Conclusione errata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Libro |tipo = fantascienza |titolo = Conclusione errata |titoloorig = The dying night |titolialt = |titoloalfa = |immagine = |didascalia = |autore = Isaac Asimo... |
|||
| (16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|tipo = fantascienza
|titolo = Conclusione errata
|titoloorig = The
|titolialt = La notte morente, La morte della notte
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 1956
|annoita =
|genere = [[racconto]]
|sottogenere = [[fantascienza]], [[Giallo (genere)|giallo]]
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista = Wendell Urth
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie = Wendell Urth
|preceduto = [[La pietra parlante]]
|seguito = [[La chiave (racconto)|La chiave]]
}}
'''''Conclusione errata''''' (''The
Successivamente ''Conclusione errata'' è la terza storia di Asimov con il personaggio di Wendell Urth.▼
▲Il racconto è stato pubblicato varie volte in [[Italia]]<ref>{{catalogo SF|opera=1002459}}</ref> anche con i seguenti titoli:
▲''Conclusione errata'' è la terza storia di Asimov con il personaggio
==Trama==
Tre [[astronomi]], che hanno costruito le loro carriere negli [[osservatori astronomici]] della [[Luna]], di [[Mercurio (pianeta)|Mercurio]] e di [[Cerere (astronomia)|Cerere]], si
Un famoso scienziato, che è al corrente della scoperta di Villiers, comincia a indagare per tentare di recuperare il lavoro del collega e nel corso
Arrivato a un punto morto, lo scienziato decide di coinvolgere Wendell Urth, un eccentrico scienziato e investigatore, che risolverà il caso arrivando a identificare il responsabile.
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|fantascienza|giallo|letteratura}}
[[Categoria:Racconti di Isaac Asimov]]
[[Categoria:Racconti di fantascienza]]
[[Categoria:Racconti gialli]]
| |||