Comunità francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Albergoni1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 70:
; La ''[[Francia|Repubblica francese]]'', composta a sua volta da :
* [[Francia metropolitana]]
* Dipartimenti francesi d'Algeria e del Sahara : [[Algeria francese]] (indipendente dal 1962)
* [[Dipartimenti d'oltremare]] :
** [[Guadalupa]]
** [[Martinica]]
** [[La Riunione]]
** [[Guyana francese]]
* [[Territori francesi d'oltremare|Territori d'oltremare]] :
** [[Gibuti|Costa francese dei Somali]] (indipendente dal 1977)
** [[Comore|Territorio delle Comore]] (indipendente dal 1975, esclusa [[Mayotte]])
Riga 102:
* I vecchi ''Stati associati'', membri dell'[[Unione francese]], non furono membri della ''Comunità'', perché ottennero l'indipendenza prima della sua istituzione.
* I vecchi ''Territori associati'', membri dell'[[Unione francese]], non furono membri della ''Comunità'', ma ottennero comunque l'indipendenza nel 1960.
* Il ''territorio d'oltremare'' della [[Guinea]], membro dell'[[Unione francese]], che con il referendum del 1958, ha decisodecise di non entrare nella ''Comunità''.
* Il ''condominio franco-britannico'' delle [[Nuove Ebridi]], non membro dell'[[Unione francese]], non fu membro nemmeno della ''Comunità''.
 
== Dissoluzione ==
Riga 129:
 
[[Categoria:Colonialismo francese]]
[[Categoria:Presidenza di Charles de Gaulle]]