Cognento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix vari Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|la frazione di [[Campagnola Emilia]] in [[provincia di Reggio Emilia]]|Cognento (Campagnola Emilia)}}
{{Quartiere
|nomeQuartiere = Cognento
|immagine = Cognento.jpg
|didascalia = Cognento dall'autostrada.
|stemmaQuartiere =
|siglaStato = ITA
|siglaRegione = EMR
|siglaProvincia = MO
|nomeComune = Modena
|circoscrizione = 4
|abitanti = 3000
|patrono = [[san Geminiano]]
|festivo = 31 gennaio
}}
'''Cognento''' è una frazione di [[Modena]], città situata nella regione dell'[[Emilia-Romagna]]. È una delle frazioni maggiori del comune, attraversata da [[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]] e tangenziale di Modena.<br />La popolazione al 2019 era di 2.789 abitanti<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.modena.it/servizio-statistica/pubblicazioni/annuari/annuario_2019/demografia|titolo=Demografia — Rete Civica Monet|accesso=2021-08-15}}</ref>.
== Storia ==
Riga 10 ⟶ 25:
== Sport ==
La società sportiva di Cognento è
== Altro ==
La posizione, confinante a sud con la piena campagna, fa sì che nell'area sia presente una folta varietà di animali tipici della zona. Non è raro intravedere, in mezzo ai campi, fagiani, cerbiatti, lepri, ricci e altri animali selvatici, come i pipistrelli. Di particolare interesse, perché non tipico della zona, è la presenza, all'interno dell'area del parco "[[Fermo Melotti]]", dello scoiattolo: è infatti possibile intravederlo, di giorno o di notte, mentre si aggira furtivo tra prati e case in ricerca di cibo.
==Note==
|