|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri compar...
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
+3
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
== Varianti ==
Manardi.
Maniardi.
 
== Origine e diffusione ==
Riga 10:
 
== Persone ==
{{vediPersone anchedi cognome|Mainardi}}
* '''[[Andrea Mainardi (cuoco)|Andrea Mainardi]]''' – cuoco e conduttore televisivo italiano
* '''[[Andrea Mainardi (pittore)|Andrea Mainardi]]''' detto ''il Chiaveghino'' – pittore italiano del periodo tardo rinascimentale
* '''[[Anna Mainardi Fava]]''' – politica italiana.
* '''[[Elisa Mainardi (calciatrice)|Elisa Mainardi]]''' – calciatrice italiana
* '''[[Enzo Mainardi]]''' – poeta e pittore italiano
* '''[[Giuseppe Mainardi]]''' – calciatore italiano
* '''[[Girolamo Mainardi]]''' – editore, tipografo e impresario teatrale italiano
* '''[[Guido Mainardi]]''' – politico italiano
* '''[[Lattanzio Mainardi]]''', noto anche come Lattanzio Bolognese – pittore italiano del periodo tardo rinascimentale
 
== Note ==
Riga 19 ⟶ 28:
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Cognomi italiani]]